Marie de Nazareth
A Gesù attraverso Maria
Italiano
  • Français
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Italiano
  • Polski
  • Português
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Eseguita ricerca di Lo Spirito Santo è in Maria. 394 risultati trovati in 17 millisecondi. Mostra risultati 261 a 270 di 394.
Risultati per pagina:
  • « Précédent
  • ....
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • ....
  • Suivant »
  1. Lc 1, 42 : Benedetta fra le donne
    Rilevanza:
     
    8%

    già data. E non è Elisabetta che benedice Maria, ma Dio: ciò è chiaro nel «passivum divinum» (benedetta). Altre osservazioni «Tra le donne» è una forma comparativa: Maria è la più benedetta. «e benedetto [...] 42) Maria e Elisabetta Dopo il saluto di Maria, la scena - a prima vista - viene interamente occupata da Elisabetta: lei è salutata, avverte il movimento del bambino, è ripiena di Spirito Santo, proclama [...] proclama e racconta. Maria è completamente in silenzio. È sempre presente nelle parole di Elisabetta, ma non per qualcosa di suo, per una sua parola o un suo gesto. Tuttavia la figura centrale è Maria, non

  2. Tutte le cose della terra esultino di gioia
    Rilevanza:
     
    8%

    angelico e delle "Cinque Gaudii di Nostra Signora" (1). Compone un ufficio quotidiano "in onore di santa Maria" (2) Spiega il motivo per cui il giorno di sabato è dedicato alla Vergine santa vale a dire [...] dire perché in detto giorno la Sapienza si è costruita una casa (Cf Prov 9, 1) e attraverso un mistero di umiltà, lei si è in essa riposata. (3) Invoca Marie come madre della misericordia: "O clementissima [...] colpa. Il Figlio del Padre la riempie di sé ; lo Spirito Santo la ricopre con la sua ombra e così il castissimo seno della santa fanciulla si trasforma in cielo." (5) [1] Opusculum 33, 3, PL 145, 564 BC

  3. Domenica del ritrovamento di Gesù nel Tempio
    Rilevanza:
     
    8%

    tua opera, quella del Padre tuo e del tuo Spirito vivente ; e noi ti glorificheremo tutti i giorni della nostra vita e ti innalzeremo lode e ti renderemo riconoscenza, ora e nei secoli dei secoli. Amin. Letture [...] volontà in modo ch'essa agisca solo per te, illumini il nostro spirito affinché esso viva solo in te, dona ai nostri cuori la vera gioia, che consiste nel compiacerti e nel fare la tua volontà, e nostro [...] Letture : Isaia 61, 1-6 (Lo spirito del Signore Dio è su di me perché il Signore mi ha consacrato con l'unzione;mi ha mandato a portare il lieto annunzio ai miseri...) e Michea 4, 1-7 (...Venite, saliamo

  4. Preghiere per l’Annunciazione a Roma, secolo 7°
    Rilevanza:
     
    8%

    presentiamo in onore della beata e gloriosa sempre Vergine Maria, Madre di Dio, in occasione di questa annua , solennità. Il tuo Santo Spirito, coeterno con te, che ha riempito il grembo di lei con lo splendore [...] splendore della sua grazia e verità, ci purifichi benignamente. Estratti da : Ignazio CALABUIG, Il culto di Maria in occidente, In Pontificio Istituto Liturgico sant’Anselmo. Scientia Liturgica, sotto la direzione [...] passione e la sua croce guidaci alla gloria della risurrezione. Per Cristo nostro Signore. (GrH 143 Ad completo) Adesso è la preghiera finale dell'angelus, prima era preghiera di post comunione. Non c'è nulla

  5. Messale romano per l’8 dicembre
    Rilevanza:
     
    8%

    esemplare : l'immacolata è anche la tutta santa, avvocata ed modello. Ma, purtroppo, non è nominato lo Spirito Santo. Comunione : Grandi cose di te si cantano, o Maria, perché da te è nato il sole di giustizia [...] Prefazio : È veramente cosa buona e giusta, nostro dover e fonte di salvezza, rendere grazie sempre e in ogni luogo a te, Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno: Tu hai preservato la Vergine Maria da [...] preservato Maria da ogni macchia del peccato originale ; il Padre è la sorgente della pienezza della grazia in Maria, in vista di offrire una degna dimora al Figlio. A proposito della Chiesa : In Maria inizia

  6. Il Protovangelo : La Consacrata al Signore
    Rilevanza:
     
    8%

    del Signore". E il sacerdote disse: "Tirate a sorte chi filerà l'oro, l'amianto, il lino, la seta, il blu, lo scarlatto e la porpora vera". E a Maria la sorte portò la porpora vera e lo scarlatto» [3] [...] Samuele, Maria viene consacrata al Signore perché suo dono (IV); Maria viene custodita da ogni contatto mondano: è la « consacrata al Signore » (VI). L'autore vuole così sottolineare che Maria è votata a [...] nel "Santo dei Santi": la sua prolungata dimora nel luogo più sacro di Israele: « prendeva il suo cibo dalle mani di un angelo » (VII-VIII). « Maria dimorava nel Tempio del Signore come una colomba e riceveva

  7. Rivelazione del mistero trinitario nell'Annunciazione (Babaï il grande 550-628)
    Rilevanza:
     
    8%

    "Quando la beata Maria, dopo aver ricevuto l'annuncio, interroga l'angelo: « Come avverrà questo, se non conosco uomo ? », l'angelo espone il mistero dicendo: « Verrà lo Spirito Santo, e la potenza dell' [...] colui che nascerà da te sarà santo e sarà chiamato Figlio dell' Altissimo.» (Lc 1, 34-35). Ecco, dunque, le vere indicazioni circa le ipostasi che devono essere adorate in una natura eterna. Infatti, [...] all'inizio di questa economia [l'economia dell'incarnazione] tale mistero [il mistero trinitaria] ci è stato rivelato." [1] [1] Babaï il grande, CSCO 80, 22-23 ; Testi mariani del I millenario, vol IV, Roma

  8. Assunzione della Vergine, 15 agosto
    Rilevanza:
     
    8%

    scelse, il Figlio esaltò e lo Spirito santificò ! Va' in pace, secondo cielo, dal quale apparve l'astro lucente ! Santo è colui che ti elevò nella Gerusalemme celeste, santo è colui che ti esaltò nella [...] anche fatta gustare alla Madre pura e immacolata ; ma, come te, il suo corpo non subì la corruzione, e tu l'hai fatta sedere quale regina degli angeli e degli uomini. In lei i simboli dei profeti ed i detti [...] loro noi esclamiamo : Va' in pace, Madre della vita, che donasti la vita al mondo ! Va' in pace, Eva pura, che desti da mangiare agli uomini il frutto buono del paradiso ! Va' in pace, figli degli uomini

  9. Concepimento verginale = per la fecondazione artificiale ?
    Rilevanza:
     
    8%

    il frutto dell'unione della carne e dell'amore di un padre e di una madre, è sempre un concepimento «per opera dello Spirito Santo» di una creatura che, in Gesù Cristo, è prima di tutto figlio di Dio Padre [...] che anche Gesù non è nato da un atto coniugale tra Maria e Giuseppe. In realtà, l'assenza dell'incontro sessuale tra gli sposi di Nazaret è reale ; essa però trova una motivazione unica e irripetibile : non [...] biologico, ma soprannaturale, instaurando il regno di Dio in mezzo agli uomini. La dissociazione tra generazione e rapporto sessuale nel caso di Maria e Giuseppe trova la sua spiegazione nel fatto che il C

  10. L’era moderna
    Rilevanza:
     
    8%

    rinnovo spirituale Con san Serafino di Sarov, eremita e teologo dello Spirito Santo nell'Ortodossia, e san Giovanni-Maria Vianney (Curato di Ars, nominato santo Patrono dei preti del mondo intero) si entra nel [...] mistica, santa Maria Lataste; santa Bernadette Sourbirous, che vide la santa Vergine a Lourdes; santa Teresa del Bambino Gesù, Dottore della Chiesa... San Padre Pio, san Massimiliano Kolbe, santa Faustina [...] della "Introduzione alla vita devota" e co fondatore, con santa Giovanna Francesca Frémiot di Chantal, dell'ordine mariano "Istituto della Visitazione di Santa Maria". Il XVII secolo offre alla Chiesa san

Ultime ricerche

  • Lo Spirito Santo è in Maria

Ricerche più frequenti

  • La nascita di Gesù
  • Lo Spirito Santo è in Maria
  • Lo+Spirito+Santo+è+in+Maria
  • croc
  • croce
  • dormitio
  • e
  • jésus
  • lettera maria
  • misericordia
  • misericordia divina
  • misericordia divina Santa faustina
  • misericordia+divina
  • omelie
  • papa
  • san giuseppe
  • san+giuseppe
  • 2003
  • 2004
  • 2024
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Enciclopedia mariana
  • Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Fare una donazione
Scrivici
© Marie de Nazareth 2025 - Tutti i diritti riservati - Note legali