Marie de Nazareth
A Gesù attraverso Maria
Italiano
  • Français
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Italiano
  • Polski
  • Português
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Eseguita ricerca di e. 563 risultati trovati in 9 millisecondi. Mostra risultati 261 a 270 di 563.
Risultati per pagina:
  • « Précédent
  • ....
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • ....
  • Suivant »
  1. Il parto verginale (Ascensione di Isaia)
    Rilevanza:
     
    13%

    per non essere riconosciuto. E quando divenne grande egli compì grandi segni e miracoli nella terra di Israele e a Gerusalemme. E dopo questi fatti lo Straniero lo invidiò e gli eccitò contro i figli di [...] a Maria e la custodì come una santa vergine, anche se era incinta. Egli non abitò con lei per due mesi. E dopo due mesi, Giuseppe era a casa, come pure Maria sua sposa, ma tutti e due soli. E accadde che [...] Isaia" descrive la concezione misteriosa e la nascita verginale di Gesù : « XI. E io vidi una donna, della famiglia del profeta David, dal nome Maria: ella era vergine e fidanzata a un uomo di nome Giuseppe

  2. L’ Ascensione di Isaia (Apocrifo)
    Rilevanza:
     
    13%

    Isaia è un'opera che accoglie - il Martirio di Isaia (sec. I a.C.), - le sue Visioni (di origine cristiana, sec. II d.C.) - e un' Apocalisse sulla morte di Cristo, sulla persecuzione della Chiesa e la fine [...] negli ambienti ascetico-monastici. Qua e là, la sua lettura liturgica continuò ancora nel V e VI secolo, particolarmente in Egitto [1] . [1] G. GORI, Gli Apocrifi e i Padri , in Complementi interdisciplinari

  3. Lc 1,35 : In Maria lo Spirito Santo viene a creare un mondo nuovo.
    Rilevanza:
     
    13%

    operata dallo Spirito del Signore, un ritorno materiale e spirituale, una conversione. E questo cambiamento è paragonato all'esodo dall'Egitto e alla stessa creazione del mondo, quella primordiale (Is [...] Spirito su Maria è la germinazione di un Essere divino, la quale fu interpretata fin dall'antichità cristiana come una nuova creazione. E comunque Maria, lungi dall'essere una creatura inerte, è una persona [...] L'umanità di Gesù In questa nuova creazione Gesù Cristo è costituito Re (Lc 1, 32-33), e capostipite del popolo. Porta la salvezza, la liberazione dal peccato e dalla morte per mezzo di quel battessimo nello Spirito

  4. Maria nel ‘Communicantes’ del Canone romano (secolo 5° o 6°)
    Rilevanza:
     
    13%

    Simone e Taddeo, Lino, Cleto, Clemente, Sisto, Cornelio e Cipriano, Lorenzo, Crisogono, Giovanni e Paolo, Cosma e Damiano) E tutti i santi; per i loro meriti e le loro preghiere donaci sempre aiuto e protezione [...] Chiesa, ricordiamo e veneriamo anzitutto la gloriosa e sempre vergine Maria Madre del nostro Dio e Signore Gesù Cristo, san Giuseppe, suo sposo, i santi apostoli e martiri: Pietro e Paolo, Andrea, (Giacomo [...] accenno agli loro meriti e alle loro preghiere "per i loro meriti e le loro preghiere donaci sempre aiuto e protezione." Maria è nella comunità del cielo, ha il primo posto e prega per noi. (1) Ci sono

  5. Festa della Presentazione di Maria al Tempio
    Rilevanza:
     
    13%

    fino all'età di tredici anni. Tale tradizione è conservata in uno scritto attribuito all'apostolo Giacomo a partire dal secondo secolo. Ciò che è certo è che la Vergine Maria aveva votato l'intera vita [...] Oriente e un Occidente per la speciale devozione dei fedeli alla Vergine. La sua preghiera ci venga un aiuto. Amin. [1] Testi mariani del primo millennio IV. Padri e altri autori orientali Direzione e coo [...] vita al Signore. La Chiesa ci invita oggi a meditare su questa Vergine pura e immacolata che si preparava ad accogliere il Signore ; lei era in verità il santo tempio di Dio, custodito per lui solo. Questa

  6. Il 2 febbraio, Presentazione del Signore
    Rilevanza:
     
    13%

    : festa di Cristo e di Maria Il secolo VII e la pietà liturgica mariana Ave gratia plena ! Ave Maria, piena di grazia ! Abbraccia Maria che è la porta di Colui che viene ! Antifone e preghiere del 2 febbraio [...] paramenti) e festivo (ceri accesi in onore di Cristo, «luce per illuminare le genti» Lc 2,32). Gesù, al età di 8 giorni, entra nel tempio di Gerusalemme. Il tempio era costruito per la presenza di Dio, e per [...] il perdono di Dio. Gesù, che è Dio, il Figlio di Dio incarnato, viene lì, rinnovando ogni cosa ; perciò si legge pure il profeta Malachia (Ml 3, 1-4,). La Vergine Maria è importante, poiché porta il bambino

  7. La Spada di Simeone, il martirio di Maria
    Rilevanza:
     
    13%

    "Egli è posto come segno di contraddizione" . Rivolgendosi a Maria aggiunse : "Anche a te una spada trapasserà l'anima" (Lc 2,35). (...) Infatti dopo che il tuo Gesù - certamente Gesù è di tutti, ma è tuo

  8. Informazioni legali
    Rilevanza:
     
    13%

    Segretario generale: Isabelle Marie Calmé Direttore esecutivo e Direttore editoriale: Olivier Bonnassies GESTIONE DEL SITO Il sito è gestito e operato da : Associazione Marie de Nazareth Sede: 75 rue de [...] SAS 22 rue de Palestro, 75002, PARIGI Tel: +33 (0) 1 40 09 30 00 Sito: https://platform.sh/ DESIGN E PRODUZIONE Associazione Marie de Nazareth

  9. Ap 12,9 La lotta della Donna per il vero bene dell'uomo (Giovanni Paolo II)
    Rilevanza:
     
    13%

    cui essa può trovarsi. Questa consapevolezza e questa fondamentale vocazione parlano alla donna della dignità che riceve da Dio stesso, e ciò la rende «forte» e consolida la sua vocazione. In questo modo [...] della donna che assicuri la sensibilità per l'uomo in ogni circostanza: per il fatto che è uomo! E perché «più grande è la carità» (1 Cor 13, 13). Papa Giovanni Paolo, Lettera apostolica Mulieris dignitatem [...] 12,9 La lotta della Donna per il vero bene dell'uomo (Giovanni Paolo II) È «una donna vestita di sole», con la luna sotto i piedi e una corona di stelle sopra il capo (cf. Ap 12, 1). Si può dire: una «donna»

  10. Le messe mariane del sabato (Alcuino)
    Rilevanza:
     
    13%

    formulario è : la constatazione dei pericoli della vita presente e della esistenziale tristizia contrapposta alla fiducia di ottenere, per l'intercessione della Vergine, la sicurezza, la letizia e la pace [...] per i sette giorni della settimana, la penultima è de S. Cruce, l'ultima de S. Maria. [1] La prima messa della Vergine presenta quali letture Sir 24,14-16 e Lc 10,38-42, ambedue in uso da tempo nelle memorie [...] buona fattura. La tematica rispecchia la consapevolezza dell'uomo medievale sul mistero del peccato e sulla sua radicale incapacità di compiere, con le sole forze della natura, azioni gradite a Dio. Da

Ultime ricerche

  • e

Ricerche più frequenti

  • La nascita di Gesù
  • Lo Spirito Santo è in Maria
  • Lo+Spirito+Santo+è+in+Maria
  • croc
  • croce
  • dormitio
  • e
  • jésus
  • lettera maria
  • misericordia
  • misericordia divina
  • misericordia divina Santa faustina
  • misericordia+divina
  • omelie
  • papa
  • san giuseppe
  • san+giuseppe
  • 2003
  • 2004
  • 2024
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Enciclopedia mariana
  • Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Fare una donazione
Scrivici
© Marie de Nazareth 2025 - Tutti i diritti riservati - Note legali