Marie de Nazareth
A Gesù attraverso Maria
Italiano
  • Français
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Italiano
  • Polski
  • Português
Contatti
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Eseguita ricerca di marie. 529 risultati trovati in 8 millisecondi. Mostra risultati 271 a 280 di 529.
Risultati per pagina:
  • « Précédent
  • ....
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • ....
  • Suivant »
  1. Lc 2, 41-52 : Un annunzio della Pasqua
    Rilevanza:
     
    13%

    pasqua dopo aver cenato (Lc 22,20), ossia dopo aver celebrato la cena pasquale ebraica. Giuseppe e Maria, in angoscia (Lc 2,48) si mettono alla ricerca del Figlio. Ugualmente, nei giorni della passione,

  2. Il grande sabato (liturgia siro-occidentale)
    Rilevanza:
     
    13%

    Il grande sabato (liturgia siro-occidentale) Ramsho, Bo'utho di Mar Efrem Il tuo sepolcro è simile alla sala nuziale Ed in esso, Figlio mio, tu somigli allo sposo. I morti somigliano agli invitati alle

  3. Storia della celebrazione dell’Addolorata
    Rilevanza:
     
    13%

    Storia della celebrazione dell’Addolorata I Servi di Maria. La devozione alle Sette Dolori della Vergine fu dapprima diffusa dai Servi di Maria. La Chiesa di Colonia nel secolo XV. L'arcivescovo di Colonia [...] come ottava della Natività di Maria). Con il calendario rinnovato nel 1969, si è stabilito che il 15 settembre sia celebrato come memoria, col titolo di Beata Vergine Maria Addolorata." (2) (1) Cf. MANSI [...] Colonia in Cecoslovacca, propaga la messa del dolore di Maria nel 1423 : «Per la gloria della santa ed immacolata Vergine Madre di Dio, la quale continuamente offre per la salvezza dei peccatori le sue preghiere

  4. ALCUINO (+ ca. 804)
    Rilevanza:
     
    13%

    medievali, ed San Paolo, 2000 Leggere pure : Maria e la Sapienza (Scrittura Santa) Alcuino (+ ca. 804) Alcuino e la maternità divina di Maria La memoria di santa Maria il sabato Le messe mariane del sabato (Alcuino) [...] elaborare una dottrina mariana sobria e precisa, riportiamo il tema della maternità divina di Maria , il tema de Maria a Cana e alla Croce, e alcune toccante preghiere personale. Sul piano pratico della vita [...] esse Alcuino riferisce a Maria testi biblici come Siracide 24, 14 e Proverbi 8, 23, che verranno usati anche in seguito dalla Chiesa per la liturgia mariana. GAMBERO Luigi, Maria nel pensiero dei teologi

  5. L'Annunciazione : Dio agisce ! (Cardinal Ratzinger)
    Rilevanza:
     
    13%

    messaggio del Nuovo Testamento, è la vera forza che lo muove. Il messaggio della nascita dalla vergine Maria vuole testimoniare proprio questi due fatti: - Dio agisce realmente, "realiter" non solo "interpretative" [...] "interpretative" : - la terra porta il suo frutto proprio perché egli agisce. In fondo, il "natus ex Maria virgine" è una proposizione rigorosamente teologica: essa testimonia il Dio che non ha liquidato la creazione

  6. Lc 1, 42 : Benedetta fra le donne
    Rilevanza:
     
    13%

    « Benedetta fra le donne» (Lc 1, 42) Maria e Elisabetta Dopo il saluto di Maria, la scena - a prima vista - viene interamente occupata da Elisabetta: lei è salutata, avverte il movimento del bambino, è [...] racconta. Maria è completamente in silenzio. È sempre presente nelle parole di Elisabetta, ma non per qualcosa di suo, per una sua parola o un suo gesto. Tuttavia la figura centrale è Maria, non Elisabetta [...] data. E non è Elisabetta che benedice Maria, ma Dio: ciò è chiaro nel «passivum divinum» (benedetta). Altre osservazioni «Tra le donne» è una forma comparativa: Maria è la più benedetta. «e benedetto il

  7. Frutti meravigliosi della consacrazione
    Rilevanza:
     
    13%

    Frutti meravigliosi della consacrazione San Luigi Maria Grignion di Montfort spiega che la perfetta devozione consiste nel darsi a Maria e vivere e agire in Lei, con Lei, per mezzo di Lei e per Lei. Pian [...] Pian piano l'effetto diventa più profondo. Maria ci comunica la fede sua, la carità, la purezza d'intenzione, Maria forma in noi Gesù Cristo : Un frutto dell'esperienza 53. L'esperienza ti farà conoscere [...] questa devozione fedelmente praticata, facciamo in modo che l'anima di Maria sia in noi per glorificare il Signore, lo spirito di Maria sia in noi per rallegrarsi in Dio, suo Salvatore. Sono queste le parole

  8. Antifone e preghiere del 2 febbraio nel secolo VII e oggi
    Rilevanza:
     
    13%

    preghiamo Signore nostro Dio, tu che consolidi la nostra preparazione mentre intercedi sempre per noi Maria Vergine, fa' che i santi misteri siano un rimedio per noi, adesso e all'avvenire. Per il nostro Signore [...] possedere la vita eterna. Per Cristo nostro Signore." F. Breynaert Cf. Ignazio CALABUIG, Il culto di Maria in occidente, In Pontificio Istituto Liturgico sant’Anselmo. Scientia Liturgica, sotto la direzione

  9. Il 2 febbraio, Presentazione del Signore
    Rilevanza:
     
    13%

    Il 2 febbraio a Roma : festa di Cristo e di Maria Il secolo VII e la pietà liturgica mariana Ave gratia plena ! Ave Maria, piena di grazia ! Abbraccia Maria che è la porta di Colui che viene ! Antifone [...] Ipapante, 14 febbraio, A Roma, quaranta giorni dopo il 25 dicembre, la Presentazione o purificazione di Maria, il 2 febbraio. La processione del 2 febbraio è probabilmente una cristianizzazione dell'antica p [...] viene lì, rinnovando ogni cosa ; perciò si legge pure il profeta Malachia (Ml 3, 1-4,). La Vergine Maria è importante, poiché porta il bambino Gesù. Esprimendo la ricchezza dell'evento, il nome della festa

  10. Giustino, apologista e Martire († 165 c.)
    Rilevanza:
     
    13%

    caso di Giustino. Giustino colloca Maria nella storia della salvezza. In questa vasta storia, il peccato di Eva ha bloccato il progetto creatore, Maria libera la via. Maria è presentata al mondo come la Vergine

Ultime ricerche

  • marie

Ricerche più frequenti

  • La nascita di Gesù
  • Lo Spirito Santo è in Maria
  • Lo+Spirito+Santo+è+in+Maria
  • abercio
  • croc
  • croce
  • dormitio
  • e
  • jésus
  • lettera maria
  • misericordia
  • misericordia divina
  • misericordia divina Santa faustina
  • misericordia+divina
  • omelie
  • papa
  • que
  • san giuseppe
  • san+giuseppe
  • 2024
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Enciclopedia mariana
  • Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Fare una donazione
Contatti
© Marie de Nazareth 2025 - Tutti i diritti riservati - Note legali