Capitolo : La Chiesa primitiva, l'arte e la Vergine Maria
Parte : Maternità di Maria e della Chiesa (Dottrina) Maria e la Chiesa (Padri della Chiesa)
l'Annunciazione è una Alleanza, l'Incarnazione è un matrimonio dell'umanità con Dio. La colomba è pure un animale per il sacrificio (Lv 12,8) che annuncia l'offerta del Cristo. Abbiamo detto che Maria e Giuseppe [...] deserto e il dono della manna per ogni giorno. Maria ha fatto personalmente questo percorso spirituale. Abbiamo paragonato l'Annunciazione e l'alleanza al Sinai. Maria si sa amata da Dio che si è chinato [...] dell'alleanza. Maria si è messa cammino, con fiducia. Il padre di Giovanni Battista, Zaccaria, è sacerdote nel tempio di Gerusalemme. Il fatto che il Battista viva nel deserto e battezzi nel Giordano indica
nel territorio di Ancona, terra del papa ; è la casa dove la Madonna ha fatto e ancora fa numerosi e grandi miracoli ». Leone X pubblica a favore della Santa Casa una celebre bolla nella quale esalta, all'inizio [...] inoltre un grande desiderio di preghiera. Questo è stato il fatto più importante della mia conversione. È in questo luogo che sono nato attraverso la grazia e dove Maria mi ha fatto rinascere a Dio, nello [...] Loreto, luogo di guarigione e di conversione Quando la ciurma di Cristoforo Colombo è sorpresa dalla tempesta, Colombo fa il voto di inviare un pellegrino alla Santa Maria di Loreto, « che si trova nel
perché orienta a lui che è la vita (Gv 14,6). Maria è nascosta perché sta all'origine, agli inizi, e gli inizi sono sempre misteriosi e oscuri. Ella condivide il carattere misterioso e occulto delle origini [...] L'intenzione del evangelista Maria orienta a Gesù, per questo è chiamata « la madre di Gesù» ; l'accento cade su Gesù, non su Maria. Ella è la madre per eccellenza di Gesù, non solo perché sta all'origine [...] origini. Come nel quarto Vangelo l'uso di «madre» è riservato alla «madre di Gesù» , cosi in modo singolare è impiegato il termine «inizio», espressione tipicamente giovannea. + Francesco Lambiasi vescovo di
Vangelo di S. Matteo e la madre di Gesù Il vangelo di s. Matteo parla della Madre di Gesù essenzialmente nei capitoli Mt 1 e 2 dove si tratta pure molto di san Giuseppe. Questo Vangelo parla anche di Maria [...] Maria durante la vita pubblica di Gesù, nei capitoli Mt 12 e 13.
Capitolo : Maria e la fine dei tempi (Panorama)
essenziale alla crescita e allo sviluppo del figlio. Madre è non solo la donna che dà alla luce un bambino, ma colei che lo alleva e lo educa; anzi, possiamo ben dire che il compito educativo è, secondo il piano [...] trovare in lei un modello da seguire e da imitare, e un esempio di amore perfetto verso Dio e i fratelli. [Giuseppe, uomo giusto, inserisce Gesù nel mondo del lavoro e la vita sociale :] Accanto alla presenza [...] Santo e di una Madre Vergine, la generazione di Gesù, come quella di tutti gli uomini, ha conosciuto le fasi del concepimento, della gestazione e del parto. Inoltre la maternità di Maria non si è limitata
Capitolo : La coscienza del peccato e dell'Amore misericordioso Esame di coscienza
Chi è Maria per noi ? La Madre di Dio Maria libera da un patto con il demonio (Fulberto di Chartres)