immacolato di Maria ma la pienezza di bellezza è un'allusione alla bellezza di Maria di non aver il peccato, il quale viene di solito descritto come errore e bruttura, la bellezza di Maria viene dal suo [...] tutti gli aromi. Ciò che si dice della Chiesa in genere si dice di Maria in particolare. La chiesa è sposa di Cristo, quanto più Maria. Maria è l'alba, è un buon profumo. Vangelo : Lc 11,27-28. Offertorium [...] stupente si dicono di te, città di Dio", applicato a Maria sin dai padri della Chiesa, unito con il magnificat. Cose stupente si dicono di te, Maria, grandi cose t'ha fatto l'onnipotente. Alleluia. Post
Esiste un solo paese al mondo che non possieda un santuario dedicato alla Vergine Maria? Veramente Maria è presente in tutti i continenti della terra, anche se alcuni di questi luoghi di preghiera mariana [...] onorare e pregare Maria, la Vergine del Rosario e di tutte le intercessioni... Tutto questo è iniziato, è chiaro, 2000 anni fa, a Nazaret di Galilea, piccolo villaggio della Terra Santa dove Maria ha ricevuto [...] luogo dove la Vergine Maria, ha pronunciato il suo “Sì” che le ha permesso di diventare la Madre del Messia annunciato alle nazioni, il Cristo Gesù. Nazaret è il primo santuario mariano, santuario universale
Kolbe) Maria, espressione della misericordia di Dio (P. Kolbe et Teresa di Lisieux) Maria e la Trinità, Maria mediatrice La Santissima Trinità, la divinizzazione e l'Immaculata La mediazione di Maria (P.
sottolinea come Maria vive oramai nella gloria del Cristo risorto, vero manto di sole (Antifona di apertura ; Colletta). Questo rito sottolinea pure l'attività della Beata Vergine Maria che ci visita senza [...] corona di dodici stelle. Oppure : Rallegriamoci tutti nel Signore, in questa solennità della Vergine Maria ; della sua Assunzione gioiscono gli angeli e lodano il Figlio di Dio. Colletta : Dio onnipotente [...] ed eterno, che hai innalzato nella gloria del cielo in corpo e anima l'immacolata Vergine Maria, madre di Cristo tuo Figlio, fa' che viviamo in questo mondo costantemente rivolti ai beni eterni, per
dell'Assunzione di Maria ed è così che, nel gennaio del 1950, i cattolici hanno proclamato Maria "Nostra Signora dell'India". L'indiano ama i pellegrinaggi ed i luoghi di pellegrinaggio mariano sono molto f [...] celebrato sul monte san Tommaso (Tamil Nadu), con Nostra Signora della Speranza. Il primo santuario mariano dell'India, la chiesa della Madonna di Kuravilangad, risalirebbe all'anno 335, quella di Elangulam [...] invece, risale all'anno 417... I santuari mariani si sono moltiplicati in seguito. Il primo congresso mariano si è tenuto nel 1921 a Madras, la città della "Madre di Dio". Il secondo congresso ha avuto luogo
salvezza Maria, necessaria e decisiva alla Salvezza (ri-circulazione, ri-capitulazione) La Vergine Madre, base storica e garanzia della Salvezza Presenza perenne di Maria nella Salvezza Maria e la Chiesa [...] dell'uomo, è il cuore della teologia cristiana. La presenza e il contributo libero e responsabile di Maria nell'opera della salvezza è stata necessaria e decisiva per tutto il genere umano. Sant'Ireneo ha [...] nella mariologia del secondo secolo e per la Chiesa di tutti i tempi : ne è la prova che il pensiero mariano è entrato nei documenti del Concilio Vaticano II. A. Gila
privilegio mariano. San Tommaso († 1274), combatteva l'esenzione di Maria dal peccato originale, mostrandosi tuttavia tollerante verso la festa, vedendone come oggetto la santificazione di Maria nel grembo [...] della Concezione di sant'Anna, madre di Maria (la Theotokos), fissata al 9 dicembre. Il 8-9 dicembre, concezione, viene nove mesi prima il 8 settembre, nascita di Maria. In Occidente, I monasteri inglesi) [...] rendere obbligatoria la festa della Concezione di Maria in tutto l'Ordine francescano. L'interesse a livello teologico circa l'immacolata concezione di Maria venne rilanciato, dall'Inghilterra, dal francescano
Frémiot di Chantal, dell'ordine mariano "Istituto della Visitazione di Santa Maria". Il XVII secolo offre alla Chiesa san Giovanni Eudes, fondatore della "Compagnia di Gesù e Maria", santa Veronica Giuliani [...] Giuliani, san Giuseppe da Cupertino, san Luigi-Maria Grignion de Montfort, l'autore del "Trattato della vera devozione a Maria"... Quanto al XVIII secolo, un grandissimo nome lo illustra, nel campo della teologia [...] « Le glorie di Maria ». Con il secolo XIX inizia un periodo di rinnovo spirituale Con san Serafino di Sarov, eremita e teologo dello Spirito Santo nell'Ortodossia, e san Giovanni-Maria Vianney (Curato
grembo della stessa Madre, Maria. Per questo Massimiliano, andando diritto all'essenza delle cose, ha compreso che la forza della missione consiste nell'appartenere totalmente a Maria, nel rendersi simili a [...] actuositatem 4) Lo Stile di Maria Credo si possa affermare che lo stile missionario di Kolbe (ovunque : a Roma, in patria, in Giappone) è voluto essere semplicemente lo stile di Maria : uno stile allo stesso [...] stesso tempo interiore e pratico, spirituale e operativo. Il primo atteggiamento mariano è quello della preghiera : "Nella misura con cui noi arderemo sempre più dell'amore divino, potremo infiammare di un
Elisabetta, la donna-con-Maria, l'essere umano più pronto all'accoglienza gioiosa e calda del paradosso del Dio che si fa carne. È lei la donna «intelligente», che legge nell'anima di Maria, riuscendo a cogliere [...] vivendo. Il rapporto tra Maria ed Elisabetta va collocato mentalmente sulla scia dell'affetto e della fiducia, ma è anche un rapporto nuovo, trasformato dalla presenza di Qualcuno che Maria alimenta in sé e che [...] Maria ed Elisabetta, prima comunità di lode Quando le donne affrontano la gravidanza, si sa, hanno bisogno della solidarietà di donne che abbiano vissuto o stiano vivendo un evento simile. È Elisabetta