Marie de Nazareth
A Gesù attraverso Maria
Italiano
  • Français
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Italiano
  • Polski
  • Português
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Eseguita ricerca di Lo Spirito Santo è in Maria. 394 risultati trovati in 17 millisecondi. Mostra risultati 381 a 390 di 394.
Risultati per pagina:
  • « Précédent
  • ....
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • Suivant »
  1. 8 dicembre : Immacolata concezione, solennità cattolica
    Rilevanza:
     
    4%

    settembre, nascita di Maria. In Occidente, I monasteri inglesi), la Chiesa di Lione e l'Ordine dei Francescani furono centri di irradiazione per l'ingresso della festività in Occidente. In Inghilterra , - [...] ruolo di sant'Anselmo e specialmente del suo discepolo Eadmero † 1124 - Un messale inglese del secolo XI, da le prime testimonianze della festa dell'immacolata concezione di Maria : è un evento in vista della [...] Festa dell’Immacolata concezione In Oriente, Dalla prima metà dell'VIII secolo veniva celebrata in Oriente la festa della Concezione di sant'Anna, madre di Maria (la Theotokos), fissata al 9 dicembre.

  2. Arnaldo Di Bonneval (+1156)
    Rilevanza:
     
    4%

    concepì, prima nella mente e soltanto dopo nella carne (1)). In tutto ciò, segue i padri della Chiesa. 2) Maria e la Redenzione, Maria al Calvario nell'amore trinitario Il ruolo di Maria al calvario ni comprende [...] Madre ; e allora in Cristo e in Maria non esisteva che una sola volontà, cosicché ambedue offrivano a Dio un unico olocausto : lei con il sangue del cuore, lui con quello della carne.»(5) « Maria si immola [...] dinanzi al volto di Dio e invocano non giudizio bensi misericordia in nostro favore ; e ottengono a tutti i penitenti la remissione dei peccati.»(8) Cristo e Maria svolgono in cielo questa funzione di

  3. Giovanni di Eubea (+ ca. 750)
    Rilevanza:
     
    4%

    bellezza spirituale di Maria fin dal momento della concezione in termini superlativi. L.GAMBERO Bibliografia : Le omelie sulla Concezione e sui Santi Innocenti sono edite in PG 96, 1459-1508 ; CPG. III, 8135-8138 [...] settembre e 9 dicembre Giovanni di Eubea († ca. 750) è spesso confuso con Giovanni Damasceno. Le informazioni biografiche di cui disponiamo sono scarse e molto incerte. L'unico riferimento cronologico è contenuto [...] contenuto nella sua omelia sui santi innocenti e ci rinvia all'anno 744. A noi interessa l'omelia sulla Concezione della beata Vergine1, perché ci offre la prima testimonianza nota sulla festa, che l'autore

  4. I principali santuari mariani
    Rilevanza:
     
    4%

    onorare e pregare Maria, la Vergine del Rosario e di tutte le intercessioni... Tutto questo è iniziato, è chiaro, 2000 anni fa, a Nazaret di Galilea, piccolo villaggio della Terra Santa dove Maria ha ricevuto [...] Fatima , in Portogallo, o della Madonna di Czestochowa in Polonia, della Madonna di Loreto , in Italia, quella di Vladimir , a Mosca, di Velankanni, in India, di Lavang, nel Vietnam, d’Akita, in Giappone [...] della Pace a Yamoussoukro, in Costa d’Avorio, della Madonna d’Africa , ad Algeri, o quella di Altötting, in Germania, di Walsingham, in Inghilterra, di Lourdes, in Francia, e di altre ancora dove si incontrano

  5. Preghiera alla madre del Dio misericordioso
    Rilevanza:
     
    4%

    » Oration 51, PL 158, 951 C « Ti supplico, o Maria, per la grazia mediante la quale il Signore è con te e volle che tu fossi con lui ; per questa grazia e in conformità con essa, usa nei miei riguardi la [...] Preghiera alla madre del Dio misericordioso Sant'Anselmo collega senza tregua Maria e Gesù: « Quando ho peccato contro il Figlio, ho irritato la Madre; né ho potuto offendere la Madre senza recare ingiuria [...] ottienimi, ti prego, di amarlo veramente come tu veramente l'ami e come vuoi che sia amato. » Oratio 52, PL 158,959 A Sant'Anselmo offre a Maria una preghiera molto umile, si sa peccatore. « Signora, quanto

  6. Madre della vita, regina, mediatrice.
    Rilevanza:
     
    4%

    tuo profumo. Per mezzo tuo è scomparso il principio del peccato e la condanna della progenitrice è stata tramutata in gioia. Per causa tua tutti cantano con noi: Gloria in cielo e pace sulla terra.... O Regina [...] La mediazione di Maria è una funzione radicata nel suo ruolo di Madre di Dio : "Che meraviglia ! Essa opera come mediatrice tra la sublimità di Dio e la bassezza della nostra carne e diventa Madre del [...] "Benedetta nei cieli e glorificata sulla terra. Infatti ogni lingua ti glorifica piena di gratitudine, proclamando ti madre della vita. Tutta la creazione è piena della tua gloria; l'universo è stato santificato

  7. L’Assunzione
    Rilevanza:
     
    4%

    senza esitazione questo mistero mariano : « Non c'è da meravigliarsi se la santa Madre di Dio, che fu con lui durante la sua infanzia e la sua passione, doveva essere assunta in cielo anche con il corpo ed [...] considerava dubbia l'assunzione corporea di Maria in cielo (1), sicuramente a causa dell'influsso esercitato su di lui dall'insegnamento di san Bernardo. In seguito però, facendo sue le argomentazioni [...] esaltata al di sopra dei cori degli angeli.»(2) [1] Sermo in Assumptione, PL 195,315 B [2] Sermo in Assumptione, Talbot, 162 L. GAMBERO, Maria nel pensiero dei teologi latini medievali, ed San Paolo, 2000

  8. La libertà - La Sapienza edifica la sua casa
    Rilevanza:
     
    4%

    preparazione dell'umanità alla libertà del Fiat di Maria. ? pure un modo di unire la santità immacolata di Maria col fatto che sia la nostra sorella, figlia di Adamo e figlia di Sion : Dio ha creato il mondo per [...] attesa pura, raccogliere e offrire tutta la bellezza della creazione. Noi sappiamo - perché lo rinnoviamo senza sosta - il dramma del rifiuto, dell'orgoglio, dell'opacità - l'oscura e tenace volontà di uccidere [...] della creazione. Dio, allora, è come escluso dal suo universo. Egli diventa, diceva Nicola Cabasilas, uno straniero senza casa, un re senza città. Tutta la storia umana, e in modo particolare quella del

  9. Ap 11 : La settima tromba
    Rilevanza:
     
    4%

    fremettero, ma è giunta l'ora della tua ira, il tempo di giudicare i morti, di dare la ricompensa ai tuoi servi, ai profeti e ai santi e a quanti temono il tuo nome, piccoli e grandi, e di annientare coloro [...] un tempo di perdono poiché il tempio ed in particolare il Santo dei santi dove è l'arca di alleanza è il luogo della misericordia (11, 19), è là dove il sommo sacerdote entra i giorni del grande Perdono [...] 15 à 12,1) Il tempio celeste è aperto, l'arca di alleanza appare (11, 19), ed è dato subito il grande segno della donna e del drago (12,1). Siamo fra un tempo di giudizio e di vittoria (11, 18), anche un

  10. La Madonna delle Partorienti
    Rilevanza:
     
    4%

    ordinò il restauro, e in occasione dell'anno santo del 1950, la restituì al culto pubblico. Perché tale titolo alla Madonna ? Maria fu preservata dale doglie del parto non tanto per la pena in se stessa (ne [...] questo che Maria viene invocata dalle donne che debbono passare l'ora del loro travaglio, nella fede certa che la Madonna le aiuterà in questo momento. Oggi si potrebbe allargare l'intenzione e, passando [...] l'espressione umanissima di Gesù nel suo evangelo, sente che è arrivata l'ora della sua sofferenza ; la supera nel pensiero che quest'ora passerà, e tutto diverrà gioia quando potrà stringere nelle sue braccia

Ultime ricerche

  • Lo Spirito Santo è in Maria

Ricerche più frequenti

  • La nascita di Gesù
  • Lo Spirito Santo è in Maria
  • Lo+Spirito+Santo+è+in+Maria
  • croc
  • croce
  • dormitio
  • e
  • jésus
  • lettera maria
  • misericordia
  • misericordia divina
  • misericordia divina Santa faustina
  • misericordia+divina
  • omelie
  • papa
  • san giuseppe
  • san+giuseppe
  • 2003
  • 2004
  • 2024
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Enciclopedia mariana
  • Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Fare una donazione
Scrivici
© Marie de Nazareth 2025 - Tutti i diritti riservati - Note legali