Marie de Nazareth
A Gesù attraverso Maria
Italiano
  • Français
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Italiano
  • Polski
  • Português
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Eseguita ricerca di e. 563 risultati trovati in 8 millisecondi. Mostra risultati 421 a 430 di 563.
Risultati per pagina:
  • « Précédent
  • ....
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • ....
  • Suivant »
  1. Il Protovangelo : La Consacrata al Signore
    Rilevanza:
     
    8%

    Tempio del Signore". E il sacerdote disse: "Tirate a sorte chi filerà l'oro, l'amianto, il lino, la seta, il blu, lo scarlatto e la porpora vera". E a Maria la sorte portò la porpora vera e lo scarlatto» [3] [...] (IV); Maria viene custodita da ogni contatto mondano: è la « consacrata al Signore » (VI). L'autore vuole così sottolineare che Maria è votata a Dio e si mantiene nella più assoluta purezza essendo tutta [...] terra, per vedere se si teneva in piedi. E, dopo aver fatto sette passi, lei ritornò verso il grembo di sua madre. Sua madre la prese in braccio, dicendo: "Come è vero che vive il Signore mio Dio, tu non

  2. L'Antico Testamento, cammino di Maria
    Rilevanza:
     
    8%

    alla promessa, a volte cadono e subiscono delle sconfitte (cattività, distruzione del primo tempio), tutta la tradizione sacra degli Ebrei è la storia di un incamminarsi lento e laborioso dell’umanità peccatrice [...] il concepimento e la nascita, - la Santa Vergine è nata sotto la legge del peccato originale, portando, con tutti, la stessa responsabilità comune della caduta. Ma il peccato non si è mai potuto concretizzare [...] Questa economia divina che prepara le condizioni umane per l’Incarnazione del Figlio di Dio non è unilaterale: non è una volontà divina che fa tabula rasa della storia dell’umanità. Nella sua economia della

  3. Duns Scoto (1265-1308)
    Rilevanza:
     
    8%

    francescano. Fu ordinato sacerdote e docente a Parigi, come commentatore dei libri delle Sententiae di Pietro Lombardo, poi a Oxford, Canterbury e Colonia. Eminente filosofo e teologo, fu denominato il doctor [...] egli dice dell'Immacolata Concezione. Egli è talmente geniale che alcuni secoli più tardi la sua argomentazione è ripresa nella definizione dogmatica (1854). E talmente geniale che può ispirare ancora il [...] l'Immacolata Concezione come perfezione del piano Redentore di Dio, dunque della storia della salvezza e delle nozze dell'alleanza che hanno cominciato dal Antico Testamento. Vi proponiamo anche una visione

  4. Preghiera degli assediati
    Rilevanza:
     
    8%

    rallegrati gioia degli angeli, tempio glorioso e cimelio santo della verginità ; rallegrati, propiziatorio dei mortali presso Dio. Sii per me muro e fortezza, rifugio e potente protezione, scudo solidissimo, o [...] libera dalla corruzione e conduce al divino coloro che ti riconoscono come sua Genitrice. Giovanni Thekaras (secolo XIII) , Altro canone alla Madre di Dio, Ode IV, Modo I (G. Gharib e E. Toniolo (ed) Testi [...] servi, a te rivolgiamo il saluto : "Rallegrati, nostra gioia e felicità, o Casta, porta divina tramite la quale l'Altissimo si unisce agli uomini, e a noi che eravamo morti ha dato di risorgere. Rallegrati

  5. Preghiera per ottenere la luce
    Rilevanza:
     
    8%

    dall'oscurità e illuminami dei tuoi raggi. Abbi pietà di me, o solo buono, e dammi la remissione dei peccati, col soccorso delle suppliche della Tuttapura tua Madre, o Signore solo pietoso e tuttobuono. [...] degli apostoli, o Sposa di Dio : colui difatti che tu hai partorito è stato da loro predicato ad alta voce a tutte le nazioni come Dio e uomo perfetto. O Casta, io sono caduto nella caligine che ha impedito [...] (secolo XIII), Giovanni Thekaras (secolo XIII) Altro canone alla Madre di Dio, Ode I, Mode I. (G. Gharib e E. Toniolo (ed) Testi mariani del secondo Millennio. 1. Autori orientali, Città nuova Roma 2008, p. 297)

  6. Il Papa di Maria
    Rilevanza:
     
    8%

    Massabielle. La rosa d’oro in realtà è un mazzolino di rose, realizzato da degli orefici italiani in oro e pietre preziose, il cui fiore centrale ospita un po’ di balsamo e di muschio benedetti. I santuari [...] II, « La mia vocazione, Dono e Mistero », Parigi 1995) Appena eletto Papa nell’ottobre 1978, Giovanni Paolo II ha integrato la lettera M (Maria) nel suo blasone pontificale e vi ha aggiunto il motto « TOTUS [...] marzo 2000. Questo messaggio di Fatima, trasmesso ai tre pastorelli il 13 maggio 1917, e a lungo rimasto segreto, è stato ufficialmente riconosciuto dalla chiesa come proveniente della Vergine. Il 13 maggio

  7. I principali santuari mariani
    Rilevanza:
     
    8%

    Lourdes, in Francia, e di altre ancora dove si incontrano folle di pellegrini per onorare e pregare Maria, la Vergine del Rosario e di tutte le intercessioni... Tutto questo è iniziato, è chiaro, 2000 anni [...] Maria è presente in tutti i continenti della terra, anche se alcuni di questi luoghi di preghiera mariana sono divenuti, per l’ampiezza del loro splendore, santuari conosciuti internazionalmente e frequentati [...] frequentati da milioni di pellegrini ogni anno. Questo è il caso, per esempio, della Madonna di Guadalupe , in America Latina, nel Messico, di Nostra Signora Aparecida in Brasile, o della Madonna di Fatima

  8. Senza alcuna macchia originale (Elias Miniatés 1669-1714)
    Rilevanza:
     
    8%

    (Elias Miniatés 1669-1714) Elias Miniatés (1669-1714) è un celebre teologo greco. Oltre al greco, egli conosceva l'ebraico, il latino, il francese e l'italiano. L'opera sua "Pietra di scandalo", cerca di [...] Né Cristo né Maria avevano bisogno di essere purificati. L'uno è detto "pieno di grazia" dall'amico intimo Giovanni (Gv 1, 14), l'altra è detta "piena di grazia" dall'arcangelo Gabriele (Lc 1, 28). Elias [...] Elias Miniatés (1669-1714) Primo Panegirico sulla Natività della Madre di Dio G. Gharib e E. Toniolo (ed) Testi mariani del secondo Millennio. I Autori orientali, Città nuova Roma 2008, p.628

  9. ALCUINO (+ ca. 804)
    Rilevanza:
     
    8%

    quel movimento culturale, artistico e religioso che, come si è detto, passò alla storia con il nome di rinascita carolingia. Nacque intorno al 735 in Inghilterra e fu educato presso la scuola episcopale [...] anteriore per elaborare una dottrina mariana sobria e precisa, riportiamo il tema della maternità divina di Maria , il tema de Maria a Cana e alla Croce, e alcune toccante preghiere personale. Sul piano pratico [...] dei teologi latini medievali, ed San Paolo, 2000 Leggere pure : Maria e la Sapienza (Scrittura Santa) Alcuino (+ ca. 804) Alcuino e la maternità divina di Maria La memoria di santa Maria il sabato Le messe

  10. Panorama della sua vita
    Rilevanza:
     
    8%

    dell’umanità, è annunciato sin dalle origini e la sua opera prosegue sino alla fine dei tempi. “Gesù Cristo è il centro del cosmo e della Storia” (Giovanni Paolo II Redemptor Hominis 1979 , §1 ). Maria è stata [...] Maria fu associata a la vita di Gesù redentore in modo indissolubile. Maria è stata il sostegno della Chiesa nascente ed lo è ancora oggi, fino al termine della Storia.

Ultime ricerche

  • e

Ricerche più frequenti

  • La nascita di Gesù
  • Lo Spirito Santo è in Maria
  • Lo+Spirito+Santo+è+in+Maria
  • croc
  • croce
  • dormitio
  • e
  • jésus
  • lettera maria
  • misericordia
  • misericordia divina
  • misericordia divina Santa faustina
  • misericordia+divina
  • omelie
  • papa
  • san giuseppe
  • san+giuseppe
  • 2003
  • 2004
  • 2024
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Enciclopedia mariana
  • Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Fare una donazione
Scrivici
© Marie de Nazareth 2025 - Tutti i diritti riservati - Note legali