Marie de Nazareth
A Gesù attraverso Maria
Italiano
  • Français
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Italiano
  • Polski
  • Português
Contatti
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Eseguita ricerca di marie. 529 risultati trovati in 40 millisecondi. Mostra risultati 41 a 50 di 529.
Risultati per pagina:
  • « Précédent
  • ....
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ....
  • Suivant »
  1. Maria madre di Dio, visione d'insieme
    Rilevanza:
     
    79%

    Cristo si è incarnato di Maria e dello Spirito Santo. Il ruolo di Maria dipende dall'azione dello Spirito Santo. Il dogma "Maria Madre di Dio" è inseparabile dal mistero di "Maria e lo Spirito Santo." Tale [...] Tale rapporto fra Maria e la Chiesa apre alla teologia una nuova possibilità di riflessione su Maria come madre nostra. Così, il mistero di Maria Madre di Dio è legato al mistero di - Maria e lo Spirito Santo [...] grande mistero della divina maternità ... L'espressione Maria Madre di Dio si radica nella Santa Scrittura Riteniamo tre brani : - Sul figlio di Maria, san Paolo ci dice che è il Figlio di Dio, inviato da

  2. 1° concilio di Costantinopoli (381) : L'Incarnazione, lo Spirito Santo, Maria vergine
    Rilevanza:
     
    79%

    della Vergine Maria e si è fatto uomo. La formula mariana del Costantinopolitano I, nella sua versione letterale latina dall'originale greco, suona: "Et incarnatus est de Spiritu Sancto et Maria virgine". [...] autonomo sulla maternità verginale di Maria, e questo spiega la povertà espositiva della dottrina dell'inciso. Tuttavia l'asserzione sulla funzione materna di Maria nell'Incarnazione del Figlio di Dio è [...] Spiritu sancto et Maria virgine". La preposizione causale nel testo greco non articolata, rapporta e congiunge l'azione espressa dal verbo (incarnatus est ) allo Spirito Santo ed a Maria Vergine, allo stesso

  3. Vaticano II, Maria madre di Dio
    Rilevanza:
     
    79%

    fra Maria e Cristo, ma anche un intimo rapporto fra Maria e la Chiesa, estendendo il significato della maternità divina al più ampio ambito di tutta la storia della salvezza. [cf. il tema di Maria Madre [...] concilio è di rileggere la missione materna di Maria per il significato e per l'apporto che essa dà alla salvezza umana. a) Importante è tutto l'arco della vita di Maria Consequenzialmente, la concezione, il parto [...] ento psicologico e spirituale di Maria Coerentemente con questo presupposto il concilio dà ampio rilievo all'atteggiamento psicologico e spirituale con il quale Maria ha vissuto la sua maternità, e che

  4. Calcedonia : Maria, la vergine la madre di Dio, Gesù è verità di Dio e verità dell’uomo !
    Rilevanza:
     
    79%

    proprietà di ciascuna natura, e concorrendo [ciascuna] in un'unica persona e in una sola ipostasi» (1). Maria, la vergine, la madre di Dio garantisce l'identità di Gesù : «Seguendo i santi Padri, tutti unanimemente [...] dei secoli secondo la divinità, [generato] negli ultimi giorni per noi e per la nostra salvezza da Maria la Vergine la Genitrice di Dio, secondo l'umanità» (2). [1] DS, 301-302 [2] DS , 301. A. Gila

  5. L’incarnazione misericordiosa, la dignità di Maria
    Rilevanza:
     
    79%

    e per la liberazione del mondo ! Idelfonso di Toledo (607-667), Libro sulla verginità della santa Maria contro tre negatori II, 4 Libellus de virginitate Sanctae Mariae contra tres infideles, II, 4, L.

  6. concilio di Efeso (431) - Maria Theotokos (Giovanni Paolo II)
    Rilevanza:
     
    79%

    Efeso, in Turchia

  7. Annunci di Maria nell’Antico Testamento
    Rilevanza:
     
    79%

    simboli della Vergine Maria che si possono incontrare nella Bibbia ebraica, l’Antico Testamento per i cristiani: Immagini e figure di Maria nell’Antico Testamento: Si trova la Vergine Maria annunciata nella [...] Francis Arinze Parte : Dall'Antico Testamento verso Maria (Scritura) Dai racconti della creazione (Gn 1-3) verso Maria Dal periodo greco verso Maria [...] za. Rut è un simbolo di Maria e della Chiesa, poiché ella è collocata in maniera provvidenziale nell’albero genealogico del Cristo. Anche Ester e Giuditta sono simboli di Maria, in quanto associate al

  8. 21 novembre : festa della Presentazione di Maria
    Rilevanza:
     
    79%

    21 novembre : festa della Presentazione di Maria Origine bizantina della festa Se i vangeli tacciono sull'infanzia di Maria, avvertiamo, tuttavia, che anche la fanciullezza e l'adolescenza della Madre [...] cuore di Maria fu, da sempre e interamente, dedicato a Dio solo. La dedicazione di una basilica Il sorgere di questa festa va collegato con la dedicazione di una basilica in onore di Santa Maria, costruita [...] "Presentazione di Maria nel tempio" a tutta la Chiesa occidentale. Tuttavia, dopo il concilio Vaticano II, si parla semplicemente di "memoria liturgica" e di "Presentazione di Maria." (1) Protovangelo

  9. La morte di Maria
    Rilevanza:
     
    79%

    La morte di Maria A proposito della morte di Maria, Germano di Costantinopoli († 733) ritiene che fosse normale per lei affrontare questa umana esperienza prima della sua gloriosa Assunzione, come il Figlio [...] inevitabile alla natura umana, tuttavia tuo occhio, che ci custodisce, né vacilla né si addormenterà."(1) Maria morì siccome il Figlio suo e Dio di tutti gustò la morte.(2) "Là essendo venuti di corsa Pietro e [...] tutti, discepoli del Salvatore, e la folla dentro di te raccolta per i funerali della sempre vergine Maria, vedemmo lei mentre era posta nel sepolcro e quindi trasferita altrove. Ella divenne invisibile al

  10. Presenza perenne di Maria nella Salvezza
    Rilevanza:
     
    79%

    11: PG 7, 1080) La presenza di Maria, dunque, la Vergine-Madre, presenza mediata certo e strumentale, si estende quanto si estende il Mistero del Verbo suo Figlio. Maria è un'immanenza nel mistero che [...] Presenza perenne di Maria nella Salvezza Il mistero del Verbo trascende il momento storico, pur riempiendo della sua presenza salvatrice tutti i tempi. Non solo perché egli è Dio ; ma perché Egli è il [...] salvezza: è lo strumento della sua comunione con noi e della nostra comunione con Lui. Ma la carne è da Maria. Quel grembo verginale, puro, che ha generato il Capo in un momento particolare della storia, ha già

Ultime ricerche

  • papa
  • marie

Ricerche più frequenti

  • La nascita di Gesù
  • Lo Spirito Santo è in Maria
  • Lo+Spirito+Santo+è+in+Maria
  • abercio
  • croc
  • croce
  • dormitio
  • e
  • jésus
  • lettera maria
  • misericordia
  • misericordia divina
  • misericordia divina Santa faustina
  • misericordia+divina
  • omelie
  • papa
  • que
  • san giuseppe
  • san+giuseppe
  • 2024
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Enciclopedia mariana
  • Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Fare una donazione
Contatti
© Marie de Nazareth 2025 - Tutti i diritti riservati - Note legali