Marie de Nazareth
A Gesù attraverso Maria
Italiano
  • Français
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Italiano
  • Polski
  • Português
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Eseguita ricerca di Lo Spirito Santo è in Maria. 394 risultati trovati in 11 millisecondi. Mostra risultati 111 a 120 di 394.
Risultati per pagina:
  • « Précédent
  • ....
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • ....
  • Suivant »
  1. 25 marzo : Solennità dell'Annunciazione e dell'Incarnazione (rito romano)
    Rilevanza:
     
    18%

    nella fede il mistero in cui riconosce le sue origini. Per Cristo nostro Signore." Prefazio : Ë veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, rendere grazie sempre e in ogni luogo a te, [...] Padre santo, Dio onnipotente ed eterno, per cristo nostro Signore. All'Annunzio dell'angelo la Vergine accolse nella fede la tua parola, e per l'azione misteriosa dello Spirito santo concepì e con ineffabile [...] di lode : Santo... Comunione : "Ecco, la Vergine concepirà e darà alla luce un Figlio : sarà chiamato Emmanuele, Dio con noi." Oppure : "Rallegrati, Maria, colui che nascerà da te sarà santo e chiamato

  2. Gesù e l'arte del dialogo
    Rilevanza:
     
    18%

    manifestando e che segna la vita di Gesù, come quella di Maria e Giuseppe. La maternità di Maria non è uno status di prestigio, non è un medaglione da appendere, un dono di cui vantarsi; è un' avventura [...] soffia dove vuole e ne senti la voce, ma non sai di dove viene e dove va: così è di chiunque è nato dallo Spirito» (Gv 3,8). Estratti da Giulia Paola DI NICOLA, Una maternità in discussione, in “Theotokos” anno [...] Gesù e l'arte del dialogo Lc 2, 41-52 stupisce per la qualità relazionale di Gesù coi dottori e per la capacità di trascendenza nella sua relazione con i propri genitori. Questa pagina di vangelo è luce

  3. Lc 1,39-56 : La Visitazione
    Rilevanza:
     
    18%

    Signore e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore, perché ha guardato l'umiltà della sua serva. D'ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata. Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente e Santo [...] Lc 1,39-56 : La Visitazione In quei giorni Maria si mise in viaggio verso la montagna e raggiunse in fretta una città di Giuda.Entrata nella casa di Zaccaria, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe [...] ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre». Maria rimase con lei circa tre mesi, poi tornò a casa sua. Lc 1,39-56 : La Visitazione, studio biblico Maria, Arca d'Alleanza Lc 1, 41 : Lo Spirito Lc 1, 42

  4. Uomini e donne, complementarietà delle vocazioni
    Rilevanza:
     
    17%

    all'uomo. L'uomo è esperto in esteriorità . L'uomo nomina le cose e gli animali; distingue, e separa . L'uomo è esperto in separazione , in distinzione . La donna è tratta dall'uomo, dal suo fianco, dal suo cuore [...] Uomo e donna sono creati ad immagine di Dio, che è comunione nella distinzione delle persone. La donna è esperta in comunione , l'uomo è esperto in distinzione . E' insieme che essi sono immagine e somiglianza [...] il suo lato, il suo cuore è interno. La donna è dunque esperta in interiorità . È la sentinella dell'invisibile. Essa partorisce, collega gli esseri. La donna è dunque esperta in relazione . Possiede una

  5. Marco 3, 31-35 e Matteo 12, 46-50
    Rilevanza:
     
    17%

    rispondendo, disse a colui che lo aveva informato: «Chi è mia madre e chi sono i miei fratelli ?». 49 E, distesa la mano verso i suoi discepoli, disse: «Ecco mia madre e i miei fratelli. 50 Poiché chiunque [...] volontà del Padre mio, che è nei cieli, mi è fratello, sorella e madre». (Mat 12,46-50) La pericope si ricollega all'indietro - "in modo non rigido" - a un'ampia sezione ( che inizia in 11,2), nella quale si [...] parentela, e per indicare la totalità di appartenenza che questo primato esige. Se Gesù si "stacca" dalla sua famiglia non è perché incompreso e rifiutato (di questo non c'è alcun cenno in Matteo), ma

  6. Morte e Assunzione della Vergine
    Rilevanza:
     
    17%

    Morte e Assunzione della Vergine Per quanto concerne la morte di Maria, sant' Andrea di Creta non ha dubbi (1). Dal momento che lo stesso Gesù non è sfuggito al decreto di morte promulgato da Dio per l'umanità [...] "Dopo la sua morte, Maria fu chiamata a godere la gloria eterna del cielo; l'anima di Maria fu certamente assunta in cielo ; ma il destino del suo corpo non è spiegato chiaramente. È possibile che il corpo [...] ; il che faceva mettere in sordina gli altri eventi della fede."(2) [1] Cf. R. Cali, Le omelie "in Dormitionem sanctae Mariae " di Andrea di Creta, in Oeconomus gratiae. Studi in onore di Alfredo M. Tarsia

  7. Anna e Gioachino (N. Cabasilas † 1391)
    Rilevanza:
     
    17%

    consona e del tutto conforme agli eventi di cui fu causa per gli altri. Perciò voi [Anna e Gioachino] siete giusti e custodi delle leggi e soprattutto amanti di Dio più di Mosè e di Noè e di Abramo e di quanti [...] frutto della grazia : Maria. Le loro preghiere hanno ottenuto la grazia : l'atto creatore di Dio in Maria. In Maria è manifestata la natura umana voluta da Dio fin dall'eternità. "Se per conservare agli [...] di quali altari più sante ? Bisognava infatti che da una tale radice e in questo modo sorgesse la Madre di Dio, cioè il suo corpo spirituale : e che la radice fosse congiunta a Dio in sommo grado fra tutti

  8. Marco 3, 31-35 e Lc 8,19-21
    Rilevanza:
     
    17%

    pratica della Parola (Lc 11,27-28), e per lo stesso motivo Maria è già stata detta beata (Lc 1,45). Si può infine aggiungere che se Luca non parla qui di "incomprensione", è anche perché ne ha già parlato prima [...] Marco 3, 31-35 e Luca 8,19-21 Mc 3, 31-35 « 31 Nel frattempo viene la sua madre con i soi fratelli, e, fermatisi fuori, lo mandarono a chiamare. 32 Or la folla sedeva intorno a lui; e gli dissero: «Ecco [...] «Ecco, tua madre e i tuoi fratelli sono là fuori e ti cercano». 33 Ma egli rispose loro, dicendo: «Chi è mia madre, o i miei fratelli?». 34 Poi guardando in giro su coloro che gli sedevano intorno, disse:

  9. Lc 1,5-25 : L'Annuncio a Zaccaria (cf. Giovanni Battista)
    Rilevanza:
     
    17%

    Signore loro Dio.Gli camminerà innanzi con lo spirito e la forza di Elia, per ricondurre i cuori dei padri verso i figli e i ribelli alla saggezza dei giusti e preparare al Signore un popolo ben disposto» [...] destra dell'altare dell'incenso.Quando lo vide, Zaccaria si turbò e fu preso da timore.Ma l'angelo gli disse: «Non temere, Zaccaria, la tua preghiera è stata esaudita e tua moglie Elisabetta ti darà un figlio [...] sono vecchio e mia moglie è avanzata negli anni».L'angelo gli rispose: «Io sono Gabriele che sto al cospetto di Dio e sono stato mandato a portarti questo lieto annunzio.Ed ecco, sarai muto e non potrai

  10. L’Immacolata e il cosmo (S. Anselmo)
    Rilevanza:
     
    17%

    se stesso, e da Maria plasmò il Figlio, non un altro, ma il medesimo, in modo che secondo la natura fosse l'unico e medesimo figlio comune di Dio e di Maria. Dio creò ogni creatura, e Maria generò Dio [...] create; Maria è la madre delle cose ricreate. Dio è padre della fondazione del mondo, Maria la madre della sua riparazione, poichè Dio ha generato colui per mezzo del quale tutto è stato fatto, e Maria ha partorito [...] assolutamente è, e Maria ha partorito colui senza quale niente è bene. Davvero con te è il Signore che volle che tutte le creature, e lui stesso insieme, dovessero tanto a te. Dio dunque è il Padre delle

Ultime ricerche

  • Lo Spirito Santo è in Maria

Ricerche più frequenti

  • La nascita di Gesù
  • Lo Spirito Santo è in Maria
  • Lo+Spirito+Santo+è+in+Maria
  • croc
  • croce
  • dormitio
  • e
  • jésus
  • lettera maria
  • misericordia
  • misericordia divina
  • misericordia divina Santa faustina
  • misericordia+divina
  • omelie
  • papa
  • san giuseppe
  • san+giuseppe
  • 2003
  • 2004
  • 2024
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Enciclopedia mariana
  • Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Fare una donazione
Scrivici
© Marie de Nazareth 2025 - Tutti i diritti riservati - Note legali