Marie de Nazareth
A Gesù attraverso Maria
Italiano
  • Français
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Italiano
  • Polski
  • Português
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Eseguita ricerca di La nascita di Gesù. 302 risultati trovati in 15 millisecondi. Mostra risultati 131 a 140 di 302.
Risultati per pagina:
  • « Précédent
  • ....
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • ....
  • Suivant »
  1. Maternità spirituale di Maria (Padri della Chiesa)
    Rilevanza:
     
    28%

    a Maria prima la meta del secolo V. Epifanio di Salamina († 403) è il primo Padre che dà a Maria il titolo di «nuova madre dei viventi» : «Dal punto di vista puramente esteriore, tutta la stirpe umana è [...] formano le membra di quel capo» (5). Gesù aveva detto : «Chiunque fa la volontà del Padre mio che è nei cieli, questi è mio fratello e sorella e madre» (6). La Chiesa, innanzitutto, è Madre di Cristo, perché [...] possono diventare anch'essi "madre" di Cristo in quanto essi fanno la volontà del Padre. Agostino presenta una sua interpretazione di questo "fare la volontà del Padre" : fare la volontà del Padre vuol dire amare

  2. Arnaldo Di Bonneval (+1156)
    Rilevanza:
     
    28%

    l'amore elaborava tutto in comune e la pietà, la carità, la bontà si compenetravano.»(4) Sulla totale unione di volontà tra Madre e Figlio si fonda la cooperazione di Maria ; È un'unica oblazione : « Era [...] Maria e la Redenzione, Maria al Calvario nell'amore trinitario Il ruolo di Maria al calvario ni comprende nell'amore : « Mentre gli apostoli fuggivano, la Madre si colloco di fronte al Figlio e, con la spada [...] perche nella morte del compiersi la redenzione del mondo ; e già pensava di aggiungere, con la propria morte, qualcosa alla funzione pubblicamente esercitata [dal Figlio]. Ma Gesù non aveva bisogno dell'aiuto

  3. S. Paolo (Ga 4, 4-6) : la maternità divina
    Rilevanza:
     
    24%

    il Figlio di Dio doveva nascere in una determinata zona del nostro mondo. E quest'area, nei disegni del Padre, era la Palestina con i suoi usi e costumi. Gesù è figlio di questa patria, di cui rispetta [...] Ga 4, 4-6 a. La divinità di Cristo Gal 4,4 fa parte di quei brani del NT stilati secondo un cosiddetto " schema di invio" (Gal 4,4; Rm 8,3-4; Gv 3,16; 1 Gv 4,9). In essi, infatti, si parla di Dio (Padre) [...] relativo, in quanto cioè dal suo modo di essere, quello divino-preesistente, passa ad un'altra forma di esistenza, quella secondo la carne. Quando Paolo parla di Gesù Cristo come "Figlio del Padre", egli

  4. Il Risorto e la sua madre (G. Palamas)
    Rilevanza:
     
    23%

    non compresero la forza delle parole dell'angelo, né erano in grado di assimilare perfettamente la sua luce, così da vedere e comprendere con esattezza. La Madre di Dio invece ebbe la grande gioia : comprese [...] 20, 1-2). [G. Palamas finisce il brano di Matteo e ne conclude che per prima, ella sola, la Madre di Gesù toccò con le mani i suoi santi piedi] La Vergine Madre di Dio, unitasi alle altre donne, se ne tornava [...] della Madre di Gesù, ben diverso dall'atteggiamento della Maddalena] Come interpreto e deduco da tutti gli evangelisti, prima di tutti al sepolcro del suo Figlio e Dio venne la Madre di Dio seguita da

  5. Gv 2,4 : Quando bisogna crescere nella fede (A. Serra)
    Rilevanza:
     
    23%

    dopo si fu una festa di nozze in Cana di Galilea e c'era la madre di Gesù. Fu invitato alle nozze anche Gesù con i suoi discepoli. Ed essendo venuto a mancare di vino, la madre di Gesù dice : "Non hanno più [...] Nicodemo pensa che parla Gesù di una nascita materiale ma Gesù parlava della nascita d'acqua e di spirito (Gv 3). - La Samaritana pensa all'acqua del pozzo, Gesù all'acqua della Parola di Dio e del suo Spirito [...] figlio ?" (1R 17, 17-18) La vedova di Sarepta non gradisce la visita di Elia. Di solito, l'espressione significa una divergenza di punti di vista. Torniamo a Gv 2,4. Siamo in grado di capire il senso della

  6. Mt 1-2 : Maria e la Trinità
    Rilevanza:
     
    23%

    Santo Spirito.] Maria e la Trinità in Mt 1 La verginità di Maria è l'aspetto umano di un'azione che coinvolge il mondo di Dio Trinità : - Dio Padre : Gesù non è generato, diversamente da tutti i personaggi [...] contenuti di Matteo 1,1-25 e lasciare intravedere sullo sfondo la dimensione trinitaria della nascita di questo bambino ? Un indizio a favore di una tale lettura, potrebbe essere il rimando tra - la scena [...] Mt 1-2 : Maria e la Trinità [La parola Trinità è anacronistica nel vangelo ma è comoda per riassumere ciò che Matteo dice delle relazione di Maria con il Cristo Figlio di Dio, con il Padre e con il Santo

  7. La vera e la falsa teologia
    Rilevanza:
     
    23%

    La vera e la falsa teologia Presenteremo come Ireneo concepisca la teologia cristiana e come avverta la Chiesa di tutti i tempi ad evitare il pericolo di costruire delle false teologie. Distinguere i veri [...] contenuto era un miscuglio di cristianesimo e di filosofia con prevalenza di questa su quello. Nasceva così una specie di "teologia del mito" che svuotava i contenuti del messaggio di Cristo ed era tanto più [...] zazione dei dati proposti dalla fede. Con lui nasce la vera teologia cristiana. La vera teologia Per Ireneo, sulla scia di Ignazio, Giustino, Melitone, la sapienza è Cristo; ma Cristo vive nella Chiesa

  8. La grazia è assolutamente necessaria (SM 3-5)
    Rilevanza:
     
    22%

    del cuore, la preghiera continua, la mortificazione universale, l'abbandono alla divina Provvidenza, la conformità alla volontà del Signore. 5. Per servirsi di tutti questi mezzi di salvezza e di santità [...] La grazia è assolutamente necessaria (SM 3-5) 3. O anima, immagine vivente di Dio e riscattata dal Sangue prezioso di Gesù Cristo, il tuo Signore vuole che tu diventi santa come Lui in questa vita, e gloriosa [...] dall'anima. Questi principi sono incontestabili. Per trovare la grazia di Dio, bisogna trovare Maria. San Luigi Maria Grignion di Montfort Il segreto di Maria, § 3-5

  9. Mt 1-2 : La Madre al servizio del Bambino
    Rilevanza:
     
    22%

    1-2 : La Madre al servizio del Bambino San Matteo inizia la sua opera con la genealogia di Gesù nella quale menziona Maria come sposa di Giuseppe e madre di Gesù. Sullo sfondo di una lunga serie di generazioni [...] dedita al suo bambino ; serve la venuta e la crescita umana di Gesù e serve il popolo di Dio, a cui porta il Salvatore. + Francesco Lambiasi vescovo di Anagni-Alatri ; vicariato di Roma. Estratti da "Sulle [...] sottolinea che Gesù non è stato generato da un padre umano. Egli ha iniziato la sua vita in Maria per opera dello Spirito Santo. Giuseppe ha il compito di prenderla con sé come sua sposa e di dare il nome

  10. La dottrina sociale della Chiesa, Maria e Giusepe
    Rilevanza:
     
    22%

    della Chiesa : « La salvezza che, per iniziativa di Dio Padre, viene offerta in Gesù Cristo e si realizza e diffonde per opera dello Spirito Santo, è salvezza per tutti gli uomini e di tutto l'uomo : è [...] della Chiesa possiede una unità profonda : la sua visione dell'uomo. La vita sociale è collegata con la vita della Chiesa. La dottrina sociale non può essere separata dalla vita della Chiesa. I problemi del [...] messo il capitolo VIII : « La Beata Vergine Maria nel mistero di Cristo e della Chiesa » La Chiesa invita i credenti ad affidare tutti i problemi sociali al Cuore Immacolato di Maria. [3] ______________

Ultime ricerche

  • La nascita di Gesù

Ricerche più frequenti

  • La nascita di Gesù
  • Lo Spirito Santo è in Maria
  • Lo+Spirito+Santo+è+in+Maria
  • croc
  • croce
  • dormitio
  • e
  • jésus
  • lettera maria
  • misericordia
  • misericordia divina
  • misericordia divina Santa faustina
  • misericordia+divina
  • omelie
  • papa
  • san giuseppe
  • san+giuseppe
  • 2003
  • 2004
  • 2024
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Enciclopedia mariana
  • Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Fare una donazione
Scrivici
© Marie de Nazareth 2025 - Tutti i diritti riservati - Note legali