Marie de Nazareth
A Gesù attraverso Maria
Italiano
  • Français
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Italiano
  • Polski
  • Português
Contatti
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Eseguita ricerca di marie. 529 risultati trovati in 34 millisecondi. Mostra risultati 151 a 160 di 529.
Risultati per pagina:
  • « Précédent
  • ....
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • ....
  • Suivant »
  1. La bellezza di Maria
    Rilevanza:
     
    79%

    Louis-Marie Grignion de Monfort, con queste parole: «Dio, il Padre, ha fatto un insieme di tutte le acque, che ha chiamato mare; ha fatto un insieme di tutte le sue grazie, che ha chiamato Maria»... Una [...] Scritture nulla dicono sulla bellezza fisica di Maria, ma la suggeriscono in varie riprese In realtà, se le Scritture nulla dicono direttamente sulla bellezza di Maria, ce la suggeriscono indirettamente in varie [...] celebri o sconosciuti, attratti e conquistati da un tale splendore mariano, hanno tentato di tradurne l’indicibile bellezza. Così, da Maria figlia di Sion alla Vergine messicana di Nostra Signora di Guadalupe

  2. Le virtù e le qualità nella Vergine Maria
    Rilevanza:
     
    79%

    per “riempirla di grazia”. “Piena di grazia” ma libera, Maria ha dovuto, come tutte le creature, praticare le virtù morali e teologali... Ma Maria non è rimasta una creatura meno libera, come Adamo ed Eva [...] virtù personale, in una scelta liberamente consentita, che Maria ha detto sí sino alla fine della sua vocazione. In questo senso, la Vergine Maria è un modello da imitare da ciascuno di noi, che vogliamo [...] La Vergine Maria fu salutata dall’angelo Gabriele come “piena di grazia”, fatto sufficiente a farci indovinare lo splendore delle sue perfezioni! In effetti, Colei che Dio aveva scelto, in tutta l’eternità

  3. La dottrina sociale della Chiesa, Maria e Giusepe
    Rilevanza:
     
    79%

    La dottrina sociale della Chiesa, Maria e Giusepe Il lavoro, i beni esterni Maria, nel cuore della famiglia La Vergine Maria, al centro della cultura della vita Maria e la vocazione della donna [...] La dottrina sociale della Chiesa, Maria e Giuseppe Quando San Luca ripete due volte che Maria conservava ogni cosa in cuor suo (Lc 2, 19. 51), sottolinea anche « ogni », un non so ché di olistico - diremmo [...] capitolo VIII : « La Beata Vergine Maria nel mistero di Cristo e della Chiesa » La Chiesa invita i credenti ad affidare tutti i problemi sociali al Cuore Immacolato di Maria. [3] ____________________________

  4. Maria e la Chiesa (S.Ireneo)
    Rilevanza:
     
    79%

    Maria e la Chiesa (S.Ireneo) Mediante la connessione della nascita verginale con quella dei cristiani operata attraverso la fede e il battesimo, Ireneo introduce il confronto e la quasi identità della [...] proveniente dalla Vergine mediante la fede?» (Contro le eresie, IV, 33, 4). Come si vede, Ireneo passa da Maria alla Chiesa applicando a questa quanto avvenne nella Vergine Madre. A. Gila Sant’Ireneo A. Gila et

  5. Maria, terra della Chiesa, S. Efrem († 373)
    Rilevanza:
     
    79%

    terra della Chiesa è il corpo di Maria». (Diatessaron 4, 15: SC 121, 102) Efrem stabilisce poi un interessante parallelo Eva-Maria sotto un nuovo punto di vista: «Maria ci ha dato il pane della vita, anziché [...] venerato covone [ = Maria]. In te fu spremuto il grappolo [proveniente] da Maria, il calice della redenzione». (Inni per gli azimi 1, 6-7) Questi accostamenti sono preludio all'accostamento Maria-Chiesa e sono [...] Maria, terra della Chiesa (S. Efrem † 373) In un bellissimo testo, S. Efrem con un profondo pensiero chiama Maria «terra della Chiesa»: « Come, fin dalla condanna del solo Adamo tutti i corpi sono morti

  6. La nascita di Maria e la sua vittoria sul male
    Rilevanza:
     
    79%

    La nascita di Maria e la sua vittoria sul male Maria è stata fatta da Dio § 4 Ne conseguiva che la natura non potesse apportare nulla alla generazione della Purissima, ma Dio solo invocato [cf. la preghiera [...] massimo fra tutti gli aiuti per una vita sapiente : se per tutti il massimo, per tutti il medesimo. Maria è immacolata. Argomenti probativi § 10-12 - Dio non trova in lei nulla che gli impedisca di farsi [...] ogni giustizia umana quanto distano tra loro l'essere soltanto chiamati dall'essere realmente. - Maria è degna di dimorare nel Santo dei Santi. Estratti di : Nicolas Cabasilas, Sermone primo sulla Natività

  7. La corredenzione di Maria alla vigilia di Vaticano II
    Rilevanza:
     
    79%

    e di Maria alla vigilia della celebrazione del Vaticano II, per quel che concerne si a i teologi si a i vescovi. Non pochi teologi sono favorevoli alla corredenzione «immediata e attiva» di Maria, per [...] La corredenzione di Maria alla vigilia di Vaticano II Grazie ad alcuni attenti lavori di R. Laurentin, S.M. Perrella e A. Escudero Cabello conosciamo con sufficiente esattezza la status quaestionis della [...] in rapporta all'evento stesso della redenzione, ma Dio accettò i meriti e le 'satisfactiones' di Maria in vista dell'applicazione agli uomini delle grazie che fluiscono dal sacrificio di Cristo (redenzione

  8. Maria immacolata nella sua concezione (G. Damasceno)
    Rilevanza:
     
    79%

    Maria immacolata nella sua concezione (G. Damasceno) San Giovanni Damasceno († ca. 750) ha ripreso dal racconto apocrifo i nomi di Anna e Gioacchino, ma non ha custodito gli aspetti di questo racconto [...] racconto popolare che suggerivano una concezione verginale per Maria, imitando la concezione di Gesù. L'iniziale sterilità di Gioacchino e Anna viene così spiegata dal Damasceno: "Dal momento che da Anna stava [...] In una simile prospettiva, Giovanni Damasceno nomina sempre con profondo rispetto i genitori di Maria, che furono trovati disponibili ad offrire se stessi come docili strumenti per l'intervento miracoloso

  9. La cooperazione di Maria, riflessioni recenti
    Rilevanza:
     
    79%

    La cooperazione di Maria, riflessioni recenti Capitolo : La cooperazione di Maria, riflessioni recenti La corredenzione di Maria alla vigilia di Vaticano II Scelta del metodo a Vaticano II : scolastica [...] o storia della salvezza ? Co-redenzione e dottrina del concilio (J.Galot) Il merito redentivi di Maria (J. Galot risponde a M.I. Miravalle) 1997. Un nuova dogma ? (La commissione di Częstochowa) 1997. [...] corredenzione, una dottrina ancora da approfondire Meglio parlare della redenzione per meglio parlare di Maria (A.M. Calero)

  10. Il Protovangelo : La dignità di Maria e il suo concepimento
    Rilevanza:
     
    79%

    Il Protovangelo : La dignità di Maria e il suo concepimento L'apocrifo che citiamo è una risposta, in parte erudita, in parte popolare, alle calunnie su Gesù e Maria. Sarebbe stata redatto probabilmente [...] del Signore in un contesto solenne e sacro: - La sua nascita è attesa, invocata da lungo tempo; - Maria non è figlia di passione, ma di miracolo; - I suoi genitori (ricchi, della tribù sacerdotale, generosi [...] contraddetti, pieni di fiducia in Dio) hanno tutte le qualità per essere visitati da Dio; - L'annuncio di Maria è costruito sul tipo dell'annuncio di Gesù (I-IV) [1] . - L'anonimo Autore del Protovangelo ha un

Ultime ricerche

  • marie

Ricerche più frequenti

  • La nascita di Gesù
  • Lo Spirito Santo è in Maria
  • Lo+Spirito+Santo+è+in+Maria
  • abercio
  • croc
  • croce
  • dormitio
  • e
  • jésus
  • lettera maria
  • misericordia
  • misericordia divina
  • misericordia divina Santa faustina
  • misericordia+divina
  • omelie
  • papa
  • que
  • san giuseppe
  • san+giuseppe
  • 2024
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Enciclopedia mariana
  • Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Fare una donazione
Contatti
© Marie de Nazareth 2025 - Tutti i diritti riservati - Note legali