Marie de Nazareth
A Gesù attraverso Maria
Italiano
  • Français
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Italiano
  • Polski
  • Português
Contatti
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Eseguita ricerca di La nascita di Gesù. 302 risultati trovati in 27 millisecondi. Mostra risultati 181 a 190 di 302.
Risultati per pagina:
  • « Précédent
  • ....
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • ....
  • Suivant »
  1. Tradizione apostolica (approfondito) : Maria nella più antica preghiera eucaristica
    Rilevanza:
     
    16%

    notte di Pasqua (la Pasqua nel suo doppio senso di passione dell'agnello messo a morte e nel senso di passaggio verso il Padre e verso la gloria) a cominciare dal celebre Perì Pascha di Meliton di Sardo [...] preghiere eucaristiche, l'aura di mistero che la circonda, poiché non sappiamo chi ne sia l'autore (attribuita un tempo a Ippolito di Roma), quale il luogo di composizione (di incerta origine - alessandrina [...] ne. La preghiera esprime la sua missione di salvezza (soteriologia). La preghiera esprime il disegno del Padre e l'unione del Padre con il Figlio: il Padre e il Figlio sono inseparabili. L'idea di messaggero

  2. Pratiche esteriori (SM 60-65)
    Rilevanza:
     
    16%

    pratica interiore di questa devozione, di cui abbiamo ora parlato, ce ne sono altre che non bisogna omettere, né trascurare. Rinnovare la consacrazione 61. La prima è di darsi a Gesù Cristo, in qualche [...] quello che le si dà. Celebrare la festa dell'Annunciazione 63. La terza è di celebrare ogni anno, con devozione speciale la festa dell'Annunciazione che è la festa principale di questa devozione, stabilita [...] bisogna smettere di recitarlo dopo la S. Comunione, quale ringraziamento, come soleva fare la Santissima Vergine stessa, secondo il dotto Gersone. Portare una catenella benedetta 65. La quinta è di portare una

  3. Gv 19,19-37 : Al calvario
    Rilevanza:
     
    15%

    adempiva la Scrittura: Si son divise tra loro le mie vesti e sulla mia tunica han gettato la sorte. Gesù e sua madre E i soldati fecero proprio così. Stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella [...] sorella di sua madre, Maria di Clèofa e Maria di Màgdala.Gesù allora, vedendo la madre e lì accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco il tuo figlio!». Poi disse al discepolo: [...] «Ecco la tua madre!». E da quel momento il discepolo la prese nella sua casa. Dopo questo, Gesù, sapendo che ogni cosa era stata ormai compiuta, disse per adempiere la Scrittura: «Ho sete». Vi era lì

  4. Zaccaria nel Tempio e Maria a Nazareth
    Rilevanza:
     
    15%

    che nascerà da Zaccaria, si adempiono i tempi della preparazione vetero-testamentaria ; mentre con Gesù, il nato da Maria, s'instaura l'era della pienezza escatologica. Tra il padre di Giovanni e la madre [...] Luca ricorderà più avanti la "casa" di Maria, alla fine della Visitazione, quando Maria torna a casa sua (Lc 1,56) ; eppure egli dà l'impressione che sia proprio la persona di lei il mistico spazio importante [...] madre di Gesù, ci sono le seguenti convergenze e discrepanze. L'apparizione a Zaccaria avviene nel tempio di Gerusalemme, "alla destra dell'altare dell'incenso" (Lc 1,11), che si trovava davanti al Santo

  5. Il lavoro : percorso biblico
    Rilevanza:
     
    15%

    lavoro, la prospettiva di una libertà più piena, quella del Sabato eterno (Cfr. Eb 4,9-10). Il riposo permette agli uomini di ricordare e di rivivere le opere di Dio, dalla Creazione alla Redenzione, di ri [...] coltivare e custodire la creazione. Il lavoro deve essere onorato poiché è fonte di ricchezza o, almeno, di condizioni degne di vita e, in generale, è uno strumento efficace contro la povertà (Cfr Pr 10,4) [...] lavoro non deve essere motivo di angoscia (Cfr Mt 6,25.31.34): preoccupato ed agitato da molte cose, l'uomo rischia di trascurare il Regno di Dio e la sua giustizia (Cfr Mt 6,33), di cui ha veramente bisogno;

  6. Mc 3, 31 segue Mc 3, 21 ?
    Rilevanza:
     
    14%

    osserva che : - Il soggetto di 3,21 - "i suoi", che cercano di impadronirsi di Gesù - non è ripreso nel v. 31, ove troviamo "la madre e i fratelli" che lo cercano. E va sottolineata la netta differenza esistente [...] nella quale Gesù entra, pressato dalla folla, nei vv. 31-35 non si parla di casa. Ed anche da questo punto di vista viene a mancare la continuità tra gli episodi. Conclusione : L'episodio di 3,31-35 appare [...] singolare) la madre coi fratelli Mc 3, 31." Questi verbi manifestano dell'origine indipendente di questi due racconti. - Il clima positivo della seconda scena (3,31-35) appare anche dalla reazione di Gesù, il

  7. Matteo 1-2 e Luca 1-2 : Punti comuni
    Rilevanza:
     
    14%

    fanno di maniera diversa, ma con importanti punti comuni. (Cf. Criterio della molteplice attestazione) Il fidanzamento di Maria con un discendente della casa di Davide; Giuseppe che iscrive Gesù nella [...] linea messianica, ma non è suo padre naturalebiologico; La concezione verginale; La nascita a Betlemme al tempo del re Erode; Il nome del nascituro, Gesù, Il domicilio a Nazareth. Elio PERETTO Leggere pure

  8. Liberazione ed esorcismo
    Rilevanza:
     
    14%

    quando vuole farsi passare per l’anima di un santo, di un defunto o di un angelo (n. 14). Cristo Gesù: Il Cristo domina tutte le potenze invisibili. o Il potere di scacciare i demoni è stato conferito da [...] diede loro il potere di scacciare gli spiriti immondi e di guarire ogni sorta di malattie e d'infermità.» (Matteo 10,1) o Tale potere è stato esteso anche a tutti i credenti da Gesù stesso: «E questi saranno [...] si conclude con le parole “liberaci dal Male”. La madre di Gesù: Avvicinandoci alla luce divina, il male si allontana, evapora. Ciò accade perché la beata e sempre Vergine Maria allontana Satana dalle

  9. Un parto verginale senza dolore
    Rilevanza:
     
    14%

    concetti di maternità e di verginità sulla base delle scienze naturali per poi applicarli alla persona di Maria la quale doveva soffrire i dolori del parto. [1] Ma l'esegesi odierna scopre ragioni di pensare [...] come « un'eccezione gratuita o un capriccio di natura; al contrario, esso ha valore di segno, poiché rimanda ad un ordine di cose più profondo: - è accreditata la parola profetica del Signore (G. Flavio); [...] tutto il popolo di Dio (R. Giosuè b. Levi e R. Berekiah) » [3] 3) Inoltre, possiamo anche esplicitare il fatto che in Lc 1,35 vi è un rapporto fra nascita verginale e riconoscimento di Figlio di Dio, un rapporto

  10. Prime preghiere in Occidente per l’8 settembre
    Rilevanza:
     
    14%

    e del natale di lei contribuisca a incrementare la pace." (GrH 681) Il parto della Vergine può voler dire il figlio : celebrando il natale di Maria il pensiero corre al natale di Gesù. La colletta attuale [...] aiuti, Signore, te ne pregiamo, l'intercessione gloriosa di santa Maria, della quale anche noi ricordiamo il giorno in cui avvenne la sua felice nascita. (Colletta) Nel "sacramentarium Gregorianum hadrianum" [...] dal 590 al 604): Processione : Dio misericordioso esaudisci la supplica dei tuoi servi, noi che siamo riuniti per la natività della madre di Dio sempre Vergine, per le sue intercessione siamo graditi a

Ultime ricerche

  • La nascita di Gesù

Ricerche più frequenti

  • La nascita di Gesù
  • Lo Spirito Santo è in Maria
  • Lo+Spirito+Santo+è+in+Maria
  • abercio
  • croc
  • croce
  • dormitio
  • e
  • jésus
  • lettera maria
  • marie
  • misericordia
  • misericordia divina
  • misericordia divina Santa faustina
  • misericordia+divina
  • omelie
  • papa
  • que
  • san giuseppe
  • 2024
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Enciclopedia mariana
  • Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Fare una donazione
Contatti
© Marie de Nazareth 2025 - Tutti i diritti riservati - Note legali