La morte di Maria, la sua Dormizione Pio XII, non si pronuncia sulla questione della morte di Maria 1. Circa la conclusione della vita terrena di Maria, il Concilio riprende i termini della Bolla di d [...] esiste una tradizione comune che vede nella morte di Maria la sua introduzione alla gloria celeste. Maria è morta, come Cristo è morto 2. È possibile che Maria di Nazaret abbia sperimentato nella sua carne il [...] ". 3 Maria ha potuto condividere la morte in vista della redenzione 3. È vero che nella Rivelazione la morte è presentata come castigo del peccato. Tuttavia il fatto che la Chiesa proclami Maria liberata
Maria e la spiritualità È stupefacente constatare, a proposito di Maria, conosciuta universalmente come la “Madre di Gesù”, come la sua tenerezza materna, la sua bellezza spirituale, la sua purezza e dolcezza [...] sua Madre, le cose vanno in maniera differente nella Chiesa cattolica o ortodossa: la Santa Vergine Maria vi occupa, nella vita spirituale comunitaria e personale dei battezzati, come nella vita liturgica [...] maschili e femminili, nel corso delle generazioni ed in tutti i continenti, hanno scelto la Vergine Maria come modello e santa patrona: ve ne sono a iosa! E come non comprendere questa immagine, visto che
Maria e la Chiesa (Padri della Chiesa) Capitolo : Maria e la Chiesa (Padri della Chiesa) Maternità spirituale di Maria (Padri della Chiesa)
Capitolo : La Chiesa primitiva, l'arte e la Vergine Maria
Parte : Maternità di Maria e della Chiesa (Dottrina) Maria e la Chiesa (Padri della Chiesa)
i cristiani. Il ruolo di Maria non diminuisce la nostra responsabilità, ma il posto centrale di Maria è un invito ad raccogliersi in Maria (Vaticano II, LG 65). Con noi, Maria partecipa alla lotta incessante [...] sono martiri nel Cristo. Rappresenta pure Maria nella Chiesa, Maria nella quale la Chiesa giunge la sua perfezione. Finisce il papa con questa preghiera : « Maria, Madre della speranza, cammina con noi! [...] Maria nelle lotte della storia, Giovanni Paolo II La Chiesa con Maria è impegnata in un grande combattimento fino all'avvento definitivo del Regno di Cristo, come l'ha descritto il libro dell'Apocalisse
deserto e il dono della manna per ogni giorno. Maria ha fatto personalmente questo percorso spirituale. Abbiamo paragonato l'Annunciazione e l'alleanza al Sinai. Maria si sa amata da Dio che si è chinato su di [...] di lei (Lc 1, 48). Si sa scelta da Dio che fa Alleanza con lei. Abbiamo paragonata Maria all'arca dell'alleanza. Maria si è messa cammino, con fiducia. Il padre di Giovanni Battista, Zaccaria, è sacerdote [...] Esodo, verso il mondo intero. Da un punto di vista mariano, questa accoglienza dei pagani nell'alleanza è presente nel racconto di Matteo quando Maria accoglie i magi venuti ad adorare il bambino Gesù (Mt
La presenza di Maria nella vita della Chiesa Così come afferma il padre Laurentin, “Maria appartiene alle tre fasi della storia della salvezza: al tempo che precede Cristo, al periodo della sua vita terrena [...] figlio”, Gv 19,26), Maria è allo stesso tempo Colei che intercede, che si fa mediatrice per i suoi figli, in tutte le epoche della Chiesa ed in tutte le latitudini del globo... A volte Maria interviene anche [...] sino alla Parusia Maria forma i suoi figli e non cessa di generarli spiritualmente, sino all’Ultimo Avvento dove sarà giunto a maturità il Corpo Mistico di Cristo che è la Chiesa. Maria è per noi modello