Marie de Nazareth
A Gesù attraverso Maria
Italiano
  • Français
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Italiano
  • Polski
  • Português
Contatti
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Eseguita ricerca di marie. 529 risultati trovati in 11 millisecondi. Mostra risultati 231 a 240 di 529.
Risultati per pagina:
  • « Précédent
  • ....
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • ....
  • Suivant »
  1. Loreto, luogo di guarigione e di conversione
    Rilevanza:
     
    14%

    intercessione di Maria, Dio opera in questa chiesa. Il papa Pio IX (Gian Maria Mastai Ferretti), in particolare, vi trova guarigione : Secondo gli storici, il giovane conte Gian Maria Mastai Ferretti era [...] Cristoforo Colombo è sorpresa dalla tempesta, Colombo fa il voto di inviare un pellegrino alla Santa Maria di Loreto, « che si trova nel territorio di Ancona, terra del papa ; è la casa dove la Madonna ha [...] giovane conte intraprese il pellegrinaggio a Loreto per implorare la sua guarigione nella stanza di Maria e fece il voto, nel caso che ottenesse questo favore, di abbracciare la vita ecclesdiastica. La Santa

  2. La piccola via : una via mariana
    Rilevanza:
     
    14%

    Gesù e, per questo, si lascia guidare da Maria. Il suo matrimonio spirituale si apre alla maternità, una fecondità spirituale che, nella sequela della Vergine Maria, permette a Santa Teresa di generare gli [...] alla sua sete d'amore. Il pellegrinaggio della fede vissuto con Maria Teresa mostra, a partire dal Vangelo, la povertà spirituale di Maria, affermando che " viveva di fede come noi " (Carnet Jaune 21.8 [...] particolarmente importante, in quanto rivela il carattere mariano della "piccola via". Teresa approfondisce il mistero della povertà di Maria come povertà spirituale della fede, spogliata di tutte le grazie

  3. Gv 19,19-37 : Al calvario
    Rilevanza:
     
    14%

    fecero proprio così. Stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria di Clèofa e Maria di Màgdala.Gesù allora, vedendo la madre e lì accanto a lei il discepolo che egli amava, [...] dice ancora: Volgeranno lo sguardo a colui che hanno trafitto. (Gv 19,19-37) Capitolo Gv 19,19-37 : Maria al calvario (Scrittura)

  4. Figlio, perché ci hai fatto così ?
    Rilevanza:
     
    14%

    nte senza ragione. Allora, Maria interrogò suo figlio: « Figlio, perché ci hai fatto così ? Ecco, tuo padre e io, angosciati, ti cercavamo » (Lc 2, 48) Il "perché" di Maria fa eco al "perché" di Giobbe [...] nemico? » (Gb 13, 22-24) Maria interroga Gesù che sembrava indifferente alla tempesta suscitata nei suoi genitori. Un tempo, Giobbe interrogava Dio ed intavolava un dibattito. Anche Maria lo fa, ma con una grande [...] visto." (Gb 42, 5) E cosa è avvenuto di Giuseppe e Maria ? "Non compresero la parola che Gesù aveva detto loro." (Lc 2,50) Come Giobbe, Giuseppe e Maria non hanno spiegazioni riguardo al senso della loro

  5. 1997. Un nuovo dogma ? ( PAMI )
    Rilevanza:
     
    14%

    più vasta che mai un concilio ecumenico abbia tracciato della dottrina cattolica circa il posto che Maria Santissima occupa nel mistero di Cristo e della Chiesa (Allocuzione conclusiva della terza sessione [...] Vescovi che, nella fase preparatoria avevano chiesto la definizione dogmatica della mediazione di Maria. Ad appena 33 anni dalla promulgazione della Lumen gentium - e sono davvero pochi anni in rapporto [...] Cristo e dello Spirito Santo. A prescindere da ogni altra considerazione, nel caso della mediazione di Maria si è davanti, per quanto concerne molti aspetti di essa, a una "quaestio disputata", si è lontani

  6. S. Eadmero e l'Immaculata
    Rilevanza:
     
    14%

    S. Eadmero : Maria, nell'illuminazione dello Spirito Santo fin dalla sua concezione L'Inghilterra aveva introdotto la festa della concezione di Maria quando Eadmero si distinse per lo zelo e la convinzione [...] convinzione con che difese questa verità : Maria sta nell'illuminazione dello Santo Spirito fin dal primo istante della sua concezione . « Se Geremia fu santificato nel seno materno in quanto futuro profeta [...] gli argomenti. Eadmero di Canterbury (1064 ? – 1124) Luigi GAMBERO, Extraits de : Luigi GAMBERO, Maria nel pensiero dei teologi latini medievali , ed San Paolo, 2000, p. 135-136

  7. Il dogma, la sua trasmissione e la sua interpretazione
    Rilevanza:
     
    14%

    particolare riferimento alla mariologia , cit., pp. 220-221 S.-M.. PERRELLA, Maria vergine e madre, la verginità feconda di Maria tra fede, storia e teologia , San Paolo, 2003, p. 45-48

  8. L’azione dello Spirito nel concepimento della Vergine (Teofane Niceno † 1381)
    Rilevanza:
     
    14%

    entrando si unisse alla nostra natura e la sposasse per sua bontà [...]. [Anna e Gioachino, genitori di Maria] Benché infatti non senza l'unione con l'uomo Anna abbia generato la Dei genitrice (questo infatti [...] venire all'esistenza fosse opera solo della natura, ma anche della sinergia dello Spirito Santo. [Maria, fin dal principio, unita allo Spirito] Così, fin dal principio, era unita allo Spirito, fonte di

  9. Un parto verginale senza dolore
    Rilevanza:
     
    14%

    SERRA, Maria e la pienezza del tempo, Paoline, 1999. p. 130-139 [3] A. SERRA, Vergine , in Nuovo Dizionario di Mariologia. a cura di de Fiores, ed. san Paolo 1985, p. 1448. Cf. S.M. PERELLA, MARIA Vergine [...] di maternità e di verginità sulla base delle scienze naturali per poi applicarli alla persona di Maria la quale doveva soffrire i dolori del parto. [1] Ma l'esegesi odierna scopre ragioni di pensare d

  10. Lc 2,21-35 : La Presentazione di Gesù nel Tempio
    Rilevanza:
     
    14%

    e la madre di Gesù si stupivano delle cose che si dicevano di lui. Simeone li benedisse e parlò a Maria, sua madre: «Egli è qui per la rovina e la risurrezione di molti in Israele, segno di contraddizione [...] profetessa, Anna, figlia di Fanuèle, della tribù di Aser. Era molto avanzata in età, aveva vissuto col marito sette anni dal tempo in cui era ragazza,era poi rimasta vedova e ora aveva ottantaquattro anni. Non

Ultime ricerche

  • marie

Ricerche più frequenti

  • La nascita di Gesù
  • Lo Spirito Santo è in Maria
  • Lo+Spirito+Santo+è+in+Maria
  • abercio
  • croc
  • croce
  • dormitio
  • e
  • jésus
  • lettera maria
  • marie
  • misericordia
  • misericordia divina
  • misericordia divina Santa faustina
  • misericordia+divina
  • omelie
  • papa
  • que
  • san giuseppe
  • 2024
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Enciclopedia mariana
  • Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Fare una donazione
Contatti
© Marie de Nazareth 2025 - Tutti i diritti riservati - Note legali