Marie de Nazareth
A Gesù attraverso Maria
Italiano
  • Français
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Italiano
  • Polski
  • Português
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Eseguita ricerca di papa. 64 risultati trovati in 7 millisecondi. Mostra risultati 21 a 30 di 64.
Risultati per pagina:
  • « Précédent
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • ....
  • Suivant »
  1. La Madonna delle Partorienti
    Rilevanza:
     
    8%

    L'affresco dovrebbe essere opera di Melozzo da Forlì (1458-1494) della scuola di Piero della Francesca. Il papa Pio XII ne ordinò il restauro, e in occasione dell'anno santo del 1950, la restituì al culto pubblico

  2. Il secolo VII e la pietà liturgica mariana
    Rilevanza:
     
    8%

    mariana Il settimo secolo (600-700) è un secolo decisivo per la pietà liturgica mariana. Al tempo di papa Gregorio Magna (590-604), il grande organizzatore della liturgia romana, non si celebrava in Roma

  3. La Cina è pubblicamente affidata a Maria nel 1924
    Rilevanza:
     
    8%

    alla Vergine Maria. Il santuario attuale, inaugurato nel 1935, è stato dichiarato basilica minore da papa Poi XII nel 1942. Dopo la vittoria militare di Mao Tse-tung, il santuario fu profanato e rimase chiuso

  4. Maria nelle lotte della storia, Giovanni Paolo II
    Rilevanza:
     
    8%

    e delle nazioni." (RM 52). Maria aiuta non solo gli individui ma anche le nazioni a rialzarsi. Il papa cita l'antifona "Alma Redemptoris Mater", "Soccorri il tuo popolo che cade, ma pur anela a risorgere" [...] Rappresenta pure Maria nella Chiesa, Maria nella quale la Chiesa giunge la sua perfezione. Finisce il papa con questa preghiera : « Maria, Madre della speranza, cammina con noi! [...] intercedi per noi che

  5. Santa Giovanna d'Arco (1412-1431)
    Rilevanza:
     
    7%

    quasi 40 anni. Quando Caterina da Siena muore, nel 1380, ci sono un Papa e un Antipapa; quando Giovanna nasce, nel 1412, ci sono un Papa e due Antipapa. Insieme a questa lacerazione all'interno della Chiesa [...] bellezza della sua anima: non sapevano di condannare una Santa. L'appello di Giovanna al giudizio del Papa, il 24 maggio, è respinto dal tribunale. La mattina del 30 maggio, riceve per l'ultima volta la santa [...] Chiesa Cattolica, 435). Circa 25 anni più tardi, il Processo di Nullità , aperto sotto l'autorità del Papa Callisto III, si conclude con una solenne sentenza che dichiara nulla la condanna (7 luglio 1456;

  6. Il cantico dei Cantici e Maria (Messa del 8 dicembre ne XV° secolo)
    Rilevanza:
     
    7%

    dicembre, XV° secolo) Leonardo Nogarole, frate francescano, ha scritto una messa per l'8 dicembre e il papa l'approvò nel 27 febbraio 1477. Parecchi preghiere sono ispirate al Cantico dei cantici : Introit

  7. Maria ed i martiri - iscrizione a Santa Maria maggiore (secolo V°)
    Rilevanza:
     
    7%

    saevumque venenum; tot tamen has mortes una corona manet." [1] Traduzione : "Vergine Maria, io Xystus (papa Sisto) ho dedicato al tuo seno che porta il saluto un degno nuovo tetto (= una nuova Chiesa). Tu,

  8. Per l’Annunciazione a Maria, l’arcangelo Gabriele, “forza di Dio”
    Rilevanza:
     
    7%

    di Dio” nel momento dell’incarnazione. Nella sua lettera apostolica Mulieris Dignitatem , il santo papa Giovanni Paolo II si esprime a proposito della dignità e della vocazione della donna (§ 3): « Maria

  9. 8 settembre : Natività di Maria. Solennità cattolica
    Rilevanza:
     
    7%

    VII secolo, ultima delle quattro feste mariane di provenienza orientale. Anch'essa fu arricchita da papa Sergio I della processione che si concludeva con l'Eucaristia nella basilica di Santa Maria Maggiore

  10. Maria e la spiritualità
    Rilevanza:
     
    7%

    Magistero, quanto nelle preghiere dei piccoli e degli umili, non può dissociarsene... Ciò fa dire al papa Giovanni Paolo II, di cui si conosce la profonda spiritualità mariana: “Il popolo di Dio, sotto la

Ultime ricerche

  • papa

Ricerche più frequenti

  • La nascita di Gesù
  • Lo Spirito Santo è in Maria
  • Lo+Spirito+Santo+è+in+Maria
  • croc
  • croce
  • dormitio
  • e
  • jésus
  • lettera maria
  • misericordia
  • misericordia divina
  • misericordia divina Santa faustina
  • misericordia+divina
  • omelie
  • papa
  • san giuseppe
  • san+giuseppe
  • 2003
  • 2004
  • 2024
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Enciclopedia mariana
  • Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Fare una donazione
Scrivici
© Marie de Nazareth 2025 - Tutti i diritti riservati - Note legali