Marie de Nazareth
A Gesù attraverso Maria
Italiano
  • Français
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Italiano
  • Polski
  • Português
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Eseguita ricerca di e. 563 risultati trovati in 9 millisecondi. Mostra risultati 291 a 300 di 563.
Risultati per pagina:
  • « Précédent
  • ....
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • ....
  • Suivant »
  1. La memoria di santa Maria il sabato
    Rilevanza:
     
    8%

    nella quale si è compiaciuto, Maria. La Bibbia dice che si è riposato nel suo tabernacolo (Sal 18,6). Dice Umberto, "concordano dunque sabato e la Vergine: il sabato è il giorno, e Maria essa è il luogo dove [...] sabato è la porta che introduce nella domenica, così Maria è stata la porta per mezzo della quale Cristo è entrato nel mondo. 5. - Come il sabato è il giorno medium tra il venerdì (doloroso) e la domenica [...] - Il sabato è il giorno benedetto da Dio più degli altri giorni, Dio benedisse il settimo giorno (cfr.Gn 2, 3) e Maria è la «benedetta fra le donne» (Lc 1,42). 2. - Parimenti il sabato è il giorno santificato

  2. Ap 11 : La settima tromba
    Rilevanza:
     
    8%

    fremettero, ma è giunta l'ora della tua ira, il tempo di giudicare i morti, di dare la ricompensa ai tuoi servi, ai profeti e ai santi e a quanti temono il tuo nome, piccoli e grandi, e di annientare coloro [...] 15 à 12,1) Il tempio celeste è aperto, l'arca di alleanza appare (11, 19), ed è dato subito il grande segno della donna e del drago (12,1). Siamo fra un tempo di giudizio e di vittoria (11, 18), anche un [...] si prostrarono faccia a terra e adorarono Dio dicendo:17 «Noi ti rendiamo grazie, Signore Dio onnipotente, che sei e che eri, perché hai messo mano alla tua grande potenza, e hai instaurato il tuo regno

  3. Melitone di Sardi (+ prima del 195), Maria l’agnella pura
    Rilevanza:
     
    8%

    che alle altezze del cielo fu elevato. E' lui l'agnello muto, è lui l'agnello sgozzato, è lui che nacque da Maria, l'Agnella pura, è lui che fu preso dal gregge e all'immolazione fu trascinato [...] (Melitone [...] «agnello senza difetti e senza macchia» (1 Pt 1,19 ; cfr. Es 12,5). Maria è vista come l'agnella pura, «bella e buona». I. Calabuig Un valore dottrinale Associando l'incarnazione, la croce e la risurrezione, [...] una vergine» (n. 70) è dovuta a motivi di ordine dottrinale (...) ma il termine «vergine» e soprattutto l'espressione «la Vergine» designano, in contesti specifici, semplicemente e direttamente la madre

  4. Melitone di Sardi (+ prima del 195), Maria l’agnella pura
    Rilevanza:
     
    8%

    che alle altezze del cielo fu elevato. E' lui l'agnello muto, è lui l'agnello sgozzato, è lui che nacque da Maria, l'Agnella pura, è lui che fu preso dal gregge e all'immolazione fu trascinato [...] (Melitone [...] «agnello senza difetti e senza macchia» (1 Pt 1,19 ; cfr. Es 12,5). Maria è vista come l'agnella pura, «bella e buona». I. Calabuig Un valore dottrinale Associando l'incarnazione, la croce e la risurrezione, [...] una vergine» (n. 70) è dovuta a motivi di ordine dottrinale (...) ma il termine «vergine» e soprattutto l'espressione «la Vergine» designano, in contesti specifici, semplicemente e direttamente la madre

  5. L’immagine miracolosa di Guadalupe – Indagine scientifica
    Rilevanza:
     
    8%

    Il miracolo è possibile poiché Dio è presente alla sua creazione: è il dogma della creazione, che è anche una creazione “continua” (CEC 301-308). Questo dogma della creazione non è in conflitto con la [...] delle due etnie, gli indigeni e gli spagnoli. E, in effetti, l’unità nazionale si delineerà e costruirà in breve tempo. Maria, madre dell’unità…. Gli occhi sono profondi e brillanti, con un riflesso pa [...] l’immagine di Guadalupe è stata sottoposta a una rigorosa indagine scientifica e i risultati sono sorprendenti. Il segno impresso sulla tilma (il tessuto che serviva da mantello di Juan Diego) è come un libro

  6. Vangeli delle mirofore
    Rilevanza:
     
    8%

    Gesù il crocifisso.6 Non è qui. E' risorto, come aveva detto; venite a vedere il luogo dove era deposto.7 Presto, andate a dire ai suoi discepoli: E' risuscitato dai morti, e ora vi precede in Galilea; [...] ribaltata dal sepolcro.2 Corse allora e andò da Simon Pietro e dall'altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l'hanno posto!». [ [...] stava all'esterno vicino al sepolcro e piangeva. Mentre piangeva, si chinò verso il sepolcro12 e vide due angeli in bianche vesti, seduti l'uno dalla parte del capo e l'altro dei piedi, dove era stato posto

  7. Mar Saba, Giovanni Damasceno
    Rilevanza:
     
    8%

    palestinese di S. Saba, e quindi sotto la dominazione araba, poteva scrivere con relativa tranquillità e sicurezza i suoi famosi tre discorsi in difesa delle icone; discorsi che sono dei veri e propri trattati [...] in quanto è divenuto visibile a noi mediante la partecipazione alla carne e al sangue."(1) Dalla Scrittura egli prende l'indispensabile distinzione tra culto assoluto reso a Dio solo (latria) e culto relativo [...] Madre e di tutti i santi, come membra fedeli del corpo di Cristo : "Mi prostro (proskyneo) davanti all'immagine di Cristo, Verbo Incarnato, di nostra Signora Theotokos e Madre del Figlio di Dio, e di tutti

  8. Preghiera a Gesù, allo Spirito Santo, a Maria (SM 66-69)
    Rilevanza:
     
    8%

    così tiepido e freddo; le tue virtù prendano il posto dei miei peccati; i tuoi meriti siano mio ornamento e mio supplemento presso Dio. Infine, o mia carissima e diletta Madre, fa', se è possibile, che [...] morire che vivere senza essere di Maria. Io l'ho mille e mille volte presa come ogni mio bene con San Giovanni Evangelista ai piedi della Croce, e mille e mille volte a Lei mi sono consacrato; ma se ancora [...] farlo nel modo che a TE piace; e se mai scorgi nella mia anima e nel mio corpo qualche cosa che non appartiene a questa augusta Principessa, strappamela, te ne prego, e gettala lontano da me, poiché non

  9. Messale romano per l’8 dicembre
    Rilevanza:
     
    8%

    riguardano la salvezza e la santità (opposti alla rovina e al peccato). - Tema sponsale : se pure è difficile nella pastorale il titolo "sposa di Cristo", va benissimo. - Tema della bellezza e tema regale : un [...] letture della festa dell'Immacolata concezione. Prefazio : È veramente cosa buona e giusta, nostro dover e fonte di salvezza, rendere grazie sempre e in ogni luogo a te, Signore, Padre santo, Dio onnipotente [...] popolo avvocata di grazia e modello di santità. E noi, uniti ai cori degli angeli, proclamiamo esultanti la tua lode: Santo, Santo, Santo... Spiegazioni : Il prefazio è contemplazione e ringraziamento per l'opera

  10. Un fanciullo incosciente ? (Lc 2, 46)
    Rilevanza:
     
    8%

    ciò che nel mondo è stolto per confondere i sapienti, Dio ha scelto ciò che nel mondo è debole per confondere i forti, Dio ha scelto ciò che nel mondo è ignobile e disprezzato e ciò che è nulla...» (1 Cor [...] di Gesù (Cf. Lc 4, 18s). È lo Spirito che gli suggerisce quello che deve fare in una data circostanza, confermandogli la sua vocazione e dando forza e sapienza alle sue parole e alle sue azioni. Se comunemente [...] paralizza le decisioni e rallenta l'avanzare del Regno, per Gesù non è così. Gesù dirà : « Chi ama il padre o la madre più di me non è degno di me; chi ama il figlio o la figlia più di me non è degno di me » (Mt

Ultime ricerche

  • e

Ricerche più frequenti

  • La nascita di Gesù
  • Lo Spirito Santo è in Maria
  • Lo+Spirito+Santo+è+in+Maria
  • croc
  • croce
  • dormitio
  • e
  • jésus
  • lettera maria
  • misericordia
  • misericordia divina
  • misericordia divina Santa faustina
  • misericordia+divina
  • omelie
  • papa
  • san giuseppe
  • san+giuseppe
  • 2003
  • 2004
  • 2024
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Enciclopedia mariana
  • Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Fare una donazione
Scrivici
© Marie de Nazareth 2025 - Tutti i diritti riservati - Note legali