Marie de Nazareth
A Gesù attraverso Maria
Italiano
  • Français
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Italiano
  • Polski
  • Português
Contatti
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Eseguita ricerca di marie. 529 risultati trovati in 6 millisecondi. Mostra risultati 391 a 400 di 529.
Risultati per pagina:
  • « Précédent
  • ....
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • ....
  • Suivant »
  1. S. Andrea di Creta (env. 660 - 740)
    Rilevanza:
     
    3%

    S. Andrea di Creta Maria, creatura santissima e redenta Maria e la deificazione della stirpe umana Morte e Assunzione della Vergine Madre della vita, regina, mediatrice.

  2. Teodore Studita
    Rilevanza:
     
    3%

    reso all'icona. Questa viene in certo qual modo personalizzata. Le imagini di Cristo o di Maria sono il Cristo e Maria, salva ovviamente la differenza tra l'immagine e la persona in quanto tale. A Cristo si [...] mariale de Vatican II, in De Cultu mariano saeculis VI-.XI, vol. 111, Roma 1972, 349-382; J. Esquerda Bifet, Culto y devociòn mariana en San Teodoro Studita, in De Cultu mariano saeculis VI-.XI, vol. 111, Roma [...] perché Dio; alle sue icone e a quelle della Vergine il culto relativo dovuto alle cose sante.(3) Maria è santa Teodoro Studita ha un elevato concetto della santità della Madre del Signore, che egli descrive

  3. Riforma di Cluny - S. Odon, S. Odilon
    Rilevanza:
     
    3%

    Riforma di Cluny Maria madre della misericordia, Odone di Cluny († 943) Odilone di Cluny († 1049) San Odilone di Cluny : una vita legata a Maria

  4. La donna, la pienezza del tempo, l’unione con Dio (Giovanni Paolo II)
    Rilevanza:
     
    3%

    «donna», Maria: l'unione tra madre e figlio. La Vergine di Nazareth diventa, infatti, la Madre di Dio. Papa Giovanni Paolo, Lettera apostolica Mulieris dignitatem , n°3-4, 15 agosto 1988 Maria nel disegno [...] della salvezza. E' significativo che l'apostolo non chiami la Madre di Cristo col nome proprio di «Maria», ma la definisca «donna»: ciò stabilisce una concordanza con le parole del Protovangelo nel Libro [...] facile pensare a questo evento nella prospettiva della storia d'Israele, il popolo eletto di cui Maria è figlia; ma è facile anche pensarvi nella prospettiva di tutte quelle vie, lungo le quali l'umanità

  5. Nicaragua
    Rilevanza:
     
    3%

    Il culto mariano fu introdotto in Nicaragua nel 1522 dall’esploratore Gil Gonzales de Avila, che amava la Vergine Maria e diffondeva l’amore verso di lei. Gli indigeni sperimentarono la potenza della sua [...] aprile 2018 la Chiesa Cattolica del Nicaragua ha consacrato l’intera nazione alla Santissima Vergine Maria! Questo giorno è doppiamente un giorno di gioia per il Paese, poiché quest’evento così felice è avvenuto

  6. Paolo Diacono (circa 720-799)
    Rilevanza:
     
    3%

    Diacono (circa 720-799) Ella è un tempio, ella è un giglio L’amore fra Maria e Gesù (Paolo Diacono †799) Ct 3, 4 e l'Assunzione di Maria in cielo Madre di misericordia e avvocata

  7. Avvocata, mediatrice materna, madre di misericordia
    Rilevanza:
     
    3%

    Parte : Maria Avvocata, ausiliatrice, mediatrice materna Eccomi, sono la serva del Signore, la mediazione di Maria (Giovanni Paolo II) Tradizione 1° millennio : Avvocata, Madre di misericordia, mediatrice

  8. La data del dogma dell'Assunzione : Ognissanti 1950
    Rilevanza:
     
    3%

    lacrima dai loro occhi." (Ap 7, 17). Maria nella gloria di Dio è un segno di speranza per tutti. Nel dopo guerra : "Pio XII, con la proclamazione solenne di Maria Assunta, ha inteso annunciare solennemente [...] II, Catechesi del mercoledi 9 luglio 1997, n. 5 Estratti da : Françoise Breynaert, A l'écoute de Marie , préface Mgr Rey, tome II, éditions du ver luisant, Brive 2007 (diffusion Mediaspaul), p. 185. L'équipe

  9. Senza alcuna macchia originale (Elias Miniatés 1669-1714)
    Rilevanza:
     
    3%

    prima Eva, così la seconda Ava, Maria, desse al secondo Adamo, Cristo, la stessa carne allo stesso modo, tutta pura ed esente da ogni peccato. [...] Né Cristo né Maria avevano bisogno di essere purificati [...] concordanti con ciò che diverrà il dogma cattolico dell'Immacolata concezione : " Se Dio ha predestinato Maria ad essere strumento della nostra salvezza, bisogna necessariamente che l'abbia preservata, come lui

  10. Nel Giudaismo, l’Islam ...
    Rilevanza:
     
    3%

    Maria nel Giudaismo, l’Islam e le altre religioni Maria può essere anche riconosciuta come Figlia di Sion dagli Ebrei, come madre di Gesù-profeta dai Mussulmani e come una figura sublime e ammirevole davanti

Ultime ricerche

  • marie

Ricerche più frequenti

  • La nascita di Gesù
  • Lo Spirito Santo è in Maria
  • Lo+Spirito+Santo+è+in+Maria
  • abercio
  • croc
  • croce
  • dormitio
  • e
  • jésus
  • lettera maria
  • misericordia
  • misericordia divina
  • misericordia divina Santa faustina
  • misericordia+divina
  • omelie
  • papa
  • que
  • san giuseppe
  • san+giuseppe
  • 2024
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Enciclopedia mariana
  • Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Fare una donazione
Contatti
© Marie de Nazareth 2025 - Tutti i diritti riservati - Note legali