Marie de Nazareth
A Gesù attraverso Maria
Italiano
  • Français
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Italiano
  • Polski
  • Português
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Eseguita ricerca di e. 563 risultati trovati in 3 millisecondi. Mostra risultati 451 a 460 di 563.
Risultati per pagina:
  • « Précédent
  • ....
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • ....
  • Suivant »
  1. La Preghiera con Maria
    Rilevanza:
     
    8%

    Maria è stata celebrata e pregata da tutti i popoli, in tutti i tempi, in tutte le maniere. Lei è presente nella liturgia delle Chiese cristiane, nella spiritualità dei santi e dei religiosi, nella devozione [...] quando, dall’inizio della Chiesa, nell’universo intero, le nazioni e i santi l’hanno glorificata, in una stupefacente varietà di preghiere e di espressioni della loro pietà filiale, più di qualsiasi altra

  2. Maria faceva tutto per amore
    Rilevanza:
     
    8%

    per amore L'amore era tutto e faceva tutto in lei e per lei. Se lei pregava, era l'amore che pregava in lei e per lei. Se adorava e lodava Dio, era l'amore che lo adorava e lodava in lei. Se lei parlava [...] parlava, era l'amore che parlava in lei e per lei. Se taceva, era l'amore che la teneva in silenzio. Se lei lavorava, era l'amore che la teneva al lavoro. Se riposava, era l'amore che la metteva in riposo.

  3. San Odilone di Cluny : una vita legata a Maria
    Rilevanza:
     
    8%

    dell'altare e all'istante ricevette la guarigione. Questa circostanza sarebbe all'origine della sua grande devozione verso la Madre del Signore. Entrato nel monastero di Cluny nel 991, vi divenne abate e mantenne [...] molto pratici : innanzitutto l'imitazione delle virtù e degli esempi di Maria per - la fede incrollabile, - la sincera umiltà, - la castità integerrima - e la povertà integrale che ella aveva praticato nella [...] ancora salmodiando nel suo letto ; e tuttavia il salmo non abbandonava mai la bocca del dormiente." Vita Odilonis 1, 6, PL 142, 901 C. Uomo di grandi capacità, consolidò e ampliò la riforma cluniacense, portando

  4. 1° gennaio, Solennità di S. Maria Madre di Dio (liturgia romana)
    Rilevanza:
     
    8%

    Cristo tuo Figlio, che è Dio... (messale Paolo VI) A ltre preghiere attuali : Orazione sulle offerte : O Dio, che nella tua provvidenza dai inizio e compimento a tutto il bene che è nel mondo, fa che in [...] (liturgia romana) Il 1° gennaio è la prima festa mariana della liturgia romana. 8 giorni dopo la Natività del Signore, la Chiesa celebra la circoncisione del bambino e la grandezza della maternità della [...] del Cristo e madre della Chiesa. Per Cristo. (messale Paolo VI) Il vangelo : (Lc 2, 16-21) Conclusione : Le preghiere liturgiche ci invitano ad avere fiducia nell'intercessione di Maria, è la Madre di

  5. La data del dogma dell'Assunzione : Ognissanti 1950
    Rilevanza:
     
    8%

    santi, "'Agnello sarà il loro pastore e li guiderà alle fonti delle acque della vita. E Dio tergerà ogni lacrima dai loro occhi." (Ap 7, 17). Maria nella gloria di Dio è un segno di speranza per tutti. Nel [...] mondo la nobiltà e la dignità del corpo umano, mortificato, umiliato, avvilito e profanato in mille modi durante la seconda guerra mondiale da poco conclusa. Di fronte ai lager di Dachau e di Auschwitz, dove [...] dell'Assunzione proclama il destino soprannaturale e la dignità eccelsa di ogni corpo umano, chiamato dal Signore a diventare strumento di santità e a partecipare alla sua gloria". [1] H. Denzinger - A

  6. Prime omelie per il 25 marzo
    Rilevanza:
     
    8%

    25 marzo, tra gli anni 530-550 : «Grande e celebre è questo giorno, né vi è discorso capace di illustrare l'amore che Dio oggi ha dimostrato agli uomini. Oggi si è compiuto il disegno stabilito prima dei [...] del VI° secolo) , due omelie sull' Annunciazione. - L'ampia e splendida omelia di Sofronio di Gerusalemme († 638) ridette tutta la pienezza e l'importanza con cui la sua Chiesa solennizzava la festa nella [...] dei secoli circa la salvezza del genere umano. Oggi il Verbo che, come il Padre, non ha inizio, si è rinchiuso nell'utero verginale ed appare come un bambino. Oggi colui che risiede inseparabilmente nel

  7. Le grandi correnti teologiche de secoli IV, V, VI nella geografia
    Rilevanza:
     
    8%

    correnti teologiche dei secoli IV, V, VI e un po’ di geografia In oriente : La Chiesa sira con la celebre scuola di Edessa, fortemente ancorata alla Tradizione e piuttosto lontana dalle dispute teologiche [...] esponenti più significativi sono Atanasio († 373) che partecipò al concilio di Nicea e Cirillo di Alessandria († 444), animatore e padre conciliare di Efeso. Per "Cristologia discendente" si intende la cristologia [...] i famosi tre Cappadoci (Basilio, Gregorio di Nissa e soprattutto Gregorio di Nazianzo) La Chiesa della Palestina celebre per la presenza di Origene e per le memorie storico-bibliche. Significativi, oltre

  8. La stella del mare (Fulberto di Chartres)
    Rilevanza:
     
    8%

    seguire e imitare Maria comporta per i credenti dei grandi vantaggi spirituali, perché ella è dotata di ogni genere di virtù. Fulberto ricorda specialmente : La forza d'animo, la prudenza e la fede semplice [...] sua persona un'affascinante armonia psicologica e spirituale, che Dio stesso si diletta di contemplare e che spinge gli uomini a glorificare il Signore e ad imitare una così splendida sintesi di santità [...] della loro esistenza : « È necessario che tutti coloro che adorano Cristo, remando tra i flutti di questo mondo, volgano lo sguardo a questa stella del mare, cioè a Maria, la quale è vicinissima a Dio, polo

  9. La rinascita carolingia (VIII° - XI° secolo)
    Rilevanza:
     
    8%

    riviviscenza delle antiche eresie, e un impegno notevole di approfondimento della dottrina biblica e della conoscenza della tradizione. I centri famosi di irradiazione religiosa e culturale erano Tours, Fulda [...] piano della cultura e della teologia. In seguito alla presa di posizione del secondo concilio di Nicea, che, nel 787, aveva legittimato il culto delle immagine sacre, i dibattiti e le contestazioni che [...] secolo) Così viene denominata l'epoca che, in Occidente, succedette al periodo delle invasioni barbariche e che iniziò verso la fine del secolo VIII, con l'avvento di Carlo Magno, il quale riuscì ad incorporare

  10. Nicola Kataskepenos, Preghiera di protezione contro il fuoco eterno
    Rilevanza:
     
    8%

    Genitrice, O Maria, e grido dal fondo del cuore : non permettere che sia sommerso dai marosi nemici. Nicola Kataskepenos (primi decenni secolo XII). Canone alla Madre di Dio. G. Gharib e E. Toniolo (ed) Testi [...] del secolo XII. Io mi getto a terra davanti a te, o Vergine Maria, e con gemiti grido : "Salva la povera anima mia dal giudizio che viene e dal fuoco eterno, o Madre di Dio." Sotto il flusso della tua in [...] Preghiera di protezione contro il fuoco eterno Nicola Kataskepenos (primi decenni secolo XII) è un illustre sconosciuto, noto solo dal nome. Si può però che ebbe per patria la città di Costantinopoli durante

Ultime ricerche

  • e

Ricerche più frequenti

  • La nascita di Gesù
  • Lo Spirito Santo è in Maria
  • Lo+Spirito+Santo+è+in+Maria
  • croc
  • croce
  • dormitio
  • e
  • jésus
  • lettera maria
  • misericordia
  • misericordia divina
  • misericordia divina Santa faustina
  • misericordia+divina
  • omelie
  • papa
  • san giuseppe
  • san+giuseppe
  • 2003
  • 2004
  • 2024
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Enciclopedia mariana
  • Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Fare una donazione
Scrivici
© Marie de Nazareth 2025 - Tutti i diritti riservati - Note legali