su Dio. Per San Massimiliano Kolbe, il culto della Santissima Trinità attraverso la mediazione di Maria risale al mistero dell'Incarnazione del Figlio (all'essenza del cristianesimo !) : "Gesù Cristo, Uomo-Dio [...] renderà simile a Lui, si salverà, si santificherà se non venererà Lei." [1] San Massimiliano, lodando Maria, intende sempre lodare in Lei e assieme a Lei l'unico Dio nella Santissima Trinità. Nella sua esperienza
e nei capitoli Mt 1 e 2 dove si tratta pure molto di san Giuseppe. Questo Vangelo parla anche di Maria durante la vita pubblica di Gesù, nei capitoli Mt 12 e 13.
maschili, insieme formano un numero perfetto. A.SERRA Cf. A.SERRA, Maria e la pienezza del tempo, Paoline, 1999, pp. 29-49 Cf. A.SERRA, Maria a Cana e presso la croce, Roma 1991
porterebbe a giustificare tale dissociazione, dato che anche Gesù non è nato da un atto coniugale tra Maria e Giuseppe. In realtà, l'assenza dell'incontro sessuale tra gli sposi di Nazaret è reale ; essa però [...] regno di Dio in mezzo agli uomini. La dissociazione tra generazione e rapporto sessuale nel caso di Maria e Giuseppe trova la sua spiegazione nel fatto che il Concepimento verginale di Gesù inaugura la nuova
Maria ha ispirato tutti gli artisti, in tutti i Paesi, in tutti i tempi: icone, statue, sculture, affreschi, mosaici, vetrate, cattedrali, poesie, letteratura, canti, opere, sinfonie, campane, film, f
concepimento della Vergine (Teofane Niceno † 1381) L’uomo microcosmo, assunto nell’Incarnazione Figura di Maria è la terra
adempimento della vita di Gesù Cristo nei suoi membri. Ha stabilito chiaramente che la devozione a Maria non è surrogativa e facoltativa, ma che deriva necessariamente dal ruolo materno che Dio volle per [...] loro volta dei "testimoni e maestri": Vincent de Paul, Jean-Jacques Olier, Jean Eudes... Et Louis-Marie de Montfort ! _____________________________________ Menu : Pierre de Bérulle (1575-1629) F. Breynaert
Millennio. I Autori orientali, Città nuova Roma 2008, p. 618 La Ortodoxa Confessio (secolo XVII) L’ave Maria (Ortodoxa Confessio, secolo XVII) La venerazione delle icone (Ortodoxa Confessio) L’équipe de MDN
della rivelazione a Giuseppe. Giuseppe era uomo giusto e retto, e si era fidanzato con la Vergine Maria, si era cioè accordato con lei e la sua famiglia per prenderla in matrimonio. Ma lei era ancora nella [...] adottivo. In questo mattino, accordaci di innalzarti lodi di gioia, rallegrandoci con Giuseppe e Maria e glorificando la Trinità santa, ora e per sempre. Amin. Prima preghiera del salmo 41 O Dio, metti
della rivelazione a Giuseppe. Giuseppe era uomo giusto e retto, e si era fidanzato con la Vergine Maria, si era cioè accordato con lei e la sua famiglia per prenderla in matrimonio. Ma lei era ancora nella [...] adottivo. In questo mattino, accordaci di innalzarti lodi di gioia, rallegrandoci con Giuseppe e Maria e glorificando la Trinità santa, ora e per sempre. Amin. Prima preghiera del salmo 41 O Dio, metti