Marie de Nazareth
A Gesù attraverso Maria
Italiano
  • Français
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Italiano
  • Polski
  • Português
Contatti
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Eseguita ricerca di marie. 529 risultati trovati in 23 millisecondi. Mostra risultati 51 a 60 di 529.
Risultati per pagina:
  • « Précédent
  • ....
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ....
  • Suivant »
  1. Maria e gli Ebrei (Idelfonso di Toledo 607-667)
    Rilevanza:
     
    79%

    Maria e gli Ebrei (Idelfonso di Toledo 607-667) Ecco che la nostra Vergine proviene dalla tua stirpe, viene dalla tua progenie, deriva dalla tua radice, deriva dalla tua gente, viene dal tuo popolo, viene [...] difesa, alla nostra rivendicazione. Idelfonso di Tolèdo (607-667), Libro sulla verginità della santa Maria contro tre negatori III, 1 Libellus de virginitate Sanctae Mariae contra tres infideles, III,1 ; L

  2. Maria e la Chiesa (S.Ireneo)
    Rilevanza:
     
    79%

    Maria e la Chiesa (S.Ireneo) Mediante la connessione della nascita verginale con quella dei cristiani operata attraverso la fede e il battesimo, Ireneo introduce il confronto e la quasi identità della [...] proveniente dalla Vergine mediante la fede?» (Contro le eresie, IV, 33, 4). Come si vede, Ireneo passa da Maria alla Chiesa applicando a questa quanto avvenne nella Vergine Madre. A. Gila Leggere più su S. Ireneo

  3. Maria nella liturgia (in genere)
    Rilevanza:
     
    79%

    Oltre a questo, Maria, Madre del Verbo di Dio, occupa un posto centrale nella liturgia eucaristica perché, come ricorda sant’Agostino, “la Carne di Gesù, è la Carne di Maria”. “Maria non è il Dio del [...] latria) è dovuto solo a Dio: solo Dio è l’oggetto primo e supremo della liturgia della Chiesa; quanto a Maria, lei riceve, da parte di tutti coloro che la pregano, un culto di venerazione (di dulia, o meglio [...] meglio di iperdulia, dato che la Vergine è più interceditrice di tutti i santi e gli angeli riuniti): “Maria non è il Dio del Tempio, Lei è il tempio di Dio”... Ciò non impedisce che, dopo le origini della Chiesa

  4. eresa di L. : con Maria, carmelitana, sposa e Madre
    Rilevanza:
     
    79%

    Santa Teresa di Lisieux (1873-1897) Teresa di L. : con Maria, carmelitana, sposa e Madre Maria è da imitare più che ammirare Teresa di L. : per Maria, diventare la Donna nuova Teresa di L. : La tenerezza

  5. Scienza, fede e maternità di Maria in Lc 2, 41-52
    Rilevanza:
     
    79%

    Scienza, fede e maternità di Maria in Lc 2, 41-52 La scienza di Maria Parecchi autori escludono Maria dall'incomprensione delle parole di Gesù o, almeno, cercano di attenuarne il senso e la portata. Ad [...] zione rispetta la dignità del Fiat di Maria che ha coscienza della divinità di Colui che si è incarnato in lei ; nel contempo, c'è spazio per la crescita di Maria nella conoscenza su chi è Dio, quale sarà [...] missione di Gesù e il suo modo di vivere... Maria pellegrina nella fede Il Gesuita cardinale F. de Toledo (1532-1596) sposta l'attenzione dalla «scienza» di Maria al più ampio tema della sua fede. Nella fede

  6. Maria arca di Alleanza, resa grande dallo Spirito Santo
    Rilevanza:
     
    79%

    Maria arca di Alleanza, resa grande dallo Spirito Santo Luca descrive il viaggio di Maria in chiara analogia con il trasferimento dell'arca dell'alleanza verso Gerusalemme, narrato in 2Sam 6,2-11. Il [...] all'arca; le parole con cui Elisabetta saluta Maria riproducono da vicino l'esclamazione del re: «Come è possibile che l'Arca del Signore venga a me?». Maria rimane nella casa di Zaccaria circa tre mesi [...] durata del soggiorno dell'arca nella casa di Obed-Edom. Sia l'arca che Maria spandono benedizione con la loro sola presenza. Maria, la madre del Dio-con-noi, è ora l'arca della nuova alleanza, nuova dimora

  7. Il cantico dei Cantici e Maria (Messa del 8 dicembre ne XV° secolo)
    Rilevanza:
     
    79%

    Il cantico dei Cantici e Maria (Messa dell'8 dicembre, XV° secolo) Leonardo Nogarole, frate francescano, ha scritto una messa per l'8 dicembre e il papa l'approvò nel 27 febbraio 1477. Parecchi preghiere [...] sentire, perché la sua parola è dolce e il suo volto estremamente bello. La pienezza di bellezza di Maria è un'allusione alla bellezza di non aver il peccato. Graduale (cf. Cant. 5,10 ; 6,9 ; 4,10) : Qual [...] nel giardino, profumato di tutti gli aromi. La Chiesa è la sposa di Cristo (Efesini 5), quanto più Maria. Offertorium (cf. Cant. 4:12-13; 5:5 ; 7:1) : Giardino chiuso, fonte sigillata, ciò che emana da te

  8. Preghiera a Maria paragonata alla pietra di Dn 2, 34.
    Rilevanza:
     
    79%

    Preghiera a Maria paragonata alla pietra di Dn 2, 34 Come monte non tagliato (Dn 2, 34) dal quale fu tagliata senz'opera di mano la pietra, frantumando la statua idolatria e diventando essa stessa monte

  9. Mt 13,54-58 : La madre sua non è forse Maria ?
    Rilevanza:
     
    79%

    [Translate to IT (Italian):] Mt 13,54-58 : Sa mère ne s’appelle-t-elle pas Marie ? Venuto Gesù nella sua patria insegnava nella loro sinagoga e la gente rimaneva stupita e diceva: «Da dove mai viene a [...] questa sapienza e questi miracoli? Non è egli forse il figlio del carpentiere? Sua madre non si chiama Maria e i suoi fratelli Giacomo, Giuseppe, Simone e Giuda? E le sue sorelle non sono tutte fra noi? Da dove [...] (Mt 13,54-58) [Translate to IT (Italian):] Chapitre : Mt 13, 54-58, Sa mère ne s’appelle-t-elle pas Marie ? (Ecriture)

  10. Dai racconti della creazione (Gn 1-3) verso Maria
    Rilevanza:
     
    79%

    Di Eva a Maria Capitolo : Dai racconti della creazione (Gn 1-3) verso Maria (Scrittura)

Ultime ricerche

  • marie

Ricerche più frequenti

  • La nascita di Gesù
  • Lo Spirito Santo è in Maria
  • Lo+Spirito+Santo+è+in+Maria
  • abercio
  • croc
  • croce
  • dormitio
  • e
  • jésus
  • lettera maria
  • misericordia
  • misericordia divina
  • misericordia divina Santa faustina
  • misericordia+divina
  • omelie
  • papa
  • que
  • san giuseppe
  • san+giuseppe
  • 2024
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Enciclopedia mariana
  • Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Fare una donazione
Contatti
© Marie de Nazareth 2025 - Tutti i diritti riservati - Note legali