Marie de Nazareth
A Gesù attraverso Maria
Italiano
  • Français
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Italiano
  • Polski
  • Português
Contatti
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Eseguita ricerca di La nascita di Gesù. 302 risultati trovati in 10 millisecondi. Mostra risultati 171 a 180 di 302.
Risultati per pagina:
  • « Précédent
  • ....
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • ....
  • Suivant »
  1. Maria e la povertà, san Francesco d’Assisi
    Rilevanza:
     
    17%

    esalta la scelta di umiltà fatta da Dio per sé e per sua madre, e che lui stesso vuole seguire. (2) "Io, frate Francesco piccolo, voglio seguire la vita e la povertà dell'altissimo Signor nostro Gesù Cristo [...] Maria e la povertà, san Francesco d’Assisi "Egli, essendo ricco (2Cor 8,9) più di ogni altra cosa, volle tuttavia scegliere insieme alla sua madre beatissima la povertà." (1) In questa maniera Francesco

  2. La Lettera degli Apostoli
    Rilevanza:
     
    17%

    il Figlio di Dio, noi crediamo che Lui è la Parola che divenne carne da Maria Santa Vergine, nei suoi dolori, concepito di Spirito Santo; non è per la bramosia della carne ma per la volontà di Dio che egli [...] La Lettera degli Apostoli - È una via di mezzo tra lo stile evangelico, quello epistolare e quello apocalittico; - Fu composta in lingua greca in Asia minore o in Egitto tra il 160 e il 170; - La parte [...] dopo la risurrezione; - Nel terzo capitolo di questa lettera indirizzata « alle Chiese dell'Oriente e dell'Occidente, del Settentrione e del Meridione » (cap 2) abbiamo una solenne professione di fede

  3. La preghiera
    Rilevanza:
     
    17%

    l’attitudine interiore di raccoglimento dinanzi a Dio, è la prima attitudine orante, quella che ci lega proprio a Colui che è la nostra Sorgente, la Sorgente di ogni vita. Quanto alle forme di preghiera, queste [...] e vi sarà aperto ». (Mt 7, 7) Perché se la preghiera non muta il Cuore di Dio, senza la nostra preghiera, la porta dell’anima nostra resta chiusa e la potenza di Dio non potrà entrarvi abbattendola. [...] pensano d’altronde - a torto – che la preghiera di lode sia positiva mentre quella di intercessione lo sia meno, dato che non cambia il Cuore di Dio, che conosce meglio di noi i nostri bisogni... Certamente

  4. Cana, Maria e la gioia
    Rilevanza:
     
    17%

    piena di grazia..." (Lc 1,28) Maria insegna che la gioia non la si conquista, non la si possiede, ma la si riceve. La gioia è tale solo se è donata. Essere nella gioia, pertanto, è grazia: « La nostra [...] » [1] . La storia di Maria, a cominciare dall'episodio di Cana, è un'indicazione profetica che il Regno di Dio è « amore, gioia, pace » ( Gal 5,22) [1] G. DOSSETTI, La gioia donata, a cura di G. Trotta [...] « segno » Gesù si manifesta come colui che porta la gioia piena. I discepoli che credono in lui partecipano della sua gioia e della sua vita. La gioia cristiana è originata dalla bellezza di ciò che è

  5. La Dottrina mariana
    Rilevanza:
     
    17%

    La Dottrina mariana Per comprendere Maria, la Chiesa considera la maniera come Dio la guarda. Lei è, in una certa maniera, il “Segreto del Re”, nel proprio cuore della Trinità, essendo assolutamente la [...] permanente lungo la sua vita pubblica; comunione perfetta dopo l’Ascensione). Lei ha trascorso da sola più tempo con Gesù che tutte le altre creature riunite. Madre di Cristo che è la Testa della Chiesa [...] venuto a noi per mezzo di Llei. È difficile parlare di Maria senza diminuirne lo splendore e la grandezza. Ecco perché l’Inno Acatista canta: “Rallegrati, Montagna, la cui grandezza oltrepassa il pensiero

  6. Maria e la Chiesa
    Rilevanza:
     
    17%

    "Occorreva prima edificare la casa nella quale il Re del cielo sarebbe disceso e avrebbe accettato di essere ospite. Di questa casa Salomone disse : "La Sapienza si è costruita la casa ; ha intagliato le [...] Maria, madre del Verbo incarnato: "In che modo la debolezza della natura umana può degnamente celebrare la festività di colei che ha meritato di generare la gioia degli angeli ? L'effimera parola dell'uomo [...] Maria e la Chiesa La Sapienza si è costruita la casa,ha intagliato le sue sette colonne. Ha ucciso gli animali, ha preparato il vino e ha imbandito la tavola. (Pr 9, 1-2) Maria è una creatura, è stata

  7. La madre della misericordia (S. Eadmer + 1124)
    Rilevanza:
     
    16%

    La madre della misericordia S. Eadmero si indirizza alla madre di Gesù : « Egli, [Dio], è la nostra misericordia e tu sei la Madre della misericordia... non mancare ai tuoi impegni verso di noi, perchè [...] prima di ogni altra creatura, a generare dalla tua carne Dio medesimo e a farne un vero uomo, tu che sei la più casta di tutte le donne. E cosi, essendo diventata la gloriosa regina dei cieli, tu puoi [...] ignorerà il tuo volere per quanto concerne la nostra salvezza. » S. Eadmero , De conceptione, PL 159, 314 D -315 A Prosegue spiegando il ruolo di Maria verso di noi : « O Signora, se il Figlio tuo, grazie

  8. Le sei giare e la pienezza dei tempi
    Rilevanza:
     
    16%

    Le sei giare e la pienezza dei tempi « Or c'erano là sei recipienti di pietra, usati per la purificazione dei Giudei, che contenevano due o tre misure ciascuno. » (Gv 2,6) Le sei giare di Cana hanno un [...] perfezionandolo durante tutta la storia della salvezza. Ecco perché gli elementi di Gn 1-3 diventano oggetto di un rilettura escatologica. (Cf. Gal 4, 4, la pienezza dei tempi) Sei come la pienezza della storia [...] presenza di Gesù Cristo fino alla risurrezione ed il giudizio finale. Come è nata questa tradizione ? Ci sono radice bibliche. Il racconto di Gn 2 e 3 riflette la storia d'Israele, riflette la rivelazione

  9. Lc 1,5-25 : L'Annuncio a Zaccaria (cf. Giovanni Battista)
    Rilevanza:
     
    16%

    bevande inebrianti, sarà pieno di Spirito Santo fin dal seno di sua madree ricondurrà molti figli d'Israele al Signore loro Dio.Gli camminerà innanzi con lo spirito e la forza di Elia, per ricondurre i cuori [...] Zaccaria (cf. Giovanni Battista) Al tempo di Erode, re della Giudea, c'era un sacerdote chiamato Zaccaria, della classe di Abìa, e aveva in moglie una discendente di Aronne chiamata Elisabetta.Erano giusti [...] temere, Zaccaria, la tua preghiera è stata esaudita e tua moglie Elisabetta ti darà un figlio, che chiamerai Giovanni.Avrai gioia ed esultanza e molti si rallegreranno della sua nascita,poiché egli sarà

  10. L'Annunciazione : Dio agisce ! (Cardinal Ratzinger)
    Rilevanza:
     
    16%

    riguardante la nascita verginale degli uomini di Dio; tutto quello che da esso si può ricavare per la nostra questione è una corsa spirituale verso l'idea della verginità, verso un suo particolare modo di Fertilità [...] rigorosamente teologica: essa testimonia il Dio che non ha liquidato la creazione. Qui si fondano la speranza, la libertà, la tranquillità e la responsabilità del cristiano. [1] « Parthénos », in: ThWNT V, 824-835 [...] Fertilità e di vicinanza a Dio e, di conseguenza, verso la preparazione di uno spazio spirituale, nel quale poteva esplicarsi il messaggio del mistero del natale, non certo un modello della storia. G. Delling

Ultime ricerche

  • La nascita di Gesù

Ricerche più frequenti

  • La nascita di Gesù
  • Lo Spirito Santo è in Maria
  • Lo+Spirito+Santo+è+in+Maria
  • abercio
  • croc
  • croce
  • dormitio
  • e
  • jésus
  • lettera maria
  • marie
  • misericordia
  • misericordia divina
  • misericordia divina Santa faustina
  • misericordia+divina
  • omelie
  • papa
  • que
  • san giuseppe
  • 2024
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Enciclopedia mariana
  • Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Fare una donazione
Contatti
© Marie de Nazareth 2025 - Tutti i diritti riservati - Note legali