Marie de Nazareth
A Gesù attraverso Maria
Italiano
  • Français
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Italiano
  • Polski
  • Português
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Eseguita ricerca di Lo Spirito Santo è in Maria. 394 risultati trovati in 5 millisecondi. Mostra risultati 181 a 190 di 394.
Risultati per pagina:
  • « Précédent
  • ....
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • ....
  • Suivant »
  1. Maria colonna della Chiesa grazie alla sua fede
    Rilevanza:
     
    12%

    il Signore è presente in questo luogo ", perché questo luogo è stato trasformato da Dio in un mirabile mistero. Si tratta della scala di Giacobbe che tocca terra e cielo. Alberto Magno , In Lucam 1, 45 [...] virtù e di grazia ; lei così prudente e così colma di fede, da meritare di concepire in forza di questa fede e di diventare il fondamento e la colonna della Chiesa grazie alla sua fede. Credere significa [...] devozione cercò ciò in cui doveva credere allorché, pregando, attirò a sé il Verbo, ripetendo in spirito il detto del Cantico : "Il mio diletto è per me ed io per lui" (Ct 2, 16) ; e ancora : "appoggiata

  2. Maria madre della misericordia, Odone di Cluny († 943)
    Rilevanza:
     
    12%

    portarlo con sé in paradiso. (1) Udito il racconto, Odone incominciò a nutrire una spiccata predilezione per il titolo di Madre della misericordia. Egli lo ripeteva sovente ; e lo si ritrova in una breve ma [...] abate di Cluny e iniziatore della riforma monastica che dal suo monastero prese nome. Il santo benedettino riuscì a convertire un ladro, il quale si sentì poi chiamato alla vita monastica e condusse un'esistenza [...] grave malattia che lo condusse alla morte, il religioso confidò a Odone di aver avuto una visione della Vergine santa, la quale si era presentata a lui come Madre della misericordia e gli aveva promesso

  3. La verginità di Maria, ciò che la Chiesa confessa
    Rilevanza:
     
    12%

    La verginità di Maria, ciò che la Chiesa confessa [L'articolo tratta insieme della verginità ante, in e post partum.] La Chiesa nel suo autentico magistero confessa che Maria è la madre vergine di Gesù [...] esemplare della fede di Maria, conferma, seppur succintamente, il dato ecclesiale: «... Nella fede Maria è divenuta la Genitrice del Figlio datole dal Padre nella potenza dello Spirito Santo, conservando integra [...] difesa e proposta dai Santi Padri, celebrata e cantata dalla liturgia, illustrata nell'arte figurativa orientale ed occidentale, costantemente ritenuta ed espressa dal magistero ordinario universale e particolare

  4. Il culto pubblico di Maria : proiezione umane ?
    Rilevanza:
     
    12%

    nome di Maria nell'ambito dell'azione sociale e politica ? Confrontandosi con l'immagine biblica di Maria, una donna povera, sofferente e credente, e nello stesso tempo pacifica, coraggiosa e profetica [...] Chiesa e Stato e riaffermato con forza la libertà religiosa (ciò che non significa che tutte le religioni siano uguali), il tono però è cambiato. Il culto pubblico di Maria: un mito? (1) Perché Maria, e non [...] (1) Fin dai padri della Chiesa (S. Ireneo, S. Agostino), Maria è figura della Chiesa, e, di conseguenza, quando tutta una città fa Chiesa, Maria in Maestà diventa simbolo del corpo civile dei cittadini liberi

  5. Maria nel ‘Communicantes’ del Canone romano (secolo 5° o 6°)
    Rilevanza:
     
    12%

    Crisogono, Giovanni e Paolo, Cosma e Damiano) E tutti i santi; per i loro meriti e le loro preghiere donaci sempre aiuto e protezione." Spiegazione : Nella veneranda formula ogni parola è densa di significato: [...] lista dei nomi viene in assoluto primo luogo la Vergine Maria. "in primis", nel lungo elenco dei santi la Vergine è menzionata in primo luogo a causa della sua singolare dignità e della sua missione unica [...] concédas, ut in omnibus protectionis tuae muniamur auxilio." Testo italiano : "In comunione con tutta la Chiesa, ricordiamo e veneriamo anzitutto la gloriosa e sempre vergine Maria Madre del nostro Dio e Signore

  6. La verginità di Maria… un fatto reale
    Rilevanza:
     
    12%

    di Maria… un fatto reale Nella confessione di fede nella verginità della Madre di Dio, la Chiesa proclama come fatti reali che Maria di Nazaret: concepì veramente Gesù per opera dello Spirito Santo senza [...] Gesù, in totale e perpetua verginità; e, insieme con San Giuseppe, anch'egli chiamato a svolgere un ruolo primario negli eventi iniziali della nostra salvezza, si dedicò al servizio della persona e dell'opera [...] senza intervento di uomo; diede alla luce veramente e verginalmente suo Figlio, per cui dopo il parto rimase vergine; vergine - secondo i Santi Padri e i Concili i che trattarono esprèssamente la questione

  7. La Verginità di Maria : un incidenza vitale per oggi
    Rilevanza:
     
    12%

    del simbolo, che in Maria semprevergine interessa lo spirito e il corpo, il richiamo alle esigenze dell'alleanza con l'unico Signore, anzi della condizione creaturale, si rende chiaro e inderogabile. Oggi [...] umano e religioso. Proprio tale valore si rivela in Maria, alla luce del vangelo e nel contesto della tradizione ebraica. Come hanno evidenziato Gregorio di Nissa e Agostino, la parola di Maria all'angelo: [...] afferma che la chiesa « è vergine, che custodisce integra e pura la fede data allo Sposo » (LG 64). La verginità di Maria in questo contesto non appare come un privilegio individualistico e separante. Proprio

  8. Preghiera a Maria, misericordiosa
    Rilevanza:
     
    12%

    a te come a bellissima e immacolata fanciulla, a sposa eletta, e vergine pura, immacolata, santa, benedetta per la tua castità e santità, e lodiamo la tua santa casa. I tipi e le ombre della legge ti [...] decaduta dei mortali. [Spiegazioni : Maria, Madre di Dio è tempio santo. L'incarnazione è misericordia divina, tale misericordia mette in fuga l'iniquità. Il grappolo di vita e il vino sono immagini di Gesù [...] dissipane la nebbia e l'oscurità per mezzo della penitenza e riconducimi alla luce. O terra santa e eletta nella quale piedi malvagi e pensieri incerti non si sono mai fermati, libera il mio spirito da ogni pr

  9. L’intercessione di Maria (rito maronita)
    Rilevanza:
     
    12%

    venne e scaricò i suoi beni nella nostra casa vuota. Gloria al Padre, che scelse Maria fra tutte le creature ; adorazione al Figlio, che da lei nacque in santità ; riconoscenza allo Spirito Santo, che la [...] bocca è incapace di descriverla come conviene, perché la sua storia non ha simile. La figlia di meschinelli è diventata Madre del Re dei re e ha dato al mondo grandi ricchezze di cui vivere. Lei è una nave [...] L’intercessione di Maria (rito maronita) Bo'utho sul metro di Mar Giacomo [1] La tua preghiera, o Madre di Dio, sia con noi ; la tua preghiera sia con noi ; ascolti il Signore la tua preghiera e ci perdoni. Per

  10. Le prime chiese dedicate a Maria
    Rilevanza:
     
    11%

    espansione missionaria della Chiesa in Palestina, in D. BERTETTO (a cura di), Maria Ausiliatrice e le missioni, Roma 1977, p. 122. (4) G.GIAMBERARDINI. Il culto mariano in Egitto. I. Gerusalemme 1975. p. 105 [...] annuncio di Gabriele a Maria, dove gli scavi effettuati dal 1955 in poi hanno portato alla luce una vera e propria chiesa giudeo-cristiana, il cui carattere mariano è attestato da due graffiti risalenti [...] venerare la Vergine e affidarsi alla sua protezione : L'uno ha scritto : "Prostrata sotto il santo luogo di M(aria) subito scrissi lì (i nomi) il simulacro ornai di lei", l'altro ha scritto in chiare lettere

Ultime ricerche

  • Lo Spirito Santo è in Maria

Ricerche più frequenti

  • La nascita di Gesù
  • Lo Spirito Santo è in Maria
  • Lo+Spirito+Santo+è+in+Maria
  • croc
  • croce
  • dormitio
  • e
  • jésus
  • lettera maria
  • misericordia
  • misericordia divina
  • misericordia divina Santa faustina
  • misericordia+divina
  • omelie
  • papa
  • san giuseppe
  • san+giuseppe
  • 2003
  • 2004
  • 2024
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Enciclopedia mariana
  • Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Fare una donazione
Scrivici
© Marie de Nazareth 2025 - Tutti i diritti riservati - Note legali