Marie de Nazareth
A Gesù attraverso Maria
Italiano
  • Français
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Italiano
  • Polski
  • Português
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Eseguita ricerca di croce. 70 risultati trovati in 9 millisecondi. Mostra risultati 11 a 20 di 70.
Risultati per pagina:
  • « Précédent
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • ....
  • Suivant »
  1. Melitone di Sardi (+ prima del 195), Maria l’agnella pura
    Rilevanza:
     
    54%

    come l'agnella pura, «bella e buona». I. Calabuig Un valore dottrinale Associando l'incarnazione, la croce e la risurrezione, Melitone suggerisca che Maria sia quella per cui il Cristo ha potuto soffrire e [...] Maria è chiamata la buona agnella: la carne dell'agnello viene dall'agnella. Maria è associata alla croce perché ha consentito al sacrificio. A Gila I.Calabuig (+) Marianum, A.Gila et l’équipe de MDN.

  2. 1997-2008 : petizioni e colloqui per un 5° dogma
    Rilevanza:
     
    54%

    una possibile formulazione del dogma: "Gesù Cristo, il Redentore dell'uomo, diede all'umanità dalla Croce sua Madre Maria perché fosse la Madre spirituale di tutti i popoli, la Co-redentrice, che, in dipendenza [...] Dottorato in Teologia diretta dal Prof. Dott. Antonio Ducay ROMA 2009 (Pontificia università della santa Croce, facoltà di teologia), p. 73-75

  3. 1997-2008 : petizioni e colloqui per un 5° dogma
    Rilevanza:
     
    54%

    una possibile formulazione del dogma: "Gesù Cristo, il Redentore dell'uomo, diede all'umanità dalla Croce sua Madre Maria perché fosse la Madre spirituale di tutti i popoli, la Co-redentrice, che, in dipendenza [...] Dottorato in Teologia diretta dal Prof. Dott. Antonio Ducay ROMA 2009 (Pontificia università della santa Croce, facoltà di teologia), p. 73-75

  4. Il grande sabato (liturgia siro-occidentale)
    Rilevanza:
     
    52%

    sono condotti in presenza degli angeli. Creature, piangete, piangete Il vostro Signore elevato sulla croce. Sole, nascondi il tuoi raggi Per nascondere l'obbrobrio del tuo Signore ; scendi, fatti vedere in

  5. I due sessi collaborano alla vittoria sul demonio
    Rilevanza:
     
    52%

    segreto alla vittoria sul demonio e, dopo suo Figlio lo avrebbe vinto in modo manifesto... presso la croce. » (1) « Come Abele e i suoi discendenti sono stati formati da Adamo e Eva, così da Cristo e dalla

  6. La cooperazione di Maria (tradizione della Chiesa)
    Rilevanza:
     
    52%

    Maria è qui unita a Cristo in tutta l'opera redentrice partecipando, secondo il piano divino, alla croce e soffrendo per la nostra salvezza. Ella è rimasta unita al Figlio «in ogni azione, atteggiamento [...] mette in luce in particolare l'offerta di Maria nel sacrificio del Calvario. Egli distingue nella croce «due altari: uno nel cuore di Maria, l'altro nel corpo di Cristo. Il Cristo immolava la sua carne [...] significativamente rappresentata nelle immagini della Pietà. La partecipazione di Maria al dramma della croce rende questo evento più profondamente umano ed aiuta i fedeli ad entrare nel mistero: la compassione

  7. Meglio parlare della redenzione per meglio parlare di Maria (A.M. Calero)
    Rilevanza:
     
    51%

    valore soteriologico di ogni istante della vita di Gesù, non limitandosi al solo atto sacrificale in croce, con la conseguenza che la cooperazione di Maria non potrà ridursi alla sola compassione . Riscoprire [...] Dottorato in Teologia diretta dal Prof. Dott. Antonio Ducay ROMA 2009 (Pontificia università della santa Croce, facoltà di teologia), p. 165-168 (Sottotitoli da F. Breynaert)

  8. Australia
    Rilevanza:
     
    51%

    trovata vicino a Gladstone: è quindi collegata al viaggio di Queiros del 1606, che aveva eretto una croce ed aveva costruito una cappella dedicata alla Madonna di Loreto (ricollegata, quindi, a Nazaret). [...] terra, la colonizzano). Di questa epoca, si trova una pietra tombale (quella di Bridget Egan) con una croce avvolta da un rosario. Dato che l'Australia era formata in gran parte da emigranti provenienti da

  9. Co-redenzione e dottrina del concilio (J.Galot)
    Rilevanza:
     
    51%

    sacerdotale di Cristo. Solo Gesù, il Figlio di Dio incarnato, si è offerto in sacrificio del dramma della croce. Maria ha offerto suo Figlio, associando il suo dolore materno come partecipazione all'unica redenzione [...] Cristo, generarlo, nutrirlo, presentarlo al Padre nel tempio, soffrire col Figlio suo morente in croce, cooperò in modo tutto speciale all'opera del Salvatore, con l'obbedienza, la fede, la speranza e

  10. La mediazione di Maria al Concilio di Efeso
    Rilevanza:
     
    49%

    che contiene l'incontenibile, Madre e Vergine [...]. Per te, la Trinità è santificata. Per te, la croce è venerata nel mondo intero, Per te, il cielo è nella gioia, Per te, gli angeli e gli arcangeli si

Ultime ricerche

  • croce

Ricerche più frequenti

  • La nascita di Gesù
  • Lo Spirito Santo è in Maria
  • Lo+Spirito+Santo+è+in+Maria
  • croc
  • croce
  • dormitio
  • e
  • jésus
  • lettera maria
  • misericordia
  • misericordia divina
  • misericordia divina Santa faustina
  • misericordia+divina
  • omelie
  • papa
  • san giuseppe
  • san+giuseppe
  • 2003
  • 2004
  • 2024
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Enciclopedia mariana
  • Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Fare una donazione
Scrivici
© Marie de Nazareth 2025 - Tutti i diritti riservati - Note legali