Marie de Nazareth
A Gesù attraverso Maria
Italiano
  • Français
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Italiano
  • Polski
  • Português
Contatti
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Eseguita ricerca di La nascita di Gesù. 302 risultati trovati in 362 millisecondi. Mostra risultati 191 a 200 di 302.
Risultati per pagina:
  • « Précédent
  • ....
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • ....
  • Suivant »
  1. Annunciazione. Incarnazione (A. Men)
    Rilevanza:
     
    14%

    "Gioisci ! La pace sia con te ! ... Shalom lah Mariam ! Ave Maria ! Gioisci, o piena di grazia !". È, questo saluto, come il primo lampo di luce, della luce della Gloria di Dio. Secondo la tradizione, [...] cantata nella liturgia di san Basilio dopo la consacrazione. Esiste un'icona che raffigura il contenuto della preghiera; la Madre di Dio, col Bambino in grembo, è rappresentata al centro di tutto il creato: [...] non trova altro mezzo di espressione di questo mistero, se non ciò che gli suggeriscono Isaia e Ezechiele : "Lo Spirito Santo scenderà su di te, su te stenderà la sua ombra la potenza dell'Altissimo.

  2. Gv 2,1 : A Cana nel terzo giorno : dal Sinai alla Chiesa
    Rilevanza:
     
    14%

    (Es 19,8) La madre di Gesù è chiamata "donna", la madre di Gesù rappresenta il popolo dell'alleanza. Le giare sono "di pietra" e costituiscono un richiamo alla legge di Mosè, scolpita su tavole di pietra [...] il vino manca. La madre di Gesù n'è preoccupata come una suora. È un atteggiamento di misericordia : s'incarica delle situazioni fragili. Come lo fa ? Ne parla a Gesù. È la preghiera. La preghiera fa parte [...] Cana : Il senso del terzo giorno La storia è quella di un matrimonio dove sono invitati Gesù e la sua Madre che hanno accettato è sono presenti. Per la sua presenza, Gesù insegna a rallegrarsi con coloro

  3. Lc 1,35 : In Maria lo Spirito Santo viene a creare un mondo nuovo.
    Rilevanza:
     
    14%

    quando la nube coprì la tenda del convegno, la gloria del Signore, la sua Shekinah, riempiva la Dimora (Es 40,35). Maria, sulla quale scende lo Spirito, è luogo della presenza divina. I titoli di Gesù, "santo" [...] sulle acque La genealogia di Gesù nel vangelo di Luca comincia con Adamo : Luca vuole presentare Gesù come il nuovo Adamo. In base a quel parallelismo, l'alto medio Evo ha visto in Maria la nuova creazione [...] . L'umanità di Gesù In questa nuova creazione Gesù Cristo è costituito Re (Lc 1, 32-33), e capostipite del popolo. Porta la salvezza, la liberazione dal peccato e dalla morte per mezzo di quel battessimo

  4. Maria immacolata nella sua concezione (G. Damasceno)
    Rilevanza:
     
    14%

    stava per nascere la Vergine Madre di Dio, la natura non ha osato prevenire il frutto della grazia, finché la grazia non produsse il frutto." (1) L'autore ha voluto dire che la sterilità di Anna deve essere [...] nomi di Anna e Gioacchino, ma non ha custodito gli aspetti di questo racconto popolare che suggerivano una concezione verginale per Maria, imitando la concezione di Gesù. L'iniziale sterilità di Gioacchino [...] profondo rispetto i genitori di Maria, che furono trovati disponibili ad offrire se stessi come docili strumenti per l'intervento miracoloso di Dio: "O beatissimi lombi di Gioacchino, dai quali uscì un

  5. San Girolamo
    Rilevanza:
     
    13%

    (1091-1153) Maria santa nella nascita La Spada di Simeone, il martirio di Maria Preghiera alla mediatrice Maria stella del mare (Il nome di Maria) Arnaldo Di Bonneval (+1156) Aleredo di Rievaulx (1110-1167) Il [...] espressione della misericordia di Dio (P. Kolbe et Teresa di Lisieux) Maria e la Trinità, Maria mediatrice La Santissima Trinità, la divinizzazione e l'Immaculata La mediazione di Maria (P. Kolbe) Uno stile [...] amore Il Cuore di Gesù e di Maria : cuore del nostro cuore Santa Teresa di Lisieux (1873-1897) Teresa di L. : con Maria, carmelitana, sposa e Madre Maria è da imitare più che ammirare Teresa di L. : per Maria

  6. Padre Maurice Zundel (1897-1975)
    Rilevanza:
     
    13%

    (1091-1153) Maria santa nella nascita La Spada di Simeone, il martirio di Maria Preghiera alla mediatrice Maria stella del mare (Il nome di Maria) Arnaldo Di Bonneval (+1156) Aleredo di Rievaulx (1110-1167) Il [...] espressione della misericordia di Dio (P. Kolbe et Teresa di Lisieux) Maria e la Trinità, Maria mediatrice La Santissima Trinità, la divinizzazione e l'Immaculata La mediazione di Maria (P. Kolbe) Uno stile [...] amore Il Cuore di Gesù e di Maria : cuore del nostro cuore Santa Teresa di Lisieux (1873-1897) Teresa di L. : con Maria, carmelitana, sposa e Madre Maria è da imitare più che ammirare Teresa di L. : per Maria

  7. Frutti meravigliosi della consacrazione
    Rilevanza:
     
    13%

    dono dell'anima - è quello di stabilirvi la vita di Maria, in modo che non è più l'anima che vive, ma la Vergine che vive in lei, poiché l'anima di Maria diviene, per così dire, la sua anima. Ora, quando per [...] Maria ci comunica la fede sua, la carità, la purezza d'intenzione, Maria forma in noi Gesù Cristo : Un frutto dell'esperienza 53. L'esperienza ti farà conoscere infinitamente più di quanto io ti dico, [...] l'anima di Maria sia in noi per glorificare il Signore, lo spirito di Maria sia in noi per rallegrarsi in Dio, suo Salvatore. Sono queste le parole di Sant'Ambrogio: "Sia in ciascuno di noi l'anima di Mariaper

  8. Pierre de Bérulle (1575-1629, cardinale)
    Rilevanza:
     
    13%

    ormai, la sua spiritualità sarà ancorata sulla persona di Gesù, Verbo Incarnato. Fonda l'Oratorio di Gesù per i preti Desidera mettere in opera le riforme decise dal Concilio di Trento. Persuaso che la ri [...] Sulpiciani, soprattutto). L'influenza di Bérulle, la scuola francese di spiritualità Pubblica, nel 1623, il libro Discorsi sullo stato e la grandezza di Gesù, nel quale esprime la sua esperienza spirituale fondata [...] sotto il titolo di La Vita di Gesù. Mise in luce, come indubbiamente mai fu fatto prima, questa verità paoliniana che tutta la vita cristiana è il prolungamento e adempimento della vita di Gesù Cristo nei suoi

  9. Giovanni Paolo II : Maria, una cooperazione unica ed universale
    Rilevanza:
     
    13%

    , anche nella Redenzione, al Nuovo Adamo la Nuova Eva. La coppia dei progenitori aveva intrapreso la via del peccato; una nuova coppia, il Figlio di Dio con la collaborazione della Madre, avrebbe ristabilito [...] stesso e a titolo di madre; si estende quindi alla totalità dell'opera salvifica di Cristo. Solamente Lei è stata associata in questo modo all'offerta redentrice che ha meritato la salvezza di tutti gli uomini [...] Nell'illustrare il mistero dell'Annunciazione, il Concilio dichiara che la Vergine di Nazaret, "abbracciando la volontà salvifica di Dio, consacrò totalmente se stessa quale Ancella del Signore alla persona

  10. L'Annunciazione (J. Ratzinger)
    Rilevanza:
     
    13%

    stende la sua ombra sul Tempio ed indica così la presenza di Dio. Maria appare come la tenda santa sulla quale comincia ad agire la presenza nascosta di Dio. J. Ratzinger (Papa Benedetto XVI) La figlia [...] già importante la localizzazione che Luca presenta in voluta contrapposizione con la precedente storia di Giovanni Battista. L'annuncio della nascita del Battista avviene nel Tempio di Gerusalemme, è fatto [...] mistero del nuovo concepimento e della nuova nascita: "Lo Spirito Santo scenderà su di te, su te stenderà la sua ombra la potenza dell'Altissimo". [...] La prima immagine fa riferimento al racconto della

Ultime ricerche

  • La nascita di Gesù

Ricerche più frequenti

  • La nascita di Gesù
  • Lo Spirito Santo è in Maria
  • Lo+Spirito+Santo+è+in+Maria
  • abercio
  • croc
  • croce
  • dormitio
  • e
  • jésus
  • lettera maria
  • marie
  • misericordia
  • misericordia divina
  • misericordia divina Santa faustina
  • misericordia+divina
  • omelie
  • papa
  • que
  • san giuseppe
  • 2024
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Enciclopedia mariana
  • Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Fare una donazione
Contatti
© Marie de Nazareth 2025 - Tutti i diritti riservati - Note legali