Marie de Nazareth
A Gesù attraverso Maria
Italiano
  • Français
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Italiano
  • Polski
  • Português
Contatti
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Eseguita ricerca di La nascita di Gesù. 302 risultati trovati in 19 millisecondi. Mostra risultati 261 a 270 di 302.
Risultati per pagina:
  • « Précédent
  • ....
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • ....
  • Suivant »
  1. Gn 3, 15 : Come Maria vince Satana
    Rilevanza:
     
    8%

    schiacciare la testa al serpente ?, la risposta sarà : Certamente perché ha sacrificato a Dio la sua verginità unitamente alla sua umiltà. Infatti la Vergine, mentre preservando la verginità ha estinto la con [...] cose"(Sap 8, 1). Costei è dunque la donna alla quale alludeva l'oracolo divino : ne indicava la nascita e la manifestava in maniera veramente singolare. » Fulberto di Chartres (+ 1028), Sermo IV in Nativitate [...] Come la Vergine vince Satana Gn 3, 15 : Fulberto di Chartres afferma che la Vergine trionfa su Satana non solo mediante la lotta vittoriosa della sua discendenza, vale a dire del suo Figlio divino, ma

  2. Panorama della sua vita
    Rilevanza:
     
    8%

    La piccola Vergine di Nazaret occupa un posto eccezionale nel progetto di Dio, della salvezza. Il suo destino, unico nella storia dell’umanità, è annunciato sin dalle origini e la sua opera prosegue sino [...] momento del “compimento dei tempi”, il suo sì ha permesso l’Incarnazione di Dio fatto si uomo. Maria fu associata a la vita di Gesù redentore in modo indissolubile. Maria è stata il sostegno della Chiesa [...] sino alla fine dei tempi. “Gesù Cristo è il centro del cosmo e della Storia” (Giovanni Paolo II Redemptor Hominis 1979 , §1 ). Maria è stata associata a Gesù nelle profezie dell’Antico Testamento. Al momento

  3. 1997-2008 : petizioni e colloqui per un 5° dogma
    Rilevanza:
     
    8%

    è morto nell'agosto del 2007) hanno inviato ai Vescovi di tutto il mondo una richiesta di appoggiare la petizione per la definizione dogmatica. La petizione - si viene a sapere - è stata presentata al Santo [...] stochowa [del 5° dogma], Miravalle aveva già raccolto quattro milioni e mezzo di adesioni, fra le quali quelle di 42 cardinali e di più di 500 vescovi [1] . I Francescani dell'Immacolata, che avevano organizzato [...] possibile formulazione del dogma: "Gesù Cristo, il Redentore dell'uomo, diede all'umanità dalla Croce sua Madre Maria perché fosse la Madre spirituale di tutti i popoli, la Co-redentrice, che, in dipendenza

  4. 1997-2008 : petizioni e colloqui per un 5° dogma
    Rilevanza:
     
    8%

    è morto nell'agosto del 2007) hanno inviato ai Vescovi di tutto il mondo una richiesta di appoggiare la petizione per la definizione dogmatica. La petizione - si viene a sapere - è stata presentata al Santo [...] stochowa [del 5° dogma], Miravalle aveva già raccolto quattro milioni e mezzo di adesioni, fra le quali quelle di 42 cardinali e di più di 500 vescovi [1] . I Francescani dell'Immacolata, che avevano organizzato [...] possibile formulazione del dogma: "Gesù Cristo, il Redentore dell'uomo, diede all'umanità dalla Croce sua Madre Maria perché fosse la Madre spirituale di tutti i popoli, la Co-redentrice, che, in dipendenza

  5. Genitori irresponsabili ?
    Rilevanza:
     
    8%

    che i genitori di Gesù si accorgano della sua assenza soltanto dopo aver fatto una giornata di viaggio, al ritorno da Gerusalemme, dopo che la visita al tempio è già stata conclusa e che la carovana ha ripreso [...] ripreso il cammino di ritorno. (Lc 2, 43-44) In un gruppo in cui lo spirito di appartenenza è forte, essere genitori non è la stessa cosa che esserlo oggi in una famiglia nucleare. Nella grande famiglia [...] famiglia tutti si prendono cura di tutti, talvolta anche troppo. Ciascuno si sente in qualche modo responsabile di quelli che conosce, di cui sa l'appartenenza familiare, le amicizie, l'abitazione... Nel pe

  6. S. Babaï il grande (550-628)
    Rilevanza:
     
    8%

    Nisibe di cui era l'abate. E' considerato come uno dei Padri più importanti della chiesa assira di cui ha espresso la dottrina sotto la sua forma classica. Assunse la direzione di fatto della chiesa di Persia [...] fedele alla linea dottrinale di Nestorio. Ammette il titolo di Madre di Dio, riproponendo la teoria delle due ipostasi in Cristo : il Verbo assume l'uomo nato da Maria, ne ha fatto la sua abitazione, il suo [...] del I millenario, vol IV, Roma, 1991, p. 339 N.B. La Chiesa cattolica e la Chiesa assira dell'Oriente (laquale non aveva partecipato ai concili di Efeso di Calcedonia), hanno fatto una dichiarazione cristologica

  7. Un viaggio dal Fiat al Magnificat
    Rilevanza:
     
    8%

    montagna, dentro di lei si snoda un itinerario interiore di fede che va dall'adesione docile del fiat all'esplosione gioiosa del Magnificat, dall'essere visitata da Dio all'essere visita di Dio per altri [...] altri. Salendo sulla montagna Maria sente di non essere sola. Il Figlio di Dio è presente, nascosto in lei. II saluto dell'angelo a Nazaret: «Rallegrati, o piena di grazia, il Signore è con te» (Lc 1,28), che [...] salita il simbolo dell'ascensione interiore di Maria sulle vette della perfezione. «Era necessario che Maria, che era quanto mai degna di essere madre del Figlio di Dio, salisse alla montagna dopo il colloquio

  8. Vita a Nazaret
    Rilevanza:
     
    8%

    Tale è il nome di questo luogo terrestre, unico nella storia: il luogo dove Dio si è incarnato nel seno di una Vergine. La Vergine Maria vi ha trascorso la vita quotidiana di tutte le mamme. La sua vita era [...] diversi storici dell’epoca di Cristo fanno riferimento all’esistenza di «Gesù il Nazareno» in Palestina durante il regno di Tiberio, l’Imperatore romano, testimoniando, cosi, la realtà storica del Vangelo [...] Vangelo. Scopriamo dunque qui sotto la vita quotidiana di Maria di Nazaret, le vestigia concrete della sua storia e la spiritualità di Nazaret. Équipe de MDN

  9. Messico
    Rilevanza:
     
    8%

    Madonna di Zapopam, (Stato di Jalisco), molto venerata nella città di Guadalajara; Madonna di San Giovanni dei Laghi, (Stato di Jalisco), vi ci si reca da tutto il Messico; Madonna del Rosario di Talpa, [...] dedicato alla Madre di Dio. Viene constatato che la Vergine vi è venerata sotto almeno 200 attributi differenti, alcuni, ora, di fama universale. Ma il più splendente di tutti questi nomi e di lunga il più [...] diocesi di Tépic, celebre in tutto il Messico; Vergine di Ocotlàn, a Tiaxcala, patrona dell'arcidiocesi di Puebla; Madonna la Soccorrevole, (Stato di Messico). Realmente, nel Messico, è questa influenza

  10. Semplicità e potenza
    Rilevanza:
     
    8%

    diventato uno di noi. Egli permea di sé anche la sfera del quotidiano. L'immagine di Maria che entra nella casa di Zaccaria e di Elisabetta è densa di significato. In lei il mistero ineffabile assume la tonalità [...] Dio «Non si vergogna di essere chiamato loro Dio» (Eb 11, 16), cioè di Abramo, di Isacco, di Giacobbe, di una famiglia nomade, di un popolo insignificante, così Gesù non si vergogna di chiamare gli uomini [...] e potenza La visitazione è l'epifania dell'annunciazione, la manifestazione concreta del Dio incarnato. Nell'incontro delle due madri e dei due bambini è Dio che s'incontra con l'umanità di cui fa parte

Ultime ricerche

  • La nascita di Gesù

Ricerche più frequenti

  • La nascita di Gesù
  • Lo Spirito Santo è in Maria
  • Lo+Spirito+Santo+è+in+Maria
  • abercio
  • croc
  • croce
  • dormitio
  • e
  • jésus
  • lettera maria
  • marie
  • misericordia
  • misericordia divina
  • misericordia divina Santa faustina
  • misericordia+divina
  • omelie
  • papa
  • que
  • san giuseppe
  • 2024
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Enciclopedia mariana
  • Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Fare una donazione
Contatti
© Marie de Nazareth 2025 - Tutti i diritti riservati - Note legali