Marie de Nazareth
A Gesù attraverso Maria
Italiano
  • Français
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Italiano
  • Polski
  • Português
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Eseguita ricerca di Lo Spirito Santo è in Maria. 394 risultati trovati in 38 millisecondi. Mostra risultati 271 a 280 di 394.
Risultati per pagina:
  • « Précédent
  • ....
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • ....
  • Suivant »
  1. Marta Robin (1902-1981)
    Rilevanza:
     
    8%

    la Vergine Maria le appare per la prima volta e la salute della ragazza ha dei miglioramenti. Marta, i santi del Carmelo e il Terzo Ordine di san Francesco. Le difficoltà si moltiplicano e dissuadono Marta [...] l’intelligenza, la volontà, il suo corpo e i propri sensi, l’anima e le sue facoltà, il cuore e i propri sentimenti. Più tardi, in tre occasioni, Teresa di Lisieux le appare e le annuncia che dovrà portare avanti [...] di fiori.» Marta e Maria È partendo dalla Trinità che Marta scopre il ruolo incomparabile di Maria: «La Trinità aspetta, dalla sua Diletta, la ver­ginale risposta, per far scendere in lei il soffio che

  2. Simeone Metafraste († 1000 circa)
    Rilevanza:
     
    8%

    italiana della Vita di Maria è in Testi Mariani del Primo Millennio, Roma 1989, vol. II, pp. 980-1019. Simeone intende basare la narrazione di questi eventi sulla fiducia in testimoni scelti e credibili. Ecco [...] discepoli, amici e conoscenti, abbandonato il Figlio tutto solo, si diedero alla fuga. E ancora quando altri, dopo essere rimasti per un poco, lo rinnegarono." (Vita di Maria, 27) Maria all'ultima cena [...] dell'evento), e per conseguenza avrebbero riscosso minor credito." (Vita di Maria 36) L'Assunzione : Maria è vicina alla morte; gli apostoli sono intorno a lei; ella depone il suo spirito nelle mani del

  3. Beda Il Venerabile (672 o 673 - 735)
    Rilevanza:
     
    8%

    della fede, dell'obbedienza e dell'umiltà. Anche per Beda il contesto evangelico in cui Maria appare in tutto il suo ruolo di seconda Eva, è l'episodio dell'Annunciazione. 3) Maria e la Chiesa. Nostro autore [...] ricordava un noto testo di Sant'Ambrogio [2], in cui Maria e la Chiesa sono ambedue chiamate vergini e spose ; unite ad uno sposo terreno ma fecondate da un intervento dello Spirito Santo, grazie al quale la [...] Chiesa-Maria viene ricavato anche dall'esegesi delle parole con cui Simeone profetizzò una spada nella vita dlela Vergine santa. Questa spada non è altro che il dolore e l'afflizione che Maria dovette

  4. Primi inni liturgici per la festa dell’Annunciazione
    Rilevanza:
     
    8%

    il Figlio, lo Spirito Santo è inviato dall'alto; il Padre dai cieli si compiace e l'unione avviene per una comune volontà. Salvati in Lui e da Lui, uniamo le nostre voci a quella di Gabriele e proclamiamo [...] grazia, il Signore è con te. Strofa : AOggi è il lieto annuncio della gioia, trionfo delle vergini; le cose di quaggiù sono in armonia con quelle di lassù; Adamo è rinnovato ed Eva è liberata dalla tristezza [...] l'innografia bizantina ha avuto in Romano il Melode un rappresentante d'eccezione. In oltre, tra i testi liturgici per l'Euaggelismos, segnaliamo il Tropario e una strofa dei Vespri (è un testo di Andrea di Creta

  5. San Girolamo
    Rilevanza:
     
    8%

    (1007-1072) Maria e la Chiesa Eva e Maria, Maria e l'Eucaristia Maria e la Chiesa (Pier Damiani † 1072) Tutte le cose della terra esultino di gioia Sant’Anselmo d’Aosta (1033-1109) L’Immacolata e il cosmo [...] Gesù perso e ritrovato nel tempio L’Assunzione Maria Regina Bibliografia San Francesco d’Assisi († 1226) Maria, modello della Chiesa (Chiara d’Assisi) Maria, l’Eucaristia e lo Spirito Santo, con Francesco [...] (1601-1680) Maria faceva tutto per amore Il Cuore di Gesù e di Maria : cuore del nostro cuore Santa Teresa di Lisieux (1873-1897) Teresa di L. : con Maria, carmelitana, sposa e Madre Maria è da imitare

  6. Padre Maurice Zundel (1897-1975)
    Rilevanza:
     
    8%

    (1007-1072) Maria e la Chiesa Eva e Maria, Maria e l'Eucaristia Maria e la Chiesa (Pier Damiani † 1072) Tutte le cose della terra esultino di gioia Sant’Anselmo d’Aosta (1033-1109) L’Immacolata e il cosmo [...] Gesù perso e ritrovato nel tempio L’Assunzione Maria Regina Bibliografia San Francesco d’Assisi († 1226) Maria, modello della Chiesa (Chiara d’Assisi) Maria, l’Eucaristia e lo Spirito Santo, con Francesco [...] (1601-1680) Maria faceva tutto per amore Il Cuore di Gesù e di Maria : cuore del nostro cuore Santa Teresa di Lisieux (1873-1897) Teresa di L. : con Maria, carmelitana, sposa e Madre Maria è da imitare

  7. Mt 1, 19 : Giuseppe il giusto
    Rilevanza:
     
    8%

    (categoria patristica); [3] e) giusto è colui che nella sua condotta è fedele a Dio (abbinamento dell'ideale antico e neotestamentario: disposizione a separarsi da Maria e ad accettarla secondo la volontà [...] volontà di Dio); f) giusto è colui che, conoscendo il mistero di Dio compiuto in Maria, è disposto a ritirarsi. [4] Giuseppe, "uomo giusto" e vero israelita, accoglie nella fede il progetto di Dio che sta [...] seguenti: a) giusto è colui che dà a ciascuno quello che gli è dovuto (concetto giuridico filosofico della giustizia, non biblico): Maria dovrebbe sposare il padre del bambino; b) giusto è colui che s'attiene

  8. S. Babaï il grande (550-628)
    Rilevanza:
     
    8%

    sua formazione come uomo e in essa abitò come in un tempio, unitivamente e inseparabilmente, per tutta l'eternità. Per questa unione ineffabile avvenuta nell'utero, la beata Maria è detta Madre di Cristo [...] formazione, e in esso ha abitato come in un tempio, per mezzo di un'unione personale. Dio il Verbo non ebbe inizio da lei ; si dice infatti che egli è disceso dai cielo, ha preso un corpo e si è fatto uomo [...] (550-628) Babaï il Grande è un monaco, teologo e medico appartenendo alla chiesa della Persia, nato verso 550 e morto in 628 nel monastero del monte Izla, vicino a Nisibe di cui era l'abate. E' considerato come

  9. Lc 1, 28 : La preparazione della Piena di grazia
    Rilevanza:
     
    8%

    all'esilio e per ricreare il suo popolo. Per mezzo di Ciro lo libererà dal giogo babilonese (Is 5,7.12-13 ; e per il Servitore sofferente, trasformerà i suoi in querce di giustizia (Is 61,1-3). In Maria risplende [...] Verbo si fa uno di noi, cessa tempio di pietra. Maria è diventata il tabernacolo dove Dio si unisce alla nostra carne. In Maria, Dio è diventato vicino e ha santificato il suo popolo. (2) (1) Expression [...] 13) ed aggiunge, "il Tuo Creatore è tuo sposo : il tuo Redentore è il Santo di Israele" (Is 54,5). Il senso di tali parole è evidente: così il Signore è abbastanza potente per essere il Creatore di tutto

  10. Un fanciullo incosciente ? (Lc 2, 46)
    Rilevanza:
     
    7%

    costante dello Spirito nella vita di Gesù (Cf. Lc 4, 18s). È lo Spirito che gli suggerisce quello che deve fare in una data circostanza, confermandogli la sua vocazione e dando forza e sapienza alle sue [...] ciò che nel mondo è stolto per confondere i sapienti, Dio ha scelto ciò che nel mondo è debole per confondere i forti, Dio ha scelto ciò che nel mondo è ignobile e disprezzato e ciò che è nulla...» (1 Cor [...] che non tollera lungaggini. Lo sposo ad esempio non attende che le vergini vadano a prendere olio mancante mentre è in arrivo e occorrerebbe solo vigilare (cf Mt 25,1.13). Non è bene andare a seppellire i

Ultime ricerche

  • Lo Spirito Santo è in Maria

Ricerche più frequenti

  • La nascita di Gesù
  • Lo Spirito Santo è in Maria
  • Lo+Spirito+Santo+è+in+Maria
  • croc
  • croce
  • dormitio
  • e
  • jésus
  • lettera maria
  • misericordia
  • misericordia divina
  • misericordia divina Santa faustina
  • misericordia+divina
  • omelie
  • papa
  • san giuseppe
  • san+giuseppe
  • 2003
  • 2004
  • 2024
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Enciclopedia mariana
  • Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Fare una donazione
Scrivici
© Marie de Nazareth 2025 - Tutti i diritti riservati - Note legali