Marie de Nazareth
A Gesù attraverso Maria
Italiano
  • Français
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Italiano
  • Polski
  • Português
Contatti
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Eseguita ricerca di marie. 529 risultati trovati in 20 millisecondi. Mostra risultati 371 a 380 di 529.
Risultati per pagina:
  • « Précédent
  • ....
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • ....
  • Suivant »
  1. Il continente europeo
    Rilevanza:
     
    3%

    Bernardo da Chiaravalle e San Louis-Marie Grignion de Montfort). Benché, lungo tutta la sua storia religiosa, l'Europa sia stata visitata a più riprese dalla Vergine Maria, a partire dal XVIII secolo questo [...] continente modellato dal Vangelo. Vi si trova il maggior numero dei primi santuari dedicati alla Vergine Maria, rispetto agli altri continenti. Non c'è una regione d'Europa che non abbia decine (a volte anche [...] il suo papato, ma tutta l'umanità del terzo millennio, nel quale siamo entrati, alla Santa Vergine Maria, con il suo motto: "Totus Tuus", cioè : " Tutto Tuo" __________________________

  2. Semplicità e potenza
    Rilevanza:
     
    3%

    battesimo 2, 1, in CCL 1,277 Queste parole possono essere riferite perfettamente a Maria e all'azione di Dio in lei. Infatti, Maria manifesta e inaugura lo stile cristiano del rapporto Dio-uomo. Dio visita l'uomo [...] nella storia, è diventato uno di noi. Egli permea di sé anche la sfera del quotidiano. L'immagine di Maria che entra nella casa di Zaccaria e di Elisabetta è densa di significato. In lei il mistero ineffabile [...] propria casa, nella propria vita; è un' esperienza di «prossimità», di condivisione, di comunione. Maria Ko Ha Fong Lectio divina su Lc 1,39-45 in “Theotokos”, 1997, n° 1, pp. 177-195 p. 187

  3. Tutte le cose della terra esultino di gioia
    Rilevanza:
     
    3%

    angelico e delle "Cinque Gaudii di Nostra Signora" (1). Compone un ufficio quotidiano "in onore di santa Maria" (2) Spiega il motivo per cui il giorno di sabato è dedicato alla Vergine santa vale a dire perché [...] una casa (Cf Prov 9, 1) e attraverso un mistero di umiltà, lei si è in essa riposata. (3) Invoca Marie come madre della misericordia: "O clementissima, Madre della pietà stessa e della misericordia, noi [...] libera dalla legge di Eva, ha concepito senza uomo e ha partorito sena gemito. Il nobile ventre di Maria ha portato dentro di sé il riscatto del mondo ; e noi ci gloriamo di essere stati redenti da colui

  4. Pietro il venerabile
    Rilevanza:
     
    3%

    Vergine Marie, Saluto degli ammalati. Un statuto disponeva il canto della Salva Regina (1) durante le processioni che si facevano della festa dell'Assunzione. Ogni giorno, una messa in onore di Maria. Giustifica [...] musulmana. Come Giovanni Damascene, distingue bene l'atto di latria per il Cristo e l'atto di dulia per Maria. Non manca di sottolineare l'azione misteriosa e straordinaria dello Spirito Santo nella Vergine : [...] Harward University Presse 1967 J. LECLERQ, Pietro il venerabile, Milano, Jaca Book, 1991 L. GAMBERO, Maria nel pensiero dei teologi latini medievali, ed San Paolo, 2000, p. 169-174

  5. Vangeli delle mirofore
    Rilevanza:
     
    3%

    1-9 Racconto di Matteo 1 Passato il sabato, all'alba del primo giorno della settimana, Maria di Màgdala e l'altra Maria andarono a visitare il sepolcro.2 Ed ecco che vi fu un gran terremoto: un angelo del [...] vadano in Galilea e là mi vedranno». (Mt 28, 1-9) Racconto di Giovanni 1 Nel giorno dopo il sabato, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di buon mattino, quand'era ancora buio, e vide che la pietra era stata [...] disse loro: «Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l'hanno posto!». [...] 11 Maria invece stava all'esterno vicino al sepolcro e piangeva. Mentre piangeva, si chinò verso il sepolcro12

  6. S. Germano di Costantinopoli (†733 ca)
    Rilevanza:
     
    3%

    Luigi Gambero S. Germano di Costantinopoli (†733 ca) La santità di Maria, madre di Dio, per noi La morte di Maria Aiuto e mediazione di Maria (Germano di Costantinopoli † 733) Germano di Costantinopoli (†733

  7. Nicola Kataskepenos, Preghiera di protezione contro il fuoco eterno
    Rilevanza:
     
    3%

    Costantinopoli durante i primi decenni del secolo XII. Io mi getto a terra davanti a te, o Vergine Maria, e con gemiti grido : "Salva la povera anima mia dal giudizio che viene e dal fuoco eterno, o Madre [...] intercessione irriga la mia anima consumata dalla fiamma delle mie passioni e rendila feconda, o Vergine Maria. Gloria. Santificami interamente, illuminami, o difesa dei credenti ; per le tue preghiere, o Vergine [...] dimora della santa Trinità. Orazione. In te io riconosco il porto della pace, divina Genitrice, O Maria, e grido dal fondo del cuore : non permettere che sia sommerso dai marosi nemici. Nicola Kataskepenos

  8. Annunciazione. Incarnazione (A. Men)
    Rilevanza:
     
    3%

    536-540 Lc 1,26-38 : l’annunciazione a Maria, l’Incarnazione L'Incarnazione, atto della misericordia divina Maria figlia di Sion all’Annunciazione (Lc 1,28-38) Maria, piena di grazia (Lc 1,28) Meditazioni [...] vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, chiamato Giuseppe. La vergine si chiamava Maria." (Lc 1, 26-27). Perché Luca chiama il messaggero della promessa per nome ? Essa significa: "timore [...] Uomini il senso degli avvenimenti storici. "Gioisci ! La pace sia con te ! ... Shalom lah Mariam ! Ave Maria ! Gioisci, o piena di grazia !". È, questo saluto, come il primo lampo di luce, della luce della Gloria

  9. Ap 12, 1 : Con la luna sotto i suoi piedi
    Rilevanza:
     
    3%

    esercita un dominio sul tempo (cf. Sal 110,1 ; Gs 10,24). Questo dominio sul tempo traspare quando Maria precede l'ora del Cristo: sebbene la sua ora non sia venuta, per l'intercessione di lei, i discepoli [...] discepoli vedono la gloria di Gesù e riconoscono in lui il Messia (Gv 2, 1-11). L'atteggiamento di Maria al calvario rifulge sul principio "snodando" l'atteggiamento di Eva: è un'altra forma di dominio sul tempo [...] gioco. La Chiesa può vivere il memoriale di Cristo, il memoriale eucaristico. Dopo l'Ascensione, Maria ha potuto vivere una presenza molto forte di Cristo glorificato, e comunicare con suo Figlio vivente

  10. Partire dagli eventi e non dagli schemi umani limitati
    Rilevanza:
     
    3%

    o, parte da alcuni dati di fede che egli ha ricevuto dalla catechesi apostolica: la verginità di Maria, il parto di Cristo, la morte del Signore. Questi dati di fede sono da lui chiamati « misteri strepitosi [...] straordinario di questi eventi così feriali ed insignificanti. Eppure tanto la reale maternità di Maria nelle sue fasi di concepimento, gravidanza e parto, quanto la morte e risurrezione di Cristo non sono [...] millanteria di quelli che si proclamano sapienti? Infatti il nostro Dio Gesù Cristo fu portato in seno da Maria secondo l'economia di Dio, da seme di Davide certo, ma da Spirito Santo; e fu generato e fu battezzato

Ultime ricerche

  • marie

Ricerche più frequenti

  • La nascita di Gesù
  • Lo Spirito Santo è in Maria
  • Lo+Spirito+Santo+è+in+Maria
  • abercio
  • croc
  • croce
  • dormitio
  • e
  • jésus
  • lettera maria
  • misericordia
  • misericordia divina
  • misericordia divina Santa faustina
  • misericordia+divina
  • omelie
  • papa
  • que
  • san giuseppe
  • san+giuseppe
  • 2024
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Enciclopedia mariana
  • Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Fare una donazione
Contatti
© Marie de Nazareth 2025 - Tutti i diritti riservati - Note legali