Marie de Nazareth
A Gesù attraverso Maria
Italiano
  • Français
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Italiano
  • Polski
  • Português
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Eseguita ricerca di Lo+Spirito+Santo+è+in+Maria. 104 risultati trovati in 15 millisecondi. Mostra risultati 41 a 50 di 104.
Risultati per pagina:
  • « Précédent
  • ....
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ....
  • Suivant »
  1. La donna, la pienezza del tempo, l’unione con Dio (Giovanni Paolo II)
    Rilevanza:
     
    28%

    dunque santo e chiamato Figlio di Dio (...). Nulla è impossibile a Dio» (cf. Lc 1, 31-37). È facile pensare a questo evento nella prospettiva della storia d'Israele, il popolo eletto di cui Maria è figlia; [...] di colui «in cui viviamo, ci muoviamo ed esistiamo» (cf. At 17, 28). E' questi il Dio che«aveva già parlato nei tempi antichi molte volte e in diversi modi ai padri per mezzo dei profeti, e ultimamente [...] one di Dio, che è l'imperscrutabile unità della Trinità, è contenuta nelle sue linee fondamentali nell'annunciazione di Nazareth. « Ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Egli

  2. L’amore fra Maria e Gesù (Paolo Diacono †799)
    Rilevanza:
     
    28%

    amato il suo ottimo Figlio ?" Homilia XLV. In Assumptione, PL 95, 1491-1492 ; 753. Maria ha ricevuto dallo Spirito Santo una capacità eccezionale per amare... Maria ama senza limite ed anche il Signore ama [...] L’amore fra Maria e Gesù (Paolo Diacono †799) L'amore di Maria per Gesù è eccellente: "Chi potrà stimare o semplicemente immaginare l'affetto che questa Madre ha nutrito per il proprio Figlio ? Se una [...] dello Spirito Santo inculcava nella Madre la virtù dell'amore. Quale freno avrebbe allora potuto ostacolare un amore al quale in fondo non mancò mai il motivo per amare ? Orbene, siccome la Vergine lo aveva

  3. Tradizione apostolica (approfondito) : Maria nella più antica preghiera eucaristica
    Rilevanza:
     
    28%

    dinanzi a te e di servirti. E ti chiediamo di mandare il tuo Spirito santo sull'offerta della santa Chiesa, [perché,] radunando[li] in un solo [corpo], dia a tutti coloro che partecipano ai santi [misteri] [...] fornisce uno dei testi più antichi : «Credi in Cristo Gesù, Figlio di Dio, che è nato per mezzo dello Spirito Santo dalla Vergine Maria [...] è morto ed è risorto il terzo giorno ?» (Tradizione Apostolica [...] era figlio di Giuseppe e di Maria, concepito e nato come tutti gli altri uomini. Bibliografia : Ignazio CALABUIG, Il culto di Maria in occidente, In Pontificio Istituto Liturgico sant'Anselmo, Scientia Liturgica

  4. Supplica rivolta alla Vergine, al Signore e allo Spirito Santo
    Rilevanza:
     
    27%

    per me. È per me quello che è stato compiuto per mezzo di lei in modo che per quei misteri la mia natura si associasse al mio Dio e cosi l'unico Cristo fosse Verbo di Dio e carne, Dio e uomo, e, nel tempo [...] desiderando che a te avvenisse secondo la parola dell'angelo; - che io ami Gesù in quello Spirito, nel quale tu lo adori come Signore e lo contempli come tuo figlio; - che io tema con tanta sincerità questo Gesù [...] Supplica rivolta alla Vergine, al Signore e allo Spirito Santo XX, 2 Pertanto io sono tuo servo, perché il Figlio tuo è il mio Signore. Perciò tu sei la mia Signora, perché sei l'ancella del mio Signore

  5. La domanda di Zaccaria a l’angelo e quella di Maria (Lc 1,34)
    Rilevanza:
     
    27%

    figlio... Lo Spirito Santo scenderà su di te...» (Lc 1, 30-31.35) Per Maria vi è la rivelazione di un progetto inaudito, che irrompe dall'alto: dare alla luce il Figlio di Dio, ad opera dello Spirito Santo [...] fanno mistero, è sapienza implorare luce per accoglierle con assenso riverente. Lo spirito di Maria è quello del salmista, allorché prega dicendo: « Fammi conoscere la via dei tuoi precetti e mediterò i tuoi [...] La domanda di Zaccaria a l’angelo e quella di Maria (Lc 1,34) Al sacerdote del tempio è detto : « "La tua preghiera è stata esaudita e tua moglie Elisabetta ti darà un figlio, che chiamerai Giovanni".

  6. Per l’Annunciazione a Maria, l’arcangelo Gabriele, “forza di Dio”
    Rilevanza:
     
    27%

    (Luca 1, 19); a Nazareth annuncia alla Vergine Maria che è chiamata a diventare la madre di Gesù, il Figlio dell’Altissimo (Luca 1, 26-38). E la Vergine Maria, in effetti, ha davvero bisogno della “forza di [...] aria ciò era difficilmente ipotizzabile. Solamente in forza dello Spirito Santo, che “stese la sua ombra” su di lei, Maria poteva accettare ciò che è “impossibile presso gli uomini, ma possibile presso [...] , il santo papa Giovanni Paolo II si esprime a proposito della dignità e della vocazione della donna (§ 3): « Maria raggiunge così un'unione con Dio tale da superare tutte le attese dello spirito umano

  7. Teodore Studita
    Rilevanza:
     
    27%

    procedimenti materiali; e che per noi è meglio contemplarlo nella visione dello spirito, lo Studita replica: "Ciò che a te pare sconveniente e disprezzabile, a Dio è parso conveniente e nobile. Magnificenza [...] di Cristo o di Maria sono il Cristo e Maria, salva ovviamente la differenza tra l'immagine e la persona in quanto tale. A Cristo si deve il culto di latria perché Dio; alle sue icone e a quelle della Vergine [...] Studita Vita di Teodore Studita Studion (in latino : Studium), è il monastero più importante di Costantinopoli. È stato fondato e 462 dal console Studios ed è stato dedicato a san Giovanni Battista. Più

  8. Preghiera a Gesù, allo Spirito Santo, a Maria (SM 66-69)
    Rilevanza:
     
    27%

    finale allo Spirito Santo 67. O Spirito Santo! Concedimi tutte queste grazie e pianta, innaffia e coltiva nella mia anima l'amabile Maria, vero Albero di Vita, perché cresca, fiorisca e rechi frutti di [...] per piacerti; necessaria, per salvare la mia anima e quella degli altri; necessaria, in una parola, per fare sempre la tua santa volontà e cercare in tutto la tua maggior gloria. Perché non posso io m [...] conosce che senza Maria io sarei già dannato? Perché non posso mostrare una degna riconoscenza per un così grande beneficio? Maria è in me. Oh, quale tesoro! Oh, quale consolazione! E dopo di ciò non sarò

  9. L'Annunciazione (J. Ratzinger)
    Rilevanza:
     
    27%

    figura di Maria in genere: è lei, in persona, la vera Sion alla quale si sono rivolte le speranze da tutte le rovine della storia. È lei il vero Israele, nel quale si uniscono inseparabilmente Antica e Nuova [...] centro della quale non vi è il tempio ma l'umanità semplice di Gesù Cristo. È Egli ora il vero tempio, la tenda dell'incontro. Il saluto a Maria Il saluto a Maria (Lc 1,28-32) è stato formulato con stretto [...] to e della nuova nascita: "Lo Spirito Santo scenderà su di te, su te stenderà la sua ombra la potenza dell'Altissimo". [...] La prima immagine fa riferimento al racconto della creazione ( Gn 1,2) e ca

  10. La Lettera degli Apostoli
    Rilevanza:
     
    27%

    crediamo che Lui è la Parola che divenne carne da Maria Santa Vergine, nei suoi dolori, concepito di Spirito Santo; non è per la bramosia della carne ma per la volontà di Dio che egli è nato, che è stato fasciato [...] Lettera degli Apostoli - È una via di mezzo tra lo stile evangelico, quello epistolare e quello apocalittico; - Fu composta in lingua greca in Asia minore o in Egitto tra il 160 e il 170; - La parte principale [...] Gabriele: egli si annuncia e Maria lo accoglie con fede e con gioia: « Le parlai; il suo cuore si pacificò; credette e sorrise. Io,Verbo, entrai e divenni carne » (PO 9,3, 197-198). È molto importante per la

Ultime ricerche

  • Lo+Spirito+Santo+è+in+Maria

Ricerche più frequenti

  • La nascita di Gesù
  • Lo Spirito Santo è in Maria
  • Lo+Spirito+Santo+è+in+Maria
  • croc
  • croce
  • dormitio
  • e
  • jésus
  • lettera maria
  • misericordia
  • misericordia divina
  • misericordia divina Santa faustina
  • misericordia+divina
  • omelie
  • papa
  • san giuseppe
  • san+giuseppe
  • 2003
  • 2004
  • 2024
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Enciclopedia mariana
  • Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Fare una donazione
Scrivici
© Marie de Nazareth 2025 - Tutti i diritti riservati - Note legali