Marie de Nazareth
A Gesù attraverso Maria
Italiano
  • Français
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Italiano
  • Polski
  • Português
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Eseguita ricerca di Lo+Spirito+Santo+è+in+Maria. 104 risultati trovati in 7 millisecondi. Mostra risultati 71 a 80 di 104.
Risultati per pagina:
  • « Précédent
  • ....
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Suivant »
  1. Maria e il battessimo di Gesù
    Rilevanza:
     
    26%

    del Padre lo proclama Figlio diletto (cfr Mt 3, 17 e par), mentre lo Spirito scende su di Lui per investirlo della missione che lo attende. » Giovanni Paolo II, Lettera apostoloca Rosarium Virginis Mariae [...] deserto e il dono della manna per ogni giorno. Maria ha fatto personalmente questo percorso spirituale. Abbiamo paragonato l'Annunciazione e l'alleanza al Sinai. Maria si sa amata da Dio che si è chinato [...] paragonata Maria all'arca dell'alleanza. Maria si è messa cammino, con fiducia. Il padre di Giovanni Battista, Zaccaria, è sacerdote nel tempio di Gerusalemme. Il fatto che il Battista viva nel deserto e battezzi

  2. La Santissima Trinità, la divinizzazione e l'Immaculata
    Rilevanza:
     
    26%

    serviamo l'Immacolata in modo diretto, illimitato ed esclusivo. Ma con Lei, in Lei e attraverso Lei serviamo Gesù ; e con Lui, in Lui e attraverso Lui, Iddio Padre." [3] Lo scopo è la divinizzazione : "L'Amore [...] vuole che lo si intenda bene per evitare incongruenze e deformazioni : "Noi non serviamo Iddio Padre, Gesù, e l'Immacolata in modo distinto, ma Dio in Gesù e attraverso Gesù, Gesù nell'Immacolata e attraverso [...] verità che la volontà di Lei e talmente perfetta che non differisce in nulla dalla volontà di Dio, e rendi gloria a Dio, Padre e Figlio, per aver creato una creatura così perfetta e per esserla preparata come

  3. Vergine e umile, all’Annunciazione
    Rilevanza:
     
    26%

    Bernardo, loda in modo particolare l'umiltà di Maria : « Maria per la sua umiltà, meritò di concepire e partorire il Figlio di Dio, fiore illeso della verginità. » In ramis palmarum, 3 E l'umiltà si conserva [...] Vergine e umile, all’Annunciazione In occasione della Pentecoste 1221 si recò alla Porziuncola e incontrò il Poverello di Assisi, il quale voleva « seguire la vita e la povertà dell'altissimo Signor nostro [...] nostro Gesù Cristo e della sua santissima Madre e perseverare in essa fino alla fine. » [1] Seguì san Francisco. In seguito, tutto ciò che ha predicato circa la Vergine appare come frutto di un cuore t

  4. Rivelazione del mistero trinitario nell'Annunciazione (Babaï il grande 550-628)
    Rilevanza:
     
    26%

    "Quando la beata Maria, dopo aver ricevuto l'annuncio, interroga l'angelo: « Come avverrà questo, se non conosco uomo ? », l'angelo espone il mistero dicendo: « Verrà lo Spirito Santo, e la potenza dell' [...] colui che nascerà da te sarà santo e sarà chiamato Figlio dell' Altissimo.» (Lc 1, 34-35). Ecco, dunque, le vere indicazioni circa le ipostasi che devono essere adorate in una natura eterna. Infatti, [...] all'inizio di questa economia [l'economia dell'incarnazione] tale mistero [il mistero trinitaria] ci è stato rivelato." [1] [1] Babaï il grande, CSCO 80, 22-23 ; Testi mariani del I millenario, vol IV, Roma

  5. Il campo di ricerca sul senso nascosto della verginità di Maria
    Rilevanza:
     
    26%

    dall'alto », « dall'acqua e dallo Spirito » (Gv 3,3-8) modellata cioè sulla nascita di Gesù dal grembo di Maria per opera dello Spirito Santo! Con l'episodio della maternità pasquale di Maria (Gv 19,25-27) avvenuta [...] intertestamentaria nella quale si sente in pagine di intenso lirismo lo struggente desiderio Israele di divenire sposa, pura e fedele, comunità escatologica in cui non si oda più il lamento del dolore del parto [...] salvifico della concezione e della nascita di Cristo nonché la perpetua verginità di Maria, verrà a trovarsi, per così dire, a contatto con l'intera Scrittura : Con la pagina in cui Dio plasma l'uomo da

  6. Preghiera a Maria paragonata alla pietra di Dn 2, 34.
    Rilevanza:
     
    26%

    vuoi fare, in quanto regina e Madre divina : in Cristo Gesù Signore nostro, per il quale e col quale al Padre, insieme con lo Spirito Santo, gloria, potenza, onore e adorazione, ora e sempre, e nei secoli [...] mio cuore, smuovi la sua pietrificazione, ingrandendo ed aumentando in me la fede nella pietra angolare che è Cristo [...] Oltre a ciò, è impossibile ricordare ogni tua denominazione - rendi a noi propizio [...] Preghiera a Maria paragonata alla pietra di Dn 2, 34 Come monte non tagliato (Dn 2, 34) dal quale fu tagliata senz'opera di mano la pietra, frantumando la statua idolatria e diventando essa stessa monte

  7. Assunzione della Vergine, 15 agosto
    Rilevanza:
     
    26%

    scelse, il Figlio esaltò e lo Spirito santificò ! Va' in pace, secondo cielo, dal quale apparve l'astro lucente ! Santo è colui che ti elevò nella Gerusalemme celeste, santo è colui che ti esaltò nella [...] anche fatta gustare alla Madre pura e immacolata ; ma, come te, il suo corpo non subì la corruzione, e tu l'hai fatta sedere quale regina degli angeli e degli uomini. In lei i simboli dei profeti ed i detti [...] loro noi esclamiamo : Va' in pace, Madre della vita, che donasti la vita al mondo ! Va' in pace, Eva pura, che desti da mangiare agli uomini il frutto buono del paradiso ! Va' in pace, figli degli uomini

  8. Figura di Maria è la terra
    Rilevanza:
     
    26%

    mano creatrice, che è lo Spirito Santo, la sua carne, è apparso nella nostra forma, senza che alcuna concupiscenza né voluttà carnale abbia in nessun modo preceduto la sua concezione e formazione. Vedi dunque [...] sorgente e dispensatrice di benedizione per tutti gli altri. N.B. nel § 6, l'autore spiega che figura di Maria è anche la terra promessa. Teofane Niceno , Discorso sulla Madre di Dio. In G. Gharib e E. Toniolo [...] Figura di Maria è la terra § 3 E evidente infatti che Dio non ha solo prodotto dal nulla tutte le cose in vista della semplice esistenza, ma anche in vista della esistenza beata : perché ciò appartiene

  9. Tamar, commenti
    Rilevanza:
     
    26%

    della verità per servire e pregare la Causa Unica. [1] Rabbi Yudan commenta: "quando Giuda dice: essa è giusta lo Spirito santo si manifesta e dice: Tamar non è una prostituta e Giuda non ha voluto darsi [...] fornicazione con lei; la cosa è accaduta a causa mia, perché si levi da Giuda il re Messia". [2] Nelle sinagoghe della Palestina viene lodata come santa: sbagliando compì un'opera santa e Dio portò a compimento [...] destinata alla estinzione, e a dimostrare il sopravvento di Fares sul fratello gemello Zara. Nella genealogia matteana l'attenzione è concentrata sulla paternità di Giuda e nella scelta di Fares, come

  10. San Odilone di Cluny : una vita legata a Maria
    Rilevanza:
     
    26%

    diceva di Maria, e cioè che mentre il suo corpo riposava il suo spirito rimaneva in uno stato di veglia (1), il biografo Iotsaldo lo applica alla preghiera del santo abate : "Sovente il sonno lo sorprendeva [...] delle virtù e degli esempi di Maria per - la fede incrollabile, - la sincera umiltà, - la castità integerrima - e la povertà integrale che ella aveva praticato nella sua vita. Ciò che Sant'Ambrogio diceva [...] originale e interessante nei suoi scritti sono le applicazioni che egli fa della devozione mariana alla vita monastica. Leggere pure : G. BAVAUD, La dévotion de saint Odilon à la Vierge Marie , in CongrZag

Ultime ricerche

  • Lo+Spirito+Santo+è+in+Maria

Ricerche più frequenti

  • La nascita di Gesù
  • Lo Spirito Santo è in Maria
  • Lo+Spirito+Santo+è+in+Maria
  • croc
  • croce
  • dormitio
  • e
  • jésus
  • lettera maria
  • misericordia
  • misericordia divina
  • misericordia divina Santa faustina
  • misericordia+divina
  • omelie
  • papa
  • san giuseppe
  • san+giuseppe
  • 2003
  • 2004
  • 2024
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Enciclopedia mariana
  • Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Fare una donazione
Scrivici
© Marie de Nazareth 2025 - Tutti i diritti riservati - Note legali