Marie de Nazareth
A Gesù attraverso Maria
Italiano
  • Français
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Italiano
  • Polski
  • Português
Contatti
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Eseguita ricerca di marie. 529 risultati trovati in 10 millisecondi. Mostra risultati 81 a 90 di 529.
Risultati per pagina:
  • « Précédent
  • ....
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • ....
  • Suivant »
  1. Giovanni Paolo II : Maria, una cooperazione unica ed universale
    Rilevanza:
     
    79%

    Maria singolare cooperatrice della Redenzione Maria singolare cooperatrice della Redenzione ( Gv 19, 25-26). 1. Nel corso dei secoli la Chiesa ha riflettuto sulla cooperazione di Maria all'opera della [...] congiunta e subordinata di Maria a Cristo Redentore. In questo senso s'è sviluppata la riflessione, soprattutto a partire dal XV secolo. Qualcuno ha temuto che si volesse porre Maria sullo stesso piano di Cristo [...] Vangelo e nell'apporto personale al suo radicamento nel cuore degli esseri umani. 2. Applicato a Maria, il termine "cooperatrice" assume, però, un significato specifico. La collaborazione dei cristiani

  2. Pio XII, 31 ottobre 1942, Consacrazione al cuore immacolato di Maria
    Rilevanza:
     
    79%

    ottobre 1942, Consacrazione al cuore immacolato di Maria PREGHIERA PER LA CONSACRAZIONE DELLA CHIESA E DEL GENERE UMANO AL CUORE IMMACOLATO DI MARIA* Sabato, 31 ottobre 1942 Regina del Santissimo Rosario

  3. Eccomi, sono la serva del Signore, la mediazione di Maria (Giovanni Paolo II)
    Rilevanza:
     
    79%

    Eccomi, sono la serva del Signore (Lc 1,38), la mediazione di Maria (Giovanni Paolo II) È significativo che Maria, riconoscendo nella parola del messaggero divino la volontà dell'Altissimo e sottomettendosi [...] nella verginità. Maria ha accettato l'elezione a Madre del Figlio di Dio, guidata dall'amore sponsale, che «consacra» totalmente a Dio una persona umana. In virtù di questo amore, Maria desiderava di esser [...] apertura dello spirito di Maria, che unisce in sé in modo perfetto l'amore proprio della verginità e l'amore caratteristico della maternità, congiunti e quasi fusi insieme. Perciò Maria è diventata non solo

  4. 21 novembre : La Presentazione du Maria nel tempio, rito bizantino
    Rilevanza:
     
    79%

    Contemplare un'icone della festa Capitolo : Il 21 novembre nella liturgia bizantina Il senso della festa bizantina del 21 novembre

  5. Aiuto e mediazione di Maria (Germano di Costantinopoli † 733)
    Rilevanza:
     
    79%

    Aiuto e mediazione di Maria (Germano di Costantinopoli † 733) Germano di Costantinopoli († 733) fa un'affermazione piuttosto audace a proposito di questa mediazione - la quale non sostituisce quelle unica [...] patriarca di Constantinopoli era ancora prematuro intuire la dottrina della maternità spirituale di Maria, tuttavia con il suo insistere sulla presenza di lei nella nostra vita e sulla materna premura verso [...] di lei e una forte fiducia nella sua materna premura e intercessione. Definisce servi (douloi) di Maria(3) i fedeli che ricorrono a lei per ottenere protezione e salvezza. [1] In sanctae Mariae zonam, PG

  6. La santità di Maria, madre di Dio, per noi
    Rilevanza:
     
    79%

    La santità di Maria, madre di Dio, per noi Uno splendido esempio dell'atteggiamento interiore di san Germano di Costantinopoli (†733) verso Maria possiamo attingerlo dalla prima omelia per la Presentazione [...] che contiene Cristo nostra manna, per questo Maria è piena di grazia, è il santo dei santi. Le conseguenze della maternità divina toccano anche noi : Maria offre a noi il ramo d'ulivo liberatore e ci porta [...] Presentazione di Maria al tempio. "Ave, o tu che sei il trono santo di Dio, offerta divina, casa della gloria, splendore bellissimo, gioiello scelto, universale propiziatorio, cielo che narra la gloria di Dio

  7. Cana, Maria e la gioia
    Rilevanza:
     
    79%

    Cana, Maria e la gioia "Non hanno più vino" (Gv 2, 3) Maria a Cana non dice: « Non hanno più pane », ma « Non hanno più vino ». A Cana, infatti, non si tratta della fame degli uomini, ma della loro festa [...] espansiva, la ricerca del piacere tende a creare isolamento. "Rallegrati, piena di grazia..." (Lc 1,28) Maria insegna che la gioia non la si conquista, non la si possiede, ma la si riceve. La gioia è tale solo [...] irrimediabilmente perduto, viene recuperato e salvato dalla sua misericordia » [1] . La storia di Maria, a cominciare dall'episodio di Cana, è un'indicazione profetica che il Regno di Dio è « amore, gioia

  8. Cana, Maria e il dono generoso
    Rilevanza:
     
    79%

    Cana, Maria e il dono generoso Il Vangelo ci mostra la sovrabbondanza del pane avanzato nel miracolo della moltiplicazione dei pani (cf. Mc 8,8) e la sovrabbondanza del vino di Cana (cf. Gv 2-7) Maria è la [...] questo scopo, ogni anno, l' 1% delle loro sostanze. Il dono è la verità dell'Eucaristia e del mistero mariano, ma è anche la verità dell'uomo. L'uomo si spiega solo come dono. Michele Giulio MASCIARELLI, La

  9. La Visitazione, Maria e l’Eucaristia
    Rilevanza:
     
    79%

    Visitazione, Maria e l’Eucaristia Maria, che porta Gesù, e Elisabetta, che porta Giovanni Battista, formano una comunità, radunata perché Dio in qualche modo ha dato l'invito quando l'angelo avvisa Maria della [...] Dio... Gesù è presente, nascosto nel grembo di Maria ; Gesù è presente, nascosto nell'Eucaristia... Gesù è presente per opera dello Spirito Santo in Maria ; Gesù è presente per opera dello Spirito Santo [...] l'epiclesi sui fedeli... Gesù-Eucaristia agisce sui uomini che hanno la fede ; Gesù è presente in Maria che ha creduto ed agisce su Elisabetta che sta credendo... I cattolici insistono piuttosto sulla presenza

  10. Il culto pubblico di Maria : proiezione umane ?
    Rilevanza:
     
    79%

    culto pubblico di Maria: un mito? (1) Perché Maria, e non un'altra, ebbe nella storia un ruolo di patrona, di protettrice, di conquistatrice e di liberatrice. Quale differenza fra Maria e l'emblema femminile [...] la comunione. Maria figura della Chiesa. (1) Fin dai padri della Chiesa (S. Ireneo, S. Agostino), Maria è figura della Chiesa, e, di conseguenza, quando tutta una città fa Chiesa, Maria in Maestà diventa [...] alleanza con il potere, il culto di Maria ebbe un ruolo di conservazione (Maria regina dell'impero bizantino, dell'impero dei carolingi, dell'impero dei Otton). Maria fu invocata quale protettrice delle

Ultime ricerche

  • marie

Ricerche più frequenti

  • La nascita di Gesù
  • Lo Spirito Santo è in Maria
  • Lo+Spirito+Santo+è+in+Maria
  • abercio
  • croc
  • croce
  • dormitio
  • e
  • jésus
  • lettera maria
  • misericordia
  • misericordia divina
  • misericordia divina Santa faustina
  • misericordia+divina
  • omelie
  • papa
  • que
  • san giuseppe
  • san+giuseppe
  • 2024
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Enciclopedia mariana
  • Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Fare una donazione
Contatti
© Marie de Nazareth 2025 - Tutti i diritti riservati - Note legali