Marie de Nazareth
A Gesù attraverso Maria
Italiano
  • Français
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Italiano
  • Polski
  • Português
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Eseguita ricerca di Lo Spirito Santo è in Maria. 394 risultati trovati in 18 millisecondi. Mostra risultati 171 a 180 di 394.
Risultati per pagina:
  • « Précédent
  • ....
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • ....
  • Suivant »
  1. Eccellenza di questa devozione (SM 35-42)
    Rilevanza:
     
    13%

    mezzo di Maria, e, avendoci dato l'esempio affinché facessimo come Egli ha fatto, ci ha sollecitati ad andare a Lui per lo stesso mezzo con cui Egli è venuto a noi, cioè Maria. E' imitare lo Spirito Santo [...] virtù di Gesù e di Maria nell'anima di uno schiavo di Gesù e di Maria, spoglio di se stesso e fedele nel suo spogliamento. E agire in sicurezza 39. - Darsi così alla Santissima Vergine è praticare nel suo [...] per mezzo dì Maria è imitare Dio Padre , il quale ci ha dato il suo Figlio solo per mezzo di Maria, e solo per mezzo di Lei ci comunica le sue grazie. - E' imitare Dio Figlio, il quale è venuto a noi solo

  2. Vaticano II, Maria madre di Dio
    Rilevanza:
     
    13%

    maternità, e che è il vero elemento formale della sua maternità salvifica. Interpretando, infatti, il consenso di Maria nell'annunciazione, mette in luce che esso è dato in piena libertà e coscienza ed [...] solamente Maria madre e vergine, ma che anche la Chiesa è madre e vergine, e che la maternità di Maria è figura della maternità della Chiesa. A sviluppare questo concetto si può arrivare, senza temere di tradire [...] Importante è l'atteggiamento psicologico e spirituale di Maria Coerentemente con questo presupposto il concilio dà ampio rilievo all'atteggiamento psicologico e spirituale con il quale Maria ha vissuto

  3. La morte di Maria, la sua Dormizione
    Rilevanza:
     
    13%

    secolo, mentre in realtà esiste una tradizione comune che vede nella morte di Maria la sua introduzione alla gloria celeste. Maria è morta, come Cristo è morto 2. È possibile che Maria di Nazaret abbia [...] carne e con la morte distrugge la morte, alla corruzione elargisce l'incorruttibilità e il morire lo fa sorgente di risurrezione". 3 Maria ha potuto condividere la morte in vista della redenzione 3. È vero [...] destino di Maria e sul suo rapporto con il divin Figlio, sembra legittimo rispondere affermativamente: dal momento che Cristo è morto, sarebbe difficile sostenere il contrario per la Madre. In questo senso

  4. Maria, Madre del nuovo Adamo (Narsaï 399-502)
    Rilevanza:
     
    13%

    Maria, Madre del nuovo Adamo (Narsaï 399-502) Colui che è nascosto dietro l'universo non è nato ad una nuova esistenza. L'Omnipotente non è limitato in un seno. Maria è la Madre del secondo Adamo, non [...] solo uomo, nel corpo e nell'anima. Con questa intenzione egli assunse un uomo da una donna e lo fortificò con lo Spirito, affinché redimesse la sua razza dal potente maligno. Perciò è giusto che noi chiamiamo [...] l'immagine che era stata offuscata dalla sozzura dell'iniquità ; e l'ha rimodellata nello Spirito e placcata con oro spirituale. Nell'anima e nel corpo i mortali hanno peccato, soccombendo al peccato stesso

  5. L’ave Maria (Ortodoxa Confessio, secolo XVII)
    Rilevanza:
     
    12%

    elo e di santa Elisabetta e inserendo in messo ad esse alcune poche parole, in questo modo : "Vergine Madre di Dio, gioici piena di grazia Maria, il Signore è con te ; benedetta tu fra le donne e benedetto [...] L’ave Maria (Ortodoxa Confessio, secolo XVII) La "Ordodoxa Confessio" redatta in latino a Kiev dal metropolita Pietro Moghila (in romeno Petru Movilà, 1596-1646), tradotta in greco e approvata dal patriarca [...] comandato. Le parole poi che disse santa Elisabetta, le disse sotto l'ispirazione dello Spirito Santo, ed esclamò a gran voce e disse "benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo seno" (Lc

  6. Uno stile missionario (P. Kolbe)
    Rilevanza:
     
    12%

    affermare che lo stile missionario di Kolbe (ovunque : a Roma, in patria, in Giappone) è voluto essere semplicemente lo stile di Maria : uno stile allo stesso tempo interiore e pratico, spirituale e operativo [...] Imitare Cristo e lo Spirito Santo Nel suo desiderio di attirare tutti gli uomini all'amore di Dio, Massimiliano Kolbe ha compreso che il primo, fondamentale presupposto della missione della Chiesa è imitare il [...] a Lei, fino a diventare Lei stessa [1] , per permettere allo Spirito Santo, Protagonista principale della missione e operante in Lei e con Lei, di continuare a portare Cristo nel mondo, attraverso di noi

  7. Maria nella gloria di Dio
    Rilevanza:
     
    12%

    Maria nella gloria di Dio La condizione post-temporale di Maria è vista come una elevazione nella gloria del Signore. - «Cristo nostro Dio ha stabilito e fissato, in conformità al beneplacito del Padre [...] Padre suo e dello Spirito Santo di far ascendere presso di sé sua madre [...] perché venisse con lui esaltata nella gloria» [1]. - Libera dalla corruzione, il Figlio l'ha assunta presso di sé [2], chiamandola [...] beatitudine [3]. - «La tua anima non scese nell'Ade e la tua carne non vide la corruzione. [4] Il tuo corpo incontaminato e purissimo non fu abbandonato in terra, ma fosti trasferita nei soggiorni regali dei

  8. Le devozioni a Maria (SM 23-27)
    Rilevanza:
     
    12%

    le grandezze e ad iscriversi nelle sue Congregazioni. E questa devozione, se si sta lontani dal peccato, è buona. santa e lodevole: però non è tanto perfetta e tanto capace di ritirare le anime dalle creature [...] di Maria. Per salire fino a Lui e unirsi a Lui, è necessario servirsi dello stesso mezzo di cui Egli si servì per scendere fino a noi, per farsi uomo e per comunicarci le sue grazie: questo mezzo è una [...] Le devozioni a Maria (SM 23-27) 23. La difficoltà è quindi di saper trovare realmente la divina Maria, per trovare ogni grazia in abbondanza. Dio, perché assoluto padrone, può comunicare egli stesso d

  9. La presenza di Maria nel Concilio Vaticano II
    Rilevanza:
     
    12%

    uniti in preghiera con Maria, madre di Gesù, formiamo un solo corpo apostolico» [ 4 ] , ricollegandosi in tal modo, nella comunione con Maria, alla Chiesa primitiva in attesa dello Spirito Santo (cf. At [...] esprimerne la dignità, la preminenza, l'eccezionale santità e il ruolo singolare di Maria nella redenzione operata dal Figlio. Ritenendo, inoltre, Maria in un certo modo al di sopra della Chiesa, manifestavano [...] teologica, mirante ad inserire in un unico documento l'esposizione dottrinale su Maria e sulla Chiesa. Secondo questi ultimi, tali realtà non potevano essere separate in un Concilio che, prefiggendosi

  10. Domenica dell’Annuncio a Maria (Suboro)
    Rilevanza:
     
    12%

    pace, e noi innalzeremo lode a te, al Padre tuo ed al tuo Santo Spirito, ora, in tutti i giorni e per sempre. Amin. [1] Testi mariani del primo millennio IV. Padri e altri autori orientali Direzione e co [...] che si è stabilito nella dimora rimasta pura, e ne sei uscito uomo e Dio. Accogli ora la preghiera che noi innalziamo verso il trono della tua eternità e, nel tuo amore, donaci i doni dello Spirito e il perdono [...] spirituali e illuminaci della tua splendida luce ; e noi ti innalzeremo gloria e lode, ora e per sempre. Amin. Terza preghiera. Gloria a te, figlio della pace e suo autore, che sei apparso dalla Vergine e hai

Ultime ricerche

  • Lo Spirito Santo è in Maria

Ricerche più frequenti

  • La nascita di Gesù
  • Lo Spirito Santo è in Maria
  • Lo+Spirito+Santo+è+in+Maria
  • croc
  • croce
  • dormitio
  • e
  • jésus
  • lettera maria
  • misericordia
  • misericordia divina
  • misericordia divina Santa faustina
  • misericordia+divina
  • omelie
  • papa
  • san giuseppe
  • san+giuseppe
  • 2003
  • 2004
  • 2024
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Enciclopedia mariana
  • Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Fare una donazione
Scrivici
© Marie de Nazareth 2025 - Tutti i diritti riservati - Note legali