Marie de Nazareth
A Gesù attraverso Maria
Italiano
  • Français
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Italiano
  • Polski
  • Português
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Eseguita ricerca di misericordia divina Santa faustina. 19 risultati trovati in 12 millisecondi. Mostra risultati 11 a 19 di 19.
Risultati per pagina:
  • « Précédent
  • 1
  • 2
  1. La Messa : particularità etiope
    Rilevanza:
     
    17%

    Santo e Forte, Santo, il Vivente immortale, nato da Maria, Vergine santa. Abbi pietà di noi, Signore. Santo Dio, Santo e Forte, Santo il Vivente immortale, che fosti battezzato nel Giordano e appeso al [...] ora inneggiamo a lui e diciamo: Santo Dio, santo forte, santo il vivente immortale, che nacque da Maria Vergine, abbi pietà di noi, Signore! Santo Dio, santo forte, santo il vivente immortale, che fu battezzato [...] dicendo: Santo, Santo, Santo è il Signore tra le migliaia e onorato tra le miriadi, Tu sei quell'incenso, o Nostro Salvatore, perché tu sei venuto e ci hai salvati. Abbi pietà di noi, o Signore! Santo Dio,

  2. Natale o le nozze di Dio con l’umanità (S. Agostino)
    Rilevanza:
     
    17%

    aveva creato, egli fece ciò che poi sarebbe stato, perché aggiunse l'umanità alla divinità, non distrusse la divinità nell'umanità. Ammiriamo il parto della Vergine e cerchiamo di convincere gli increduli [...] stata anticipata una cosa ancor più incredibile. Colui che avrebbe fatto partecipare della natura divina quelli che erano uomini, divenne uomo pur essendo Dio. Non tralasciando di rimanere ciò che era, [...] nel concepimento e incorrotta nel parto. Meravigliosa è tale potenza, ma più meravigliosa è la misericordia di colui che potendo nascere cosi, cosi volle nascere. Era già l'unigenito del Padre e nacque

  3. Annunciazione. Incarnazione (A. Men)
    Rilevanza:
     
    16%

    suggeriscono Isaia e Ezechiele : "Lo Spirito Santo scenderà su di te, su te stenderà la sua ombra la potenza dell'Altissimo. Colui che nascerà sarà dunque santo e chiamato Figlio di Dio." (Lc 1,35). Qui ogni [...] pp. 536-540 Lc 1,26-38 : l’annunciazione a Maria, l’Incarnazione L'Incarnazione, atto della misericordia divina Maria figlia di Sion all’Annunciazione (Lc 1,28-38) Maria, piena di grazia (Lc 1,28) Meditazioni [...] appartenere, se aveva consacrato tutta se stessa allo Sposo celeste ? In questo sta il senso della divino-umanità, che è impensabile senza uno slancio terreno di risposta che va incontro al Creatore. L'

  4. Meglio parlare della redenzione per meglio parlare di Maria (A.M. Calero)
    Rilevanza:
     
    16%

    e Tempio vivo e santo dello Spirito Santo [6] . Tale riconciliazione avviene in Maria secondo una doppia direzione logica: anzitutto ella fu riconciliata in vista della maternità divina; ma Ella fu riconciliata [...] tutto ciò che ne consegue. Anzitutto va precisato che l'iniziativa salvifica è del Padre: dono di misericordia per l'uomo, riscoprendo la giustizia giustificante e non vendicativa. Cristo è l'unico mediatore [...] Dottorato in Teologia diretta dal Prof. Dott. Antonio Ducay ROMA 2009 (Pontificia università della santa Croce, facoltà di teologia), p. 165-168 (Sottotitoli da F. Breynaert)

  5. Antiche liturgie dell’Assunzione a Roma, 7° secolo
    Rilevanza:
     
    16%

    di gioia in presenza di Dio: Venerabile è per noi, Signore, la festa di questo giorno in cui la santa Madre di Dio subì la morte temporale, ma tuttavia non poté essere trattenuta dai legami della morte [...] festivitas"- sarebbe stato normale scrivere "est festivitus huius dies". - Insistenza sulla maternità divina : le altre preghiere dicevano "quae filium tuum dominum nostrum genuit", qui la preghiere aggiunge [...] felicemente alla sua festa. Per Cristo... (GrH 658) Super oblata : Potente è, o Signore, presso la tua misericordia, la preghiera della Vergine, che hai trasferita da questo mondo al cielo, perché fiduciosamente

  6. S. Modesto di Gerusaleme e l'Assunzione (2)
    Rilevanza:
     
    15%

    si è riversato su di noi con abbondanza di misericordia e di sentimenti di pietà, spronando le anime dei credenti ad imitare per quanto possibile la sua divina bontà e benevolenza." (Omelia sulla Dormizione [...] ; vita che aveva ricevuto in eredità e della quale godeva, in qualità di madre, al di sopra delle sante schiere celesti e terrestri." (Omelia sulla Dormizione, n°2) [2] "Allietata dal celeste e vivificante

  7. L’unità della famiglia umana (Benedetto XVI)
    Rilevanza:
     
    14%

    le altre cose, una venerazione particolare per questa città santa. E 'mia fervida speranza che tutti i pellegrini che visitano i luoghi santi vi possano accedere liberamente e senza restrizioni, che essi [...] L’unità della famiglia umana (Benedetto XVI) Durante il suo viaggio in Terra Santa, il papa Benedetto XVI si è rivolto alle tre religioni monoteiste: agli ebrei, ai musulmani e ai cristiani. Numerose nazioni [...] Noi possiamo cominciare appoggiandoci sulla fede nel Dio unico, fonte infinita di giustizia e di misericordia, perché in lui queste due qualità esistono in una unità perfetta. Coloro che credono nel suo nome

  8. Mediazione e corredenzione, una dottrina ancora da approfondire
    Rilevanza:
     
    13%

    ordine teologale e materna, all'interno della comunione dei santi, esercitata in maniera discreta e universale da Maria, interceditrice misericordiosa. Presenza che perpetua, nel mistero, quella avuta, in Cristo [...] ecclesiali. Dinanzi a questa non nuova richiesta, che ha suscitato le giuste e motivate perplessità della Santa Sede, fatte proprie anche dalla Pontifici a Accademia Mariana Internazionale, ed espresse con la [...] mediazione di Maria da quella del Figlio, da una parte, e dall'altra, da quella degli angeli, dei santi e degli altri mediatori voluti da Dio ? La mediazione di Maria è solo di esemplarità ? E se supera

  9. Con Maria, in Maria, per mezzo di Maria, per Maria (SM 43-42)
    Rilevanza:
     
    12%

    tutti i suoi nemici; la Lampada accesa per illuminare tutto il suo interiore e infiammarlo di amore divino; il sacro Tabernacolo per vedere Dio con Lei; Maria, finalmente sarà per quest'anima il suo unico [...] unico Tutto presso Dio e il suo rifugio universale. Se prega, pregherà in Maria; se riceve Gesù nella Santa Comunione, lo deporrà in Maria perché vi si compiaccia; se opera, opererà pure in Maria, e dappertutto [...] della Vergine nel tuo intimo. Questa grazia non è concessa a tutti; e quando Dio, nella sua grande misericordia, ne favorisce un'anima, questa può benissimo perderla se non è fedele a raccogliersi spesso; qualora

Ultime ricerche

  • misericordia divina Santa faustina

Ricerche più frequenti

  • La nascita di Gesù
  • Lo Spirito Santo è in Maria
  • Lo+Spirito+Santo+è+in+Maria
  • croc
  • croce
  • dormitio
  • e
  • jésus
  • lettera maria
  • misericordia
  • misericordia divina
  • misericordia divina Santa faustina
  • misericordia+divina
  • omelie
  • papa
  • san giuseppe
  • san+giuseppe
  • 2003
  • 2004
  • 2024
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Enciclopedia mariana
  • Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Fare una donazione
Scrivici
© Marie de Nazareth 2025 - Tutti i diritti riservati - Note legali