Marie de Nazareth
A Gesù attraverso Maria
Italiano
  • Français
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Italiano
  • Polski
  • Português
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Eseguita ricerca di Lo Spirito Santo è in Maria. 394 risultati trovati in 19 millisecondi. Mostra risultati 291 a 300 di 394.
Risultati per pagina:
  • « Précédent
  • ....
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • ....
  • Suivant »
  1. Lc 1, 51-53 : Basta essere povero per essere innalzato da Dio?
    Rilevanza:
     
    7%

    ambiguità e dei rischi suddetti, dobbiamo ammettere che, sia in Fil 2,5-1 l che in Eb 5,5-10, è proprio la res delle complesse relazioni intercorrenti tra Gesù Cristo e il Padre da un lato e tra Gesù e gli uomini [...] dinamica kenotica, per Maria è il punto di partenza. In Gesù, l'appropriazione della condizione di servo coincide, in negativo, con una non considerazione della propria uguaglianza con Dio e dei privilegi connessi [...] significa per Maria desiderare che la parola di Dio, annunciata dall'angelo, si realizzi nella sua vita. In senso stretto, la condizione di possibilità dell'intervento divino in Maria non è la piccolezza

  2. Ap 12, 1: Donna rivestita di sole
    Rilevanza:
     
    7%

    somigliava al sole quando splende in tutta la sua forza." (Ap 1, 16). Nella città santa della visione, non c'è notte, non bisogna più il sole naturale (Ap 21, 23 e 22, 5), è illuminata dalla gloria di Dio [...] 1986, p.265-272, et G. Biguzzi, La donna, il drago e il Messia in Ap 12 , in Theotokos 8 (1/2000), pp.17-66 - Repris dans : F. BREYNAERT, A l'écoute de Marie, tome 2 , Brive 2007, (Mediapaul) p. 226-239 Père [...] Signore Dio. La donna che ha un mantello di sole è la Chiesa o Maria rivestita della presenza di Dio , di Cristo il quale ha dato la propria vita ed è glorificato, risorto . ________________ - cf. A.Serra

  3. Ap 12, 1 : Una corona di dodici stelle
    Rilevanza:
     
    7%

    libro dell'Apocalisse e in questo capitolo. Prima di farci vedere Cristo fedele e verace, Re dei rei e Signore dei signori (Ap 17, 14 e Ap 19, 16), l'Apocalisse ci fa vedere colei che lo genera, una donna [...] dodici stelle « ... E sulla sua testa una corona di dodici stelle » (Ap 12, 1) La corona è simbolo di trionfo, di vittoria, come si può vedere nel NT in genere [1] e nell'Apocalisse in specie [2] . ? coerente [...] narra al padre e ai fratelli di aver visto in sogno il sole, la luna e undici stelle che si prostravano davanti a lui ; il sole e la luna (come ben intende Giacobbe) rappresentavano il padre e la madre di

  4. Un viaggio dal Fiat al Magnificat
    Rilevanza:
     
    7%

    ella faticava a comprendere in pieno, ora si fa esperienza reale e convinzione profonda. Origene vede in questo cammino in salita il simbolo dell'ascensione interiore di Maria sulle vette della perfezione [...] superiore per accogliere il suo Spirito. [1] ORIGENE, Omelie su Luca VII 2, in SC 87,156. [2] Cf ivi, VIII 1-6, in SC 87,164-170. Maria Ko Ha Fong, Lectio divina su Lc 1,39-45 in “Theotokos”, 1997, n° 1, pp [...] Salendo sulla montagna Maria sente di non essere sola. Il Figlio di Dio è presente, nascosto in lei. II saluto dell'angelo a Nazaret: «Rallegrati, o piena di grazia, il Signore è con te» (Lc 1,28), che

  5. Mt 1, 25 : Non la conosceva, finché…
    Rilevanza:
     
    7%

    quale pose nome Gesú." (Mt 1,24-25) Conoscere implica capire, è il senso comune. A Giuseppe è detto che il figlio di Maria viene da Dio e che salverà il popolo dai suoi peccati : sarà dunque salvatore [...] di Gesù). Tutto ciò Giuseppe non lo può capire prima la nascita di Gesù, prima di vedere Maria dare al bambino il nome di Gesù. In altre parole, Giuseppe conosce Maria nel giorno di Natala, "non la conosceva [...] preposizione temporale "fino, finché". In oltre, l'intento dell'evangelista è quello di dimostrare che Gesù è figlio di Davide (Mt 1,1) nonostante non abbia padre umano. È fuori della visuale di Matteo la questione

  6. Pietro il venerabile
    Rilevanza:
     
    7%

    per Maria. Non manca di sottolineare l'azione misteriosa e straordinaria dello Spirito Santo nella Vergine : « Era conveniente che venisse purificata, santificata e glorificata dallo Spirito Santo e dalla [...] abati di Cluny. In Occidente, è uno dei primi che ha sentito il bisogno di confrontarse alla religione musulmana. Come Giovanni Damascene, distingue bene l'atto di latria per il Cristo e l'atto di dulia [...] Vergine Marie, Saluto degli ammalati. Un statuto disponeva il canto della Salva Regina (1) durante le processioni che si facevano della festa dell'Assunzione. Ogni giorno, una messa in onore di Maria. Giustifica

  7. La venerazione delle icone (Ortodoxa Confessio)
    Rilevanza:
     
    7%

    del Salvatore nostro Cristo e della santa Vergine Maria e di tutti i santi... Ad esempio : quando adoriamo il Crocifisso, poniamo nella nostra mente il Cristo innalzato in croce per la nostra salvezza [...] "Ordodoxa Confessio" redatta in latino a Kiev dal metropolita Pietro Moghila (in romeno Petru Movilà, 1596-1646), tradotta in greco e approvata dal patriarca di Gerusalemme Nektarios, e dal patriarca di Cost [...] : C'è molta differenza tra idoli e icone : perché gli idoli sono fatture e invenzione degli uomini, come afferma l'Apostolo ( 1Co 8, 4) : "Sappiamo che non c'è alcun idolo nel mondo". Ma l'icona è una

  8. Mc 3 : Le vie di Dio non sono sempre le nostre vie
    Rilevanza:
     
    7%

    madre con i suoi fratelli, e, fermatisi fuori, lo mandarono a chiamare. 32 Or la folla sedeva intorno a lui; e gli dissero: «Ecco, tua madre e i tuoi fratelli sono là fuori e ti cercano». 33 Ma egli rispose [...] poliziesche, come se venissero ad arrestare Gesù e prenderlo di forza per ricondurlo a casa. L'Evangelista precisa che i suoi lo cercano però stando fuori, e lo mandano a chiamare (Mc 3, 31-35). 31 Nel frattempo [...] dicendo: «Chi è mia madre, o i miei fratelli?». 34 Poi guardando in giro su coloro che gli sedevano intorno, disse: «Ecco mia madre e i miei fratelli. 35 Poiché chiunque fa la volontà di Dio, questi è mio fratello

  9. Teresa di L. : La tenerezza mariana, modelo per i sacerdoti
    Rilevanza:
     
    7%

    toccavi il divino bambino Gesù e lo avvolgevi in fasce, perché possa un giorno salire al santo altare e portare nelle sue mani il Re dei cieli. Ti chiedo ancora di custodirlo sempre all'ombra del tuo manto [...] i sacerdoti Santa Teresa di Lisieux scriveva a Celina: "Bisogna che quest'anno facciamo molti sacerdoti che sappiano amare Gesù!... che lo tocchino con la stessa delicatezza con cui Maria lo toccava nella [...] nella sua culla" (LT 101). E' esattamente ciò che chiede a Maria per un futuro sacerdote, il seminarista Maurizio Bellière, suo primo fratello spirituale: "Degnati di insegnargli già con quale amore toccavi

  10. 18 dicembre : dell'Annonciazione alla Madonna dell'O ! (N-S dell'attesa, della speranza)
    Rilevanza:
     
    7%

    La santità e la pienezza di grazia di Maria ; Maria la donna della fede, Maria serva del Signore, Maria immagine della Chiesa; Maria regina misericordiosa e la sua incessante intercessione. In seguito, la [...] Fin dalla seconda metà del secolo VI esisteva in Spagna una festa di santa Maria, incentrata sulla sua maternità divina e verginale, ma essa era celebrata in date diverse, secondo le diverse regioni. La [...] della Santa Vergine. Questa festa è chiamata anche Madonna dell'O a causa delle grandi antifone che si cantano in questi giorni e che cominciano tutte con la interiezione "O", esprimendo l'attesa e la speranza

Ultime ricerche

  • Lo Spirito Santo è in Maria

Ricerche più frequenti

  • La nascita di Gesù
  • Lo Spirito Santo è in Maria
  • Lo+Spirito+Santo+è+in+Maria
  • croc
  • croce
  • dormitio
  • e
  • jésus
  • lettera maria
  • misericordia
  • misericordia divina
  • misericordia divina Santa faustina
  • misericordia+divina
  • omelie
  • papa
  • san giuseppe
  • san+giuseppe
  • 2003
  • 2004
  • 2024
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Enciclopedia mariana
  • Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Fare una donazione
Scrivici
© Marie de Nazareth 2025 - Tutti i diritti riservati - Note legali