Dio, unito. Giuseppe cercava la volontà di Dio, (è quel che significa essere giusto : Mt 1,19), Qui scopriamo uno dei fattori decisivi che uniscono Maria e Giuseppe, ambedue vivono l’obbedienza di fede che [...] Maria e Giuseppe, preoccupati, non caddero nella facile tentazione di una coppia di attribuire la colpa l’uno all’altro, recriminazione che non risolve nessun problema, ma lo aggrava. Loro cercarono e soffrirono [...] soffrirono insieme : « Figlio, perché hai fatto questo? Ecco, tuo padre e io, addolorati, ti cercavamo! » (Lc 2,48). Tutti e due vivono una intensa comunione di sentimenti. L’esercizio condiviso della missione
nuova era ; fonda l'ordine dei Gesuiti e molto celermente uno dei suoi primi figli spirituali, san Francesco Saverio, parte per evangelizzare le Indie ed il Giappone: si è agli inizi del XVI secolo (quello [...] (quello della Riforma Protestante). Un secolo che è anche quello dei celebri mistici san Giovanni della Croce e santa Teresa d'Avila; il secolo di quest'altro gesuita, san Roberto Bellarmino le cui Controversie [...] o de Liguori, Dottore e autore del best-seller dell'epoca : « Le glorie di Maria ». Con il secolo XIX inizia un periodo di rinnovo spirituale Con san Serafino di Sarov, eremita e teologo dello Spirito
significativi. Si è cercato inoltre di arricchire questo gruppo di studio, aggregando ad esso, come membri esterni, alcuni teologi non cattolici presenti al Congresso. Si è così è così pervenuti ad una [...] studiasse la possibilità e l'opportunità della definizione dei titoli mariani di Mediatrice, Corredentrice, ed avvocata, come certi circoli sollecitano attualmente dalla stessa Santa Sede, è parso opportuno costituire [...] difficoltà ecumeniche che implicherebbero una definizione dei suddetti titoli. P. MELADA e S. CECCHIN, presidente e Segretario della Ponticifia Accademia Mariana Internazionale ; C. POZO, S.J (Spagna), I
significativi. Si è cercato inoltre di arricchire questo gruppo di studio, aggregando ad esso, come membri esterni, alcuni teologi non cattolici presenti al Congresso. Si è così è così pervenuti ad una [...] studiasse la possibilità e l'opportunità della definizione dei titoli mariani di Mediatrice, Corredentrice, ed avvocata, come certi circoli sollecitano attualmente dalla stessa Santa Sede, è parso opportuno costituire [...] difficoltà ecumeniche che implicherebbero una definizione dei suddetti titoli. P. MELADA e S. CECCHIN, presidente e Segretario della Ponticifia Accademia Mariana Internazionale ; C. POZO, S.J (Spagna), I
nell’ora della morte Le mie labbra si sono chiuse e la mia lingua tace, il mio cuore brucia consumato dalla contrizione che lo brucia dall'interno, e a te, o Vergine, rivolge le sue grida di dolore. Guarda [...] di me, o Madre di Dio, con compassione chinati e fammi visita ; vedendoti io uscirò con gioia dal corpo che mi avvolge. O Sovrana, affidami alle mani pure e sante dei santi angeli ; così protetto dalle loro [...] spaventosa e tenebrosa immagine dei demoni. Camera nuziale di Dio venerata, rendimi degno di entrare nel talamo nuziale del cielo dopo aver acceso, o Vergine immacolata, la lampada, spenta e oscurata, con
padre può ricorre alle maniere forti [2] , il ragazzo è responsabile degli atti sui [3] . Per alcuni bisogna 12 anni, e per altri 13 anni, per la mishnâh è meglio cominciare prima dall'età obbligatoria. Può [...] (Persia), Alessandro (Grecia), Cesare Augusto (Roma), è descritta anticipando a quell'età le caratteristiche che avranno poi da adulti. Ma l'umiltà e la veracità dall'episodio del Vangelo lo distinguono [...] corrisponde ad un avvenimento reale. L'età di 12-13 anni è colui della Bar-Mitzwâh [1] , Gesù diventa maturo, contrae l'obbligo di osservare la legge mosaica, è considerato figlio della legge. Nell'educazione,
sono morti e muoiono ancora, così, per la vittoria dell'unico corpo del Cristo, tutta la Chiesa ha vissuto e vive ancora. Ma, come i corpi hanno peccato e sono morti, e che la terra, loro madre, è maledetta [...] maledetta, così, la terra di quel corpo che è la stessa Chiesa e che non si corromperà mai, fu benedetta fin dal principio: perché la terra della Chiesa è il corpo di Maria». (Diatessaron 4, 15: SC 121, 102) [...] redenzione». (Inni per gli azimi 1, 6-7) Questi accostamenti sono preludio all'accostamento Maria-Chiesa e sono alla radice del dono dell'Eucaristia. A.GILA A. Gila et l’équipe de MDN.
l'ardore e la chiarezza sono costanti, nella luna c'è soltanto la chiarezza, ed ancora, è mutevole ed incerta, mai fissata nello stesso stato. Hanno ragione di rappresentare Maria avvolta di sole. Essa è penetrata [...] Ap 12, 1 e preghiera alla Mediatrice (S. Bernardo) "Una donna, rivestita di sole, con la luna sotto i piedi", (Ap 12, 1) Ecco : "Nel discorso del pio c'è sempre saggezza, lo stolto muta come la luna." [...] nella tua luce essa possa contemplare la Luce e, per tua intercessione, possa meritare la grazia del Sole che ti ha amata ai di sopra di tutte le altre creature e ti ha rivestita con il manto della gloria
splendente di tutti questi nomi e di lunga il più importante di tutti i santuari, è quello di Vergine di Guadalupe, sulle alture di Città del Messico, capitale del paese! È l'influenza della devozione alla [...] Realmente, nel Messico, è questa influenza della devozione alla Vergine Maria che ha permesso l'evangelizzazione del paese. È anche grazie alla sua profonda devozione mariana che il Messico è oggi un paese che [...] devozione a Maria è così forte nel Messico, che non vi sono diocesi né città importanti che non abbiano, almeno, un santuario dedicato alla Madre di Dio. Viene constatato che la Vergine vi è venerata sotto
vita e prego al mattino e alla sera?Mi ricordo del Signore durante il giorno? Vivo le difficoltà quotidiane con fede o mi scoraggio? Che posto ha Dio nel mio lavoro, nei miei interessi personali e familiari [...] dei Santi? Ho tralasciato la Messa domenicale? Vi partecipo con fede e attenzione, cercando di farla diventare una realtà viva e operante nella mia vita? Mi confesso con frequenza? Ho fatto la Comunione [...] Gesù Cristo ha affidato l'opera della salvezza, nonostante i suoi limiti e imperfezioni? Mi limito a criticare il male che c'è nel mondo o mi impegno a vincerlo per quanto posso? "Siate perfetti come il