Gesù!... che lo tocchino con la stessa delicatezza con cui Maria lo toccava nella sua culla" (LT 101). E' esattamente ciò che chiede a Maria per un futuro sacerdote, il seminarista Maurizio Bellière, suo
8 giorni. Bibliografia : A. SERRA, Maria e la pienezza del tempo, Paoline 1999, p. 79-83 A. SERRA, Maria a Cana e presso la Croce, Rome, 1991, p. 13-26 A. SERRA, Marie à Cana et près de la croix, Cerf, [...] nuova creazione. Lo Spirito Santo fa nascere di nuovo (Jn 3,5). "E c'era la madre di Gesù" (Gv 2, 1.) Maria è presente, maternamente, in questa opera creatrice. [1] Occorre il terzo mese (Es 19,1) verso maggio
Testamento aveva già suggerito l'accostamento tra Maria, che porta Gesù, e l'Arca dell'Alleanza, che porta la presenza divina (racconto della visita di Maria a Elisabetta, visione nel Libro dell'Apocalisse [...] e, 11...) San Giovanni Damasceno spiega l'Assunzione di Maria con la stessa Arca dell'Alleanza. "Oggi la santa ed unica Vergine è condotta al tempio celeste [...]. Oggi l'arca sacra e animata del Dio vivente [...] sulla dormizione, 12. N.B. L'articolo francese offre una scelta diversa di testi. Sotto-capitolo : Maria, Arca di Alleanza (tipologie, A.T.)
come la grande misericordia di Dio, e si rivolge a Maria tale madre che ha ottenuto questa misericordia. Questo cannone è ricco di un simbolismo mariano (alberi, uccelli, acque) che si ritrova in alcune [...] voluto fa scorrere su tutta la terra del suo retaggio per innaffiarla e rinfrescarla per l'eternità ; mare invalicabile, dolce e buono a bere, ma che inghiotte i generali e i cavalieri del Faraone (cf. Es
La Vergine e l’allegoria dell’ape La Beata Maria, nostra Signora, generò il Figlio di Dio senza corruzione perchè le Spirito Santo discese su di lei e la potenza dell'Altissimo l'ha adombrata (cfr. Lc [...] lo sposo nel Cantico : « Io sono il fiore del campo e il giglio delle convalli» (Ct 2,1). La beata Maria scelse questo fiore dopo aver rifiutato tutti gli altri ; ad esso rimase fortemente attaccata e da [...] infatti che spunto dalla radice di Jesse (cfr. Is 11,1) ama la patria dei flori. Cibo della beata Maria fu il Figlio suo, miele per gli angeli, dolcezza per tutti i santi. Ella viveva di colui che lei stessa
del suo lavoro. Con la sua relazione , Maria prepara la missione di Gesù. Tuttavia, ha fatto l'offerta della sua maternità, e della sua relazione . Per amore, Maria lascia che suo figlio vada lontano dal [...] la potenza del Creatore attraverso di essi. I frutti della redenzione sono visibili in Giuseppe e Maria: la loro offerta s'ispira allo Spirito Santo e costituisce la loro beatitudine e la loro santità.
[...] 24. L'America Latina offre, in Santa Maria di Guadalupe, un grande esempio di evangelizzazione perfettamente inculturata. Infatti, nella figura di Maria - dai primordi della cristianizzazione del [...] dei lavori della IV conferenza generale dell'episcopato latinoamericano, Giovanni Paolo II invoca Maria « Stella della prima e della nuova evangelizzazione » (§ 34). Tale espressione fu esplicitata nel
supplica rivolta a Maria. L'ultima è rivolta a Cristo. Il discepolo domanda di partecipare, esperimentare ciò che Maria a vissuto. Comincia con la parola "stabat", è il vangelo : Maria stava di piedi presso
principi sono incontestabili. Per trovare la grazia di Dio, bisogna trovare Maria. San Luigi Maria Grignion di Montfort Il segreto di Maria, § 3-5
La festa della Dormizione (S. Giovanni Mauropode) Preghiera a Maria, misericordiosa Incarnazione-misericordia. Simboli mariani. Con Maria, nell’ora della morte Preghiera nelle passioni del corpo Preghiera