Marie de Nazareth
A Gesù attraverso Maria
Italiano
  • Français
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Italiano
  • Polski
  • Português
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Eseguita ricerca di e. 563 risultati trovati in 5 millisecondi. Mostra risultati 461 a 470 di 563.
Risultati per pagina:
  • « Précédent
  • ....
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • ....
  • Suivant »
  1. Odilone di Cluny († 1049)
    Rilevanza:
     
    8%

    affidamento fosse motivato dal fatto che Maria e Giovanni erano ambedue vergini (2). Richiamandosi a Sant'Ambrogio e a San Girolamo, Odilone fa una precisazione : Maria è il modello che devono imitare non solo [...] celeste e dedicato ad una verginità perpetua » Sermo XII, PL 142, 1023 A. Il santo abate si riferisce in particolare all'episodio del Calvario, quando Gesù affidò Giovanni a Maria come figlio e viceversa [...] consacrato la loro vita al Signore, ma anche gli uomini e in modo particolare i monaci : « Da questo medesimo sermone (di S. Girolamo), le donne vergini, e non soltanto le donne vergini ma anche gli uomini vergini

  2. Lc 2, 19.51 : Ricordarsi nella fede del memoriale
    Rilevanza:
     
    8%

    memoriale che fa entrare nell'eterno presente di Dio. Nel Deuteronomio "Oggi" è detto 70 volte ! L'avvenimento del Sinai è passato, ma è presente ed avvenire. La manifestazione storica di Dio, giacché era Alleanza [...] quattro notti : la notte d'Adamo, quella d'Isacco e del suo sacrificio, la notte della celebrazione e quella della fine dei tempi." (1) Mentre non c'è più nessuna traccia degli esiliati del regno del nord [...] compreso che Dio amaci oggi con lo stesso amore di cui ha amato i nostri padri durante l'esodo: "Non è coi nostri padri che DIO ha concluso questa alleanza ma con noi, noi stessi che siamo oggi tutti viventi

  3. Assunzione della Vergine, 15 agosto
    Rilevanza:
     
    8%

    l'hai anche fatta gustare alla Madre pura e immacolata ; ma, come te, il suo corpo non subì la corruzione, e tu l'hai fatta sedere quale regina degli angeli e degli uomini. In lei i simboli dei profeti [...] scelse, il Figlio esaltò e lo Spirito santificò ! Va' in pace, secondo cielo, dal quale apparve l'astro lucente ! Santo è colui che ti elevò nella Gerusalemme celeste, santo è colui che ti esaltò nella [...] Vangelo : Lc 19, 46-50 ; Mt 12, 38-42. [1] Testi mariani del primo millennio IV. Padri e altri autori orientali, Direzione e coordinamento di Georges Gharib, citta Nuova Editrice, Roma 1991, p. 518-518 [2] Ibid

  4. Gn 3, 15 : Come Maria vince Satana
    Rilevanza:
     
    8%

    divino, ma anche con la sua vita e le sue virtù personali. « Disse l'Eterno al diavolo, ossia Dio al serpente : "Porrò inimicizia tra te e la donna, tra la tua stirpe e la sua"(Gn 3, 15). In tale contesto [...] confine all'altro con forza e governa con bontà eccellente tutte le cose"(Sap 8, 1). Costei è dunque la donna alla quale alludeva l'oracolo divino : ne indicava la nascita e la manifestava in maniera veramente [...] nessuna donna finché non giungiamo a colei che noi reputiamo la santa delle sante. E se un altro obietta : Ma in che modo ella è riuscita a schiacciare la testa al serpente ?, la risposta sarà : Certamente perché

  5. Pietro il venerabile
    Rilevanza:
     
    8%

    sottolineare l'azione misteriosa e straordinaria dello Spirito Santo nella Vergine : « Era conveniente che venisse purificata, santificata e glorificata dallo Spirito Santo e dalla potenza dell'Altissimo, [...] ragioni principali : È necessario che la Vergine riceva l'onore speciale che dopo Dio, le è dovuto. La Vergine aiuta agli speciali servitori. [1] Un po come il Stella Maris, Il Salva Regina è una preghiera antica [...] di Cluny. In Occidente, è uno dei primi che ha sentito il bisogno di confrontarse alla religione musulmana. Come Giovanni Damascene, distingue bene l'atto di latria per il Cristo e l'atto di dulia per Maria

  6. Il silenzio di Zaccaria quando Dio agisce...
    Rilevanza:
     
    8%

    il sacerdote non ha accettato acriticamente l'annuncio e ha posto una questione: «In che modo potrò conoscere questo? Lo sono vecchio e mia moglie è avanti negli anni» (Lc 1,18). Eppure, sia nell'Antico [...] vada dal Faraone e faccia uscire i figli d'Israele dall'Egitto?» (Es 3,11); così Maria: «Come avverrà questo, poiché io non conosco uomo?» (Lc 1,34). Quindi il mutismo di Zaccaria non è detto che sia una [...] terreno infido e precario delle interpretazioni, ritengo significativo il silenzio del sacerdote quando agisce Dio. Come il sonno dell'Adam primordiale, così l'incapacità di Zaccaria a parlare è, potrebbe essere

  7. Nostra Signora di Aparecida
    Rilevanza:
     
    8%

    Concezione, divenne la Santa Madre, patrona delle donne gravide e dei neonati, dei fiumi e del mare, dell’oro, del miele, della bellezza e della seduzione. Lungo gli anni, la devozione alla Vergine della [...] Signora di Aparecida è realmente gigantesca, con il suo campanile di 100 metri di altezza, la cupola di 70 metri di diametro, la nave a forma di croce greca – di 173 metri di lunghezza e 168 di larghezza – [...] una superficie totale di 18 mila metri quadrati e la capacità di poter accogliere sino a 46 mila fedeli! Per le sue proporzioni, Nostra Signora di Aparecida è la seconda Basilica del mondo, seconda solo alla

  8. Paolo Diacono (circa 720-799)
    Rilevanza:
     
    8%

    Paolo Diacono (circa 720-799) Ella è un tempio, ella è un giglio L’amore fra Maria e Gesù (Paolo Diacono †799) Ct 3, 4 e l'Assunzione di Maria in cielo Madre di misericordia e avvocata

  9. Il Magnificat commentato da Ireneo, teologo dalla storia della salvezza.
    Rilevanza:
     
    8%

    la Chiesa: « Maria esultando e profetizzando in nome della Chiesa, gridava: ‘L'anima mia glorifica il Signore e il mio spirito ha esultato in Dio mio Salvatore, perché si è preso a cuore Israele suo servitore [...] (130-202 circa) è noto come il gran teologo della "storia della salvezza". Intuisce con perspicacia il legame tra l'esultanza di Abramo quella di Maria : «‘L'anima mia glorifica il Signore e il mio spirito [...] discendeva sui suoi discendenti che vegliavano, vedevano il Cristo e credevano in lui, ma a sua volta l'esultanza ritornava indietro e dai figli risaliva ad Abramo, il quale appunto desiderò vedere il giorno

  10. A Maria, causa della gioia
    Rilevanza:
     
    8%

    me tuo servo, forza, vanto e sostegno ; io sono difatti caduto in ogni genere di tentazione e afflizione ; rasserenane il turbine, tu che sei la mia speranza, la mia felicità e gioia. Giovanni Thekaras (secolo [...] fedeli; con gioia l'urna divina e ricoperta d'oro, contenente dentro la manna (cf. Es 16, 32-34), diciamole : "rallegrati, o Madre immacolata, speranza dei confini della terra e salvezza di quanti a te inneggiano [...] (secolo XIII) , Altro canone alla Madre di Dio, Ode Ode I, Mode I (G. Gharib e E. Toniolo (ed) Testi mariani del secondo Millennio. 1. Autori orientali, Città nuova Roma 2008, p. 303)

Ultime ricerche

  • e

Ricerche più frequenti

  • La nascita di Gesù
  • Lo Spirito Santo è in Maria
  • Lo+Spirito+Santo+è+in+Maria
  • croc
  • croce
  • dormitio
  • e
  • jésus
  • lettera maria
  • misericordia
  • misericordia divina
  • misericordia divina Santa faustina
  • misericordia+divina
  • omelie
  • papa
  • san giuseppe
  • san+giuseppe
  • 2003
  • 2004
  • 2024
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Enciclopedia mariana
  • Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Fare una donazione
Scrivici
© Marie de Nazareth 2025 - Tutti i diritti riservati - Note legali