Marie de Nazareth
A Gesù attraverso Maria
Italiano
  • Français
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Italiano
  • Polski
  • Português
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Eseguita ricerca di e. 563 risultati trovati in 7 millisecondi. Mostra risultati 141 a 150 di 563.
Risultati per pagina:
  • « Précédent
  • ....
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • ....
  • Suivant »
  1. La donna ebrea, tra disprezzo e armonia
    Rilevanza:
     
    86%

    [3]), tutto ciò che è privo di una donna non assomiglia in nulla ad una casa [4]. Rabbi Jacob legge la parola donna là dove è scritta la parola casa, e conclude che senza la donna non c'è né gioia, né benedizione [...] to della Torah, secondo quanto dice Rabbi Eliezer, non è solitamente accessibile alle donne, in quanto vi imparerebbero delle oscenità, e non c'è saggezza possibile per loro che nella conocchia. [1] - [...] acquistato un uomo dal Signore » (Gn 4,1) e Rabbi Akiva ebbe questa mirabile risposta: "Adamo fu creato dalla terra e Eva da Adamo, da allora in poi, a nostra immagine e somiglianza (Gn 1,26), né l'uomo senza

  2. Esseni, sadducei, farisei e Galilei
    Rilevanza:
     
    86%

    disciplina militare e si era immersa nella lettura dei libri sacri conosciuti, ma anche di altri libri di cui nessuno sapeva niente . Si armavano per il combattimento finale (l'Apocalisse) e la loro lotta contro [...] convertiti di recente non potevano assolutamente assimilare idee e problemi che reclamavano uno studio approfondito, un'educazione globale e modelli di comportamento stabili. In questo contesto generale, [...] poiché non vi era stata alcuna risposta autorevole. [4] Esseni, sadducei, farisei e Galilei Esseni, sadducei, farisei e Galilei [1] Jacob Neusner, Le judaïsme à l'aube du christianisme, Cerf, Paris 1986

  3. Gesù è nato verginalmente (S. Girolamo)
    Rilevanza:
     
    86%

    Doctrina : La Verginità di Maria

  4. Mediazione e corredenzione, una dottrina ancora da approfondire
    Rilevanza:
     
    86%

    II, ed è stato spesse volte contestato da autorevoli esponenti della teologia, perché non dice immediatamente e chiaramente che la relazione tra Cristo e Maria è assolutamente "asimmetrica"; Gesù è il Redentore [...] storia e un loro contenuto, diversi tra loro, e per questo non si possono adoperare indifferentemente. I titoli "Mediatrice" e "Avvocata" (nei confronti di Eva o del Popolo di Dio) vantano una grande e autorevole [...] Redentore e il Salvatore del genere umano, quindi anche di sua Madre, che è la redenta e la salvata in modo radicale (cf. Sacrosanctum Concilium 103). In Nord America è attivo da quattro anni un movimento

  5. L’Immacolata e il cosmo (S. Anselmo)
    Rilevanza:
     
    86%

    assolutamente è, e Maria ha partorito colui senza quale niente è bene. Davvero con te è il Signore che volle che tutte le creature, e lui stesso insieme, dovessero tanto a te. Dio dunque è il Padre delle [...] colui senza del quale niente assolutamente è, e Maria ha partorito colui senza quale niente è bene. Davvero con te è il Signore che volle che tutte le creature, e lui stesso insieme, dovessero tanto a te [...] Vergine benedetta e più che benedetta dal suo Creatore, e il Creatore è benedetto da ogni creatura. A Maria Dio diede il Figlio suo unico che aveva generato dal suo seno uguale a se stesso e che amava come

  6. Alcuino e la maternità divina di Maria
    Rilevanza:
     
    86%

    Leggere pure : Il dogma della maternità divina

  7. Madre di misericordia e avvocata
    Rilevanza:
     
    86%

    noi. Mentre suo Figlio è il mediatore tra Dio e gli uomini, ella è la mediatrice tra il Figlio e gli uomini. E, come si addice alla Madre della misericordia, ella è per noi tutti misericordia ; sa compatire [...] Madre di misericordia e avvocata Esultiamo : essa è avvocata, mediatrice, Madre della misericordia ! "Esultiamo dunque e rallegriamoci in essa, perché nei cieli Maria è la fedele avvocata di tutti noi [...] cuore a motivo di questa così potente, pietosa e fedele avvocata nostra. Ella non rifiuta il suo aiuto a nessuno di coloro che glielo chiedono convenientemente ; e per nessuno ella intercede invano presso il

  8. Maria, l’Eucaristia e lo Spirito Santo, con Francesco d’Assisi
    Rilevanza:
     
    86%

    occhi del corpo, vediamo e fermamente crediamo che il suo santissimo corpo e sangue sono vivi e veri." (2) [1] S. Cecchin, Maria Signora Santa e Immacolata nel pensiero francescano, PAMI, città del Vaticano [...] medesimo dono. Lo Spirito è colui che ci testimonia la verità di Cristo ( 1 Gv 5,6), per cui, la fede di Maria, tanto grande da accogliere e credere nel mistero che Dio realizzava in lei, è quella che lo Spirito [...] egli stesso riceve il santissimo corpo e sangue del Signore; tutti coloro che non partecipano del medesimo Spirito e presumono accogliere il Signore, mangiano e devono la loro condanna (1Cor 11,29). Per

  9. Assunzione di Maria in cielo e la sua regalità con san Giovanni Damasceno († ca. 750).
    Rilevanza:
     
    86%

    l'incorruttibilità e fa della sua morte la sorgente della risurrezione."(1) "Se anche la tua anima tutta santa e beata si separa dal tuo corpo felicissimo e puro, come esige la natura, e il corpo viene consegnato [...] Assunzione di Maria in cielo e la sua regalità con san Giovanni Damasceno († ca. 750). Giovanni Damasceno († ca. 750) accetta i dati della tradizione e li giustifica con una spiegazione che è più teologica che storica [...] nella morte e non viene decomposto dalla corruzione. A colei che conservò intatta la verginità durante il parto, il corpo fu preservato incorruttibile e venne trasferito in una dimora più nobile e divina,

  10. Maria e il Sinaï (G. Damasceno † ca. 750)
    Rilevanza:
     
    86%

    di pietra per mezzo dello Spirito, che è il dito di Dio; qui, mediante l'azione del medesimo Spirito Santo e il sangue di Maria, il Logos stesso si fece carne e consegnò se stesso alla nostra natura quale [...] Maria e il Sinaï (G. Damasceno † ca. 750) Il Damasceno applica testi dell'Antico Testamento alle realtà del Nuovo Testamento : "Essa è una vetta più santa del monte Sinai, non ricoperta di fumo, di tenebra [...] ebbero la manna ; qui abbiamo colui che diede la manna e la sua dolcezza. La dimora costruita da Mosè nel deserto con ogni specie di metalli preziosi e prima ancora la tenda del padre nostro Abramo compaiano*

Ultime ricerche

  • e

Ricerche più frequenti

  • La nascita di Gesù
  • Lo Spirito Santo è in Maria
  • Lo+Spirito+Santo+è+in+Maria
  • croc
  • croce
  • dormitio
  • e
  • jésus
  • lettera maria
  • misericordia
  • misericordia divina
  • misericordia divina Santa faustina
  • misericordia+divina
  • omelie
  • papa
  • san giuseppe
  • san+giuseppe
  • 2003
  • 2004
  • 2024
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Enciclopedia mariana
  • Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Fare una donazione
Scrivici
© Marie de Nazareth 2025 - Tutti i diritti riservati - Note legali