Cerf, 1983 A. SERRA, Maria e la pienezza del tempo, Paoline 1999 A. SERRA, Maria a Cana e presso la Croce, Rome , 1991 H. SAHLIN, Zur typologie des Johannesevangeliums, UppsalaLeipzig, 1950, p. 8-12 ; J.
mort (Eglise occidentale) La mort de Thérèse de Lisieux : un Baiser divin Crema : Santa Maria della Croce (1490)
cioè l'atteggiamento di elevazione e di fiduciosa apertura al Dono dell'Alto non vale solo per la Croce, ma è l'espressione simbolica dell'atteggiamento interiore che ha caratterizzato tutta la vita della
mort (Eglise occidentale) La mort de Thérèse de Lisieux : un Baiser divin Crema : Santa Maria della Croce (1490) Chapitre : Nos deuils, notre propre mort à la lumière de Dieu De la procession du 2 février
Cerf, 1983 A. SERRA, Maria e la pienezza del tempo, Paoline 1999 A. SERRA, Maria a Cana e presso la Croce, Rome , 1991 H. SAHLIN, Zur typologie des Johannesevangeliums, UppsalaLeipzig, 1950, p. 8-12 ; J.
Dottorato in Teologia diretta dal Prof. Dott. Antonio Ducay ROMA 2009 (Pontificia università della santa Croce, facoltà di teologia), p. 214-215 Chapitre : La coopération de Marie, réflexions récentes Les Apôtres
.] Quando lo stesso apostolo ed evangelista, dopo aver riportato le parole rivolte da Gesù sulla Croce alla madre ed a lui stesso, aggiunge: «E da quel momento il discepolo la prese con sé» (Gv 19,27)
suo impegno. Al tempo di Paolo la cultura dominante non era pronta ad accogliere il mistero della Croce, ma egli, per fedeltà a Cristo, ne fece il fulcro del suo messaggio. ( (Cf. 1 Cor 2,2; Gal3, 1; 6
Con Maria dalla Pasqua all’Assunta, Paoline, Milano 1995, pp. 16-19 A. SERRA, Maria accanto alla croce, Madre "dei dispersi figli di Dio". Suggerimenti di Giovanni Paolo II, in Parola di Vita, 39 [2/ 1994] [...] Con Maria dalla Pasqua all’Assunta, Paoline, Milano 1995, pp. 16-19 A. SERRA, Maria accanto alla croce, Madre "dei dispersi figli di Dio". Suggerimenti di Giovanni Paolo II, in Parola di Vita, 39 [2/ 1994]
Maria ai piedi della croce (Cf. Gv 19, 25-27), l'autore completa il suo pensiero : « Ma verrà l'ora in cui egli mostrerà ciò che ha in comune con la Madre allorché, morente sulla croce, affiderà la Vergine