Marie de Nazareth
A Gesù attraverso Maria
Italiano
  • Français
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Italiano
  • Polski
  • Português
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Enciclopedia mariana
    • Panorama della sua vita
    • Vita a Nazaret
    • Maria nella Scrittura
    • La Dottrina mariana
    • Le grandi testimonianze mariane
    • Nel Giudaismo, l’Islam ...
    • La Vergine nell’Arte
    • Maria presente nel mondo
    • Le chiamate di una madre
    • La Preghiera con Maria
Eseguita ricerca di e. 563 risultati trovati in 20 millisecondi. Mostra risultati 271 a 280 di 563.
Risultati per pagina:
  • « Précédent
  • ....
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • ....
  • Suivant »
  1. Dominazione romana, autonomia relativa del Sinedrio
    Rilevanza:
     
    13%

    maniera sovrana gli affari del Tempio. Decideva e regolava i contenuti in materia di leggi civili e commerciali, definiva gli statuti familiari e sociali e regolava le procedure per il matrimonio. Era ancora [...] Siria e di affidarne l'amministrazione a dei governatori romani. Romani cercarono innanzitutto di mantenere al potere il figlio di Erode, ma questo non fece altro che provocare nuove difficoltà e finirono [...] monarchia avevano preso in carico il culto del tempio: acquistavano la carica di sommo sacerdote per soldi,e la conservavano secondo il piacere del re, poi, arricchiti con i proventi del loro incarico, lo ric

  2. Le Odi di Salomone
    Rilevanza:
     
    13%

    apparenza e possedette con grande forza. Amò con la redenzione, custodì con la cortesia e mostrò con grandezza. Alleluia." (Odi 19) L'Ode sottolinea nell'evento dell'Incarnazione l'azione gratuita e potente [...] ha concepito e partorito. E madre divenne la Vergine per grande favore [grazia grande]. [...] Come uomo ella generò, col volere [acconsentendo liberamente alla parola dell'angelo]; [...] e lo possedette [...] ermetico la maternità verginale di Maria e, in antitesi con la pena del «dolore nel parto» comminata a Eva (cfr. Gn 3,16), sottolinea l'assenza di dolore nel parto di Maria e la sua partecipazione attiva all'

  3. La perfetta devozione a Maria (SM 28-34)
    Rilevanza:
     
    13%

    schiavitù. La prima è la schiavitù di natura: gli uomini buoni e cattivi, sono schiavi di Dio in questa maniera. La seconda è la schiavitù per forza; e schiavi di Dio in questo modo sono i demoni e i dannati. La [...] a Maria e, per mezzo di Maria, a Gesù: poi, nel far tutto con Maria, in Maria, per mezzo di Maria e per Maria. Mi spiego: 29. Bisogna scegliere un giorno importante per darsi, consacrarsi e sacrificare [...] meriti, le grazie, le virtù e le soddisfazioni. Qui è il caso di notare che con questa devozione si sacrifica a Gesù per mezzo di Maria tutto quanto un'anima ha di più caro e di cui nessun Ordine religioso

  4. Modesto di Gerusalemme, dottore dell’Assunzione
    Rilevanza:
     
    13%

    nostro Dio, datore della vita e dell'immortalità, Maria è vivificata da lui ; essa gli è per sempre con-corporale nell'incorruttibilità. È lui che l'ha risuscitata dal sepolcro e l'ha presa con sé nella maniera [...] anima e corpo. [1] L'omelia è un "encomio" : intende lodare ed esaltare la beata Vergine, promovendo la festa liturgica della sua Dormizione. L'attribuzione dell'omelia a Modesto di Gerusalemme non è sicura [...] Dopo aver assediato e distrutto Gerusalemme, il re dei Persiani Cosroe II deportò in Persia il patriarca Zaccaria. Modesto fu chiamato nel 614 ad amministrare la Chiesa di Gerusalemme. E poi viene nominato

  5. Qualche preghiere bizantine per il 15 agosto
    Rilevanza:
     
    13%

    agosto La liturgia è uno stupore. Tra i testi bizantini della Dormizione, indichiamo il Tropario e il Kontakion, opera di Cosma (fratello del Damasceno VIII secolo) cantati nell'Ufficiatura e nella Divina Liturgia [...] madre della Vita e con le tue preghiere liberi dalla morte le nostre anime». Kontakion : «La tomba e la morte non poterono trattenere la Madre di Dio sempre vigilante nella preghiera, e nella cui intercessione [...] vita della Madre del Signore, e il ricorso alla sua intercessione in vista della nostra beatitudine con Cristo: Tropario : «Nella maternità hai conservato la verginità e nella dormizione non hai abbandonato

  6. La Messa : particularità etiope
    Rilevanza:
     
    8%

    superiore e inferiore, né destra né sinistra, ma è dappertutto e in tutto. La divinità non ha estensione o contrazione ma, come è stato detto, la divinità è in tutti i luoghi. La divinità non è sopra il [...] peccati e distrugge la colpa; Eg1i è il Verbo del Signore incarnato da te che si è offerto al proprio Padre in incenso e sacrificio gradito. Noi ti adoriamo, o Cristo, assieme al tuo Padre buono e celeste [...] dei miei peccati e dei peccati del tuo popolo presente. Venne da lei l'angelo e le stette davanti e le disse : Ave, Maria, piena di grazia, il Signore è con te, benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto

  7. Maria madre di Dio, visione d'insieme
    Rilevanza:
     
    8%

    concili di Costantinopoli, Efeso e Calcedonia. Il fulcro dei primi concili è di affermare che in Cristo è Dio che ci visita, non è apparenza, è veramente Lui, che si è unito a noi, rimanendo Dio. Il primo [...] unione cosciente e libera. La sua maternità è la più grande dignità e il massimo servizio. La principale finalità del Vaticano II è stata quella di proclamare la dottrina sulla Chiesa e la sua missione [...] divinità. Cristo si è incarnato di Maria e dello Spirito Santo. Il ruolo di Maria dipende dall'azione dello Spirito Santo. Il dogma "Maria Madre di Dio" è inseparabile dal mistero di "Maria e lo Spirito Santo

  8. Sant’Atanasio di Alessandria
    Rilevanza:
     
    8%

    io era proprio quella che Dio è accessibile. Non è un Dio secondario, è il Dio vero, e tramite la nostra comunione con Cristo noi possiamo unirci realmente a Dio. Egli è divenuto realmente «Dio con noi» [...] difficili e divisioni dolorose nella Chiesa. E per ben cinque volte - durante un trentennio, tra il 336 e il 366 - Atanasio fu costretto ad abbandonare la sua città, passando diciassette anni in esilio e soffrendo [...] capacità è conosciuto Antonio, ma solo per la sua pietà verso Dio. E nessuno potrebbe negare che questo sia un dono di Dio. Come infatti si sarebbe sentito parlare in Spagna e in Gallia, a Roma e in Africa

  9. Domenica della rivelazione a Giuseppe (Suboro)
    Rilevanza:
     
    8%

    tuo nome vivo e santo, ora e per sempre. Amin. Sedro [2] Non è possibile lodarti come si conviene, o Giuseppe, santo illustre e giusto ; tu hai servito Gesù e sua Madre, a loro vicino giorno e notte. Tra [...] in casa e visse con lei nella purità e nel timore di Dio. La Chiesa oggi onora san Giuseppe, che Dio aveva scelto per essere padre adottivo e custode di Cristo. Chiediamoci la sua protezione, e Dio ci [...] glielo hai rivelato e lo hai scelto come tuo padre adottivo. In questo mattino, accordaci di innalzarti lodi di gioia, rallegrandoci con Giuseppe e Maria e glorificando la Trinità santa, ora e per sempre. Amin

  10. Domenica della rivelazione a Giuseppe (Suboro)
    Rilevanza:
     
    8%

    tuo nome vivo e santo, ora e per sempre. Amin. Sedro [2] Non è possibile lodarti come si conviene, o Giuseppe, santo illustre e giusto ; tu hai servito Gesù e sua Madre, a loro vicino giorno e notte. Tra [...] in casa e visse con lei nella purità e nel timore di Dio. La Chiesa oggi onora san Giuseppe, che Dio aveva scelto per essere padre adottivo e custode di Cristo. Chiediamoci la sua protezione, e Dio ci [...] glielo hai rivelato e lo hai scelto come tuo padre adottivo. In questo mattino, accordaci di innalzarti lodi di gioia, rallegrandoci con Giuseppe e Maria e glorificando la Trinità santa, ora e per sempre. Amin

Ultime ricerche

  • e

Ricerche più frequenti

  • La nascita di Gesù
  • Lo Spirito Santo è in Maria
  • Lo+Spirito+Santo+è+in+Maria
  • croc
  • croce
  • dormitio
  • e
  • jésus
  • lettera maria
  • misericordia
  • misericordia divina
  • misericordia divina Santa faustina
  • misericordia+divina
  • omelie
  • papa
  • san giuseppe
  • san+giuseppe
  • 2003
  • 2004
  • 2024
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Enciclopedia mariana
  • Fare una donazione
  • Tutte le nostre attività
    • Sito web
    • Newsletter
    • Intenzioni di preghiera
    • Video
    • Partenariati
    • Azioni autonome
    • Azione fondatrice
  • Chi siamo
  • Informazioni legali
  • Strutture legali
  • Informativa sulla privacy
  • Fare una donazione
Scrivici
© Marie de Nazareth 2025 - Tutti i diritti riservati - Note legali