dell'antica letteratura giudaica per l'esegesi di Jn 2,1-12 e 19,25-27, Maria a Cana e presso la Croce... op. cit. p. 94-103 ; A.SERRA, Maria, Segno operante di unità dei dispersi figli di Dio (Jn 11,52)
dell'antica letteratura giudaica per l'esegesi di Jn 2,1-12 e 19,25-27, Maria a Cana e presso la Croce... op. cit. p. 94-103 ; A.SERRA, Maria, Segno operante di unità dei dispersi figli di Dio (Jn 11,52)
d’Assisi « Da dove parte il cammino di Francesco verso Cristo? Parte dallo sguardo di Gesù sulla croce . Lasciarsi guardare da Lui nel momento in cui dona la vita per noi e ci attira a Lui. Francesco ha [...] nascere lo stesso vero Dio e vero uomo dalla gloriosa sempre Vergine beatissima santa Maria, e per la croce, il sangue e la morte di Lui ci hai voluti liberare e redimere."(2) "Sul crocifisso di S. Damiano
dell'antica letteratura giudaica per l'esegesi di Jn 2,1-12 e 19,25-27, Maria a Cana e presso la Croce... op. cit. p. 94-103 ; A.SERRA, Maria, Segno operante di unità dei dispersi figli di Dio (Jn 11,52)
all'umanità di Cristo : il presepe, la croce, momento di salvezza universale, la croce gemmata, gloriosa, con il Cristo (prima non si metteva il Cristo sulla croce) ; i servi di Maria. Varietà di prospettive [...] varietà di titoli 1. Maria presso la croce è nuova Eva, (presso Cristo nuovo Adamo). 2. La regina dei martiri. (non ha avuto la morte dei martiri ma la sofferenza). 3. La croce è per Maria l'ora del parto. 4 [...] situazione in cui si dice che il Figlio è fuori di sé. (Cf. Mc 3, 20-21 ; 22-30). La madre presso la croce (Cf. Gv 19,25). Le fonte plurale della festa Ciascun popolo vede un aspetto e lo mette in luce. Nessun
asse vivente del Mediatore universale tra cielo e terra. Una mediazione che è anche elevazione: la croce costituisce infatti anche l'asse di convergenza di un movimento ascendente che, a sinistra, segue [...] salgono dal Purgatorio attese dall'angelo e, a destra, quella della falesia sulla quale è piantata la croce. La verticale della salvezza trova il suo prolungamento naturale in quella sorta di corridoio luminoso [...] luminoso che è costituito dalla figura della Vergine, giungendo in alto fino al braccio verticale della croce iscritta nell'aureola dello Spirito. Nella zona superiore regna la figura circolare, delineata da
E su quel "foglio" bianco si deve scrivere l'ultima sapienza che è la sapienza della croce. Ai piedi della croce, a destra vediamo un gruppo di tre uomini. Al centro san Francesco Saverio, alla sua destra [...] Persona. Allora vediamo la nuova Eva, la Chiesa, Maria, Madre e Vergine, che contempla ai piedi della croce la vita vera, il frutto dell'albero che dà la vita, Figlio suo e Figlio di Dio insieme. Contempla [...] tutta la sua persona ha avuto senso solo per Lui. Giovanni Evangelista guarda Maria, perché sotto la croce ha ricevuto da Cristo Maria come madre e contemporaneamente il compito di prendersi cura di lei. Centro
Dottorato in Teologia diretta dal Prof. Dott. Antonio Ducay ROMA 2009 (Pontificia università della santa Croce, facoltà di teologia), p. 86 Un nuova dogma ? Lo scopo di tale petizione La prima opera collettiva [...] Dottorato in Teologia diretta dal Prof. Dott. Antonio Ducay ROMA 2009 (Pontificia università della santa Croce, facoltà di teologia), p. 86
Dottorato in Teologia diretta dal Prof. Dott. Antonio Ducay ROMA 2009 (Pontificia università della santa Croce, facoltà di teologia), p. 86
Dottorato in Teologia diretta dal Prof. Dott. Antonio Ducay ROMA 2009 (Pontificia università della santa Croce, facoltà di teologia), p. 89-90